V11T Inviato 13 febbraio 2008 - 22:24 Share Inviato 13 febbraio 2008 - 22:24 http://cgi.ebay.it/LAMBRETTA-SPECIALE-BICILINDRICA-300-PEZZO-RARO_W0QQitemZ320217954324QQihZ011QQcategoryZ134545QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem Bella modifica non c'e' che dire,ma solo su........... pista 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 13 febbraio 2008 - 22:31 Share Inviato 13 febbraio 2008 - 22:31 ma è 2 cilindri affiancati? o sono solo 2 candele? cmq è la prima lambra che vedo con il freno a disco Bella! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
V11T Inviato 13 febbraio 2008 - 22:35 Autore Share Inviato 13 febbraio 2008 - 22:35 Data la larghezza sembrerebbero proprio 2 cilindri affiancati. Deve "trottare" parecchio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 14 febbraio 2008 - 00:15 Share Inviato 14 febbraio 2008 - 00:15 Mi avete fatto ricordare una cosa. Qualche anno fa andava di "moda" mettere il motore del RD350 sulle Lambrette qui in Inghilterra La creo' un pilota di nome Allen Rosser (che si pronuncia rossa) qui un nudo E qui un videozzo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 14 febbraio 2008 - 00:24 Share Inviato 14 febbraio 2008 - 00:24 cmq è la prima lambra che vedo con il freno a disco Bella! Mi... e io che pensavo che uscivano anche con il disco di serie. Di Lambrette non ne capisco proprio un tubo. Qui e' piu' rara una Lambra con il freno a tamburo, moltissime, e se ne vedono abbastanza, hanno il freno a disco. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 14 febbraio 2008 - 05:46 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 14 febbraio 2008 - 05:46 Le 175 TV avevano il freno a disco, anche se non so a partire da quale serie. Comunque, è un freno a disco chiuso nel complessivo del mozzo anteriore. Dall'esterno non si vede nulla. Solo alcuni particolari rivelano la presenza del disco. Ovviamente non sfuggono all'occhio esperto. Ad ogni modo, è un congegno, a quanto ne so, di gran lunga inferiore ai moderni freno a disco ed è meccanico. Cioè le pasticche vengono azionate dal filo e non da una pompa idraulica. Nemmeno lontanamente simile al semidraulico Grimeca, cioè quello misto filo/pompa freno. Qualunque Lambretta che vediate con freno a disco esterno e pompa al manubrio, è frutto di modifica attuale. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GustaV Inviato 14 febbraio 2008 - 07:55 Share Inviato 14 febbraio 2008 - 07:55 Il progetto 137 prevedeva i 2 cilindri: http://www.lambretta.it/twin_ing.htm Poi sapevo che alcuni anni fa erano stati prodotti dei carter specifici e venduti ad alcuni elaboratori. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
uferrari Inviato 14 febbraio 2008 - 09:06 Share Inviato 14 febbraio 2008 - 09:06 Era stato fatto a suo tempo un prototipo di 200 bicilindrica che poi non ha avuto seguito (questo prototipo ce l'ha Tessera). Comunque Sacchi vende su richiesta un motore bicilindrico (a prezzi d'affezione) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
V11T Inviato 14 febbraio 2008 - 09:12 Autore Share Inviato 14 febbraio 2008 - 09:12 Oddio sara' anche velocissima la lambra col motore RD350LC ma come rumore..............ci dice come i cavoli a merenda. Un urlo da 2 tempi supersportiva su una lambretta..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vader.t7 Inviato 14 febbraio 2008 - 09:19 Share Inviato 14 febbraio 2008 - 09:19 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 14 febbraio 2008 - 09:21 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 14 febbraio 2008 - 09:21 Esatto Nik, proprio quello. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
uferrari Inviato 14 febbraio 2008 - 09:30 Share Inviato 14 febbraio 2008 - 09:30 Oddio sara' anche velocissima la lambra col motore RD350LC ma come rumore..............ci dice come i cavoli a merenda. Un urlo da 2 tempi supersportiva su una lambretta..... Ne hanno fatta una bicilindrica 350 con più di 50 CV ma che potenzialmente, dicono, può arrivare a 90 ..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
V11T Inviato 14 febbraio 2008 - 09:34 Autore Share Inviato 14 febbraio 2008 - 09:34 Bicilindrica come? Con motore lambretta tipo il prototipo di Tessera? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
uferrari Inviato 14 febbraio 2008 - 10:08 Share Inviato 14 febbraio 2008 - 10:08 Carter lambretta molto lavorato con 2 cilindri raffreddati ad acqua orizzontali, espansioni adeguate, etc. etc. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.