antoymca Inviato Novembre 9, 2013 Inviato Novembre 9, 2013 Buongiorno, buon Sabato... come da oggetto son sempre a perfezionare l'originalità del P200E del '79 senza frecce con alimentazione 6v. Oggi mi chiedo, ma il cavalletto da pedana di che colore dev'esser verniciato? allunminio oppure color nero? grazie a tutti... Anto:quote: 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 9, 2013 Inviato Novembre 9, 2013 Ma hanno mai fatto cavalletti neri in Piaggio??? Chiedo perchè non so. Gg 0 Cita
antoymca Inviato Novembre 9, 2013 Autore Inviato Novembre 9, 2013 non so nemmeno io ma in giro ne ho visti... cmq, se serme ad una migliore disamina, la VESPA è Grigio chiaro di luna.. grazieee! 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 Ma hanno mai fatto cavalletti neri in Piaggio???Chiedo perchè non so. Gg Si da circa l'87 in poi tutte le vespe large montavano il cavalletto nero. Tra l'altro oggi se vai in piaggio a comprare un cavalletto per PX nuovo lo trovi solo nero. Vol. 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 Si da circa l'87 in poi tutte le vespe large montavano il cavalletto nero. Tra l'altro oggi se vai in piaggio a comprare un cavalletto per PX nuovo lo trovi solo nero. Vol. Non lo sapevo. Come i copriventola zincati: ma si riescono a trovare? Gg 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 Non lo sapevo. Come i copriventola zincati: ma si riescono a trovare? Gg I copri ventola zincati mi sa che li hai visti solo tu:mrgreen: 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 I copri ventola zincati mi sa che li hai visti solo tu:mrgreen: Grigi e non cromati!!!! Il colore originale insomma!!! Pignolo! OT Ma ci vieni tu alla pizzata vero? Gg 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 Grigi e non cromati!!!! Il colore originale insomma!!! Pignolo! OT Ma ci vieni tu alla pizzata vero? Gg Sempre piu o meno nello stesso periodo anche i copri ventola "diventano" neri. Per quanto riguarda la pizzata, ancora non lo so se riesco a venire. Immagino che vi serva qualcuno con un po di "sapere vespistico" per evitare che ci sia qualcuno dopo la cena che se ne va a casa con l'idea di cercare una forcella con il biscotto in grano tenero dell'arcobaleno perché la vespa frena meglio ripsetto a quello in grano duro del per arco:risata: 0 Cita
antoymca Inviato Novembre 10, 2013 Autore Inviato Novembre 10, 2013 Grazie a tutti per gli interventi chiarificatori! Ora chi di voi pujò postarmi le misure ufficiali per il mio cavalletto? vi ringrazio ancora... AntoYMCA 0 Cita
antoymca Inviato Novembre 14, 2013 Autore Inviato Novembre 14, 2013 Cari, nessuno può prendermi le misure di un cavalletto originale piaggio pre anni 80? grazie! anto 0 Cita
Marben Inviato Novembre 14, 2013 Inviato Novembre 14, 2013 Nel 1979 il cavalletto della PX viene maggiorato, pertanto il diametro esterno del tubolare passa da 20 a 22 mm. Probabilmente il vecchio cavalletto da 20 mm doveva risultare piuttosto debole, anche considerando la lunghezza delle zampe; infatti è molto difficile trovare PX prodotte fra il 1977 ed il 1979 che conservino ancora il cavalletto originale. Io ho un P125X del 1978 e montava già un cavalletto di quelli verniciati in nero (con tanto di adesivo con codice ricambio), però con la Vespa mi sono state date anche le due scarpette con la sede più stretta, a riprova del fatto che in origine montasse il cavalletto "stretto". Tuttavia si riescono a reperire le scarpette adatte, che si risonoscono per il profilo un po' più rastremato e per i tappi antisfondamento da inserire prima delle scarpette stesse (col cavalletto da 22 mm, questi tappi, in nylon bianco, vengono invece "annegati" nella scarpetta). Pascoli ha a catalogo il cavalletto da 20 mm (sperando che si robusto). Sul suo sito inoltre ha riportato i numeri di telaio del cambio di cavalletto. Li trascrivo qui, confidando che siano puntualmente tratti dai cataloghi Piaggio (in effetti sono tutti corrispondenti alla produzione del 1979): - P125X: Cavalletto stretto sino al telaio VNX1T 68766 - P150X: Cavalletto stretto sino al telaio VLX1T 124323 - P200E: Cavalletto stretto sino al telaio VSX1T 33284 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 14, 2013 Inviato Novembre 14, 2013 Il mio px ha i tappi in teflon bianco, inseriti nel tubo, ma mi pare che il cavalletto sia da 22mm, può essere o mi sbaglio? 0 Cita
Marben Inviato Novembre 15, 2013 Inviato Novembre 15, 2013 Mirko, se ricordo bene la tua è del 1979, immatricolata l'anno successivo, giusto? Può essere che sia già nata col cavalletto da 22. Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 con Tapatalk 2 0 Cita
antoymca Inviato Novembre 15, 2013 Autore Inviato Novembre 15, 2013 Mirko, se ricordo bene la tua è del 1979, immatricolata l'anno successivo, giusto? Può essere che sia già nata col cavalletto da 22. Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 con Tapatalk 2 no... è immatricolata nel '79 e da quello che suggerisce Marben dovrebbe montare il 20... considerando il fatto che è un telaio VSX1T 22*** Ora rebus sic stantibus... capito il diametro dell tubolare, quali le misure dei 3 segmenti? saluti e buona giornata a tutti! Anto 0 Cita
Marben Inviato Novembre 15, 2013 Inviato Novembre 15, 2013 no... è immatricolata nel '79 Io mi riferivo alla P125X di DeXoLo. Cosa intendi per segmenti? Vuoi le misure delle due zampe e della parte parallela alla pedana? Guarda, non ti so aiutare con precisione, ma ti direi che grossomodo sono le stesse del cavalletto da 22. 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 15, 2013 Inviato Novembre 15, 2013 Mirko, se ricordo bene la tua è del 1979, immatricolata l'anno successivo, giusto? Può essere che sia già nata col cavalletto da 22 Si Marco, immatricolata ai primi di gennaio dell'80, e telaio di pochissimo superiore a questo 68766 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.