nano112 Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 ieri sono andato da un contadino che per evitare di pagare il condono su una vecchia baracca l'ha buttata giu' e mi ha chiamato a caricare il ferro. mentre caricavo col ragno ho intravisto sotto il mucchi di lamiere una vecchia topolino mi sono fermato e lui mi ha detto vai vai caricala tanto ora non ho piu dove tenerla la butto. e io non ho resistito ho chiesto il permesso di potermela portare a casa e.... eccola qui.....non so ancora cosa ci faro' ,la cosa piu bella e' stata la faccia di mia moglie quando mi ha visto arrivare a casa con la macchina sul carrattrezzi era la fotocopia di questa faccina:orrore: 0 Cita
gae70 Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 ciao,complimenti..bel mezzo..peccato che ti ci vorra un carro/attrezzi di danaro per rimetterla in se..(quando ripassi davanti a tua moglie con il palmo della mano chiudigli la mandibola)..ti capisco l'ha fatto anche la mia quando ho portato a casa la lambra..+...ed io..... 0 Cita
senatore Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 E nsomma, direi che non sta messa poi tanto male. Il motore, c'è? E targhe e documenti? 0 Cita
Case93 Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 C'è da lavorarci seriamente e per molto tempo,ma per me hai fatto benissimo a prenderla. Se poi tu avessi la possibilità di farla tutta da te la soddisfazione sarebbe altissima. Complimenti e buona fortuna per il restauro 0 Cita
nano112 Inviato Novembre 10, 2013 Autore Inviato Novembre 10, 2013 a ruggine non e' messa malissimo,il motore e il cambio ci sono (un po in bricioli in cassette di legno ma ci sono) e' stata radiata per tenerla in area privata nel 1988 quindi da reimmatricolare. io non ho intenzione di spenderci un carrattrezzi di soldi anche perche visto il momento catartico non mi posso permettere di restaurare una graziella,l'ho presa solo perche mi spiaceva sapere che lunedi sarebbe entrata nella pressa e mercoledi sarebbe stata un tombino. 0 Cita
Case93 Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 a ruggine non e' messa malissimo,il motore e il cambio ci sono (un po in bricioli in cassette di legno ma ci sono) e' stata radiata per tenerla in area privata nel 1988 quindi da reimmatricolare.io non ho intenzione di spenderci un carrattrezzi di soldi anche perche visto il momento catartico non mi posso permettere di restaurare una graziella,l'ho presa solo perche mi spiaceva sapere che lunedi sarebbe entrata nella pressa e mercoledi sarebbe stata un tombino. In tempi migliori pensarai ad un eventuale restauro,hai fatto molto bene. Sta meglio a prendere polvere in garage che nella pressa. 0 Cita
highlander Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 non credo che l'avrebbero ragnata, il fortunato sfasciacarrozze appena l'avrebbe vista l'avrebbe messa in bella mostra e avrebbe cercato di venderne i pezzi a peso d'oro ... quindi meglio a te che a lui il problema delle topolino sono i fondi, saranno quasi sicuramente marci, tutto ilresto è lamiera di ottima qualità e prima che marcisce ce ne vuole, se poi era al coperto meglio ancora, oltretutto i pezzi per restaurare una topolino C sono abbastanza reperibili, cari ma reperibili, secondo me puoi anche provare uno scambio vespistico complimenti 0 Cita
gae70 Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 non credo che l'avrebbero ragnata, il fortunato sfasciacarrozze appena l'avrebbe vista l'avrebbe messa in bella mostra e avrebbe cercato di venderne i pezzi a peso d'oro ... quindi meglio a te che a lui il problema delle topolino sono i fondi, saranno quasi sicuramente marci, tutto ilresto è lamiera di ottima qualità e prima che marcisce ce ne vuole, se poi era al coperto meglio ancora, oltretutto i pezzi per restaurare una topolino C sono abbastanza reperibili, cari ma reperibili, secondo me puoi anche provare uno scambio vespistico complimenti hai pienamente ragione,mi hai fatto venire in mente uno sfascia carrozze che e dalle mie parti,lo abbiamo soprannominato il cannibale.raccatta tutto a costo zero.e pretende cifre da capogiro..x pezzi di ricambio....un carissimo amico aveva fatto un incidente con il suo px..piegandolo vistosamente..l'ha smontato praticamente tutto..quando gli ha portato la scocca per la demolizzione,gli ha tirato un culo.....perche mancavano i pezzi della vespa .... 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 non credo che l'avrebbero ragnata, il fortunato sfasciacarrozze appena l'avrebbe vista l'avrebbe messa in bella mostra e avrebbe cercato di venderne i pezzi a peso d'oro ... quindi meglio a te che a lui il problema delle topolino sono i fondi, saranno quasi sicuramente marci, tutto ilresto è lamiera di ottima qualità e prima che marcisce ce ne vuole, se poi era al coperto meglio ancora, oltretutto i pezzi per restaurare una topolino C sono abbastanza reperibili, cari ma reperibili, secondo me puoi anche provare uno scambio vespistico complimenti hai pienamente ragione,mi hai fatto venire in mente uno sfascia carrozze che e dalle mie parti,lo abbiamo soprannominato il cannibale.raccatta tutto a costo zero.e pretende cifre da capogiro..x pezzi di ricambio....un carissimo amico aveva fatto un incidente con il suo px..piegandolo vistosamente..l'ha smontato praticamente tutto..quando gli ha portato la scocca per la demolizzione,gli ha tirato un culo.....perche mancavano i pezzi della vespa .... Infatti vale il classico " Ca' nisciuno e' fesso! I demolitori sono molto efferati in materia e mai nessuno schiaccerebbe un gioiellino simile ! Per cio' che mi riguarda mai ho ricevuto lamentele su mezzi dove ho consegnato solo il telaio nudo! 0 Cita
nano112 Inviato Novembre 10, 2013 Autore Inviato Novembre 10, 2013 (modificato) non credo che l'avrebbero ragnata, il fortunato sfasciacarrozze appena l'avrebbe vista l'avrebbe messa in bella mostra e avrebbe cercato di venderne i pezzi a peso d'oro ... quindi meglio a te che a lui il problema delle topolino sono i fondi, saranno quasi sicuramente marci, tutto ilresto è lamiera di ottima qualità e prima che marcisce ce ne vuole, se poi era al coperto meglio ancora, oltretutto i pezzi per restaurare una topolino C sono abbastanza reperibili, cari ma reperibili, secondo me puoi anche provare uno scambio vespistico complimenti sul che sarebbe stata ragnata sono piu che sicuro, nella demolizione dove lavoro io da 16 anni vengono messi in magazzino solo mezzi che hanno pochi anni di vita e commercialmente appetibili, quelle poche e rare volte che rientra qualche vespa devo pregare in turco perche non venga buttata per fare posto sugli scaffali a pezzi di scooter piu recenti magari gli avrebbero tolto qualche lamierato e poi crasch per rispondere anche a cuorenero 1977 so gia perfettamente che con questa affermazione verro criticato ma visto che mi tocca di persona criticate pure se gli consegni solo una scocca di una macchina perche i pezzi li hai gia' presi tu, lui cosa pensi che ci guadagni con una carcassa auto da pressare? e' il suo lavoro vendere i pezzi paga le tasse e gli operai per poterlo fare e' normale che ci guadagni. Modificato Novembre 10, 2013 da nano112 rispondo anche a un altro utente con il solito messaggio 0 Cita
Mauretto67 Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 (modificato) Hai fatto benissimo....... Vedrai che con il tempo e la tua passione ti verrà la voglia di cimentarsi in un bel restauro di una topolino e anche lei ritornerà a nuova vita .... Come i tuoi 50ni.... Anche mia moglie ha fatto una faccina simile quando ha vista la carcassa della vespa 50 nascosta da una giungla di canne ..... Ma poi si è ricreduta.... Vedrai gli piacerà a darci in giro. Modificato Novembre 10, 2013 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
Scighera Inviato Novembre 17, 2013 Inviato Novembre 17, 2013 Sicuramente non hai sbagliato... Anche se a casa mia starebbe in quelli condizioni a lungo... Se non per sempre... Ultimamente soffro di mancanza di voglia di mettere le mani su una cosa del genere.... Sent from my C6603 using Tapatalk 0 Cita
d.uca23 Inviato Novembre 17, 2013 Inviato Novembre 17, 2013 Bravo,hai fatto bene a salvarla dalla pressa. Che figata lavorare in demolizione 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 Bellissima! Riportala ai vecchi splendori!!! 0 Cita
duke1964 Inviato Novembre 24, 2013 Inviato Novembre 24, 2013 (modificato) Ma almeno hai la targa? O per lo meno sai qual'era? Complimenti per il colpaccio!!! Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD Modificato Novembre 24, 2013 da duke1964 0 Cita
berto Inviato Novembre 26, 2013 Inviato Novembre 26, 2013 al tuo posto avrei fatto la stessa cosa,bravo! già che ci sei fatti dare il vecchio numero di targa e i doc di radiazione..possono tornarti utili in futuro 0 Cita
akira1980 Inviato Novembre 26, 2013 Inviato Novembre 26, 2013 Hai fatto benissimo! Io salvo anche i Ciao mezzi distrutti... 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Dicembre 2, 2013 Inviato Dicembre 2, 2013 ottimo ritrovamento...oggi è critica un po per tutti ma magari tra qualche anno cambia e si torna a restaurare con un'altro spirito....... 0 Cita
screecit Inviato Maggio 8, 2014 Inviato Maggio 8, 2014 Saluti. Per nano112 : ti e' arrivato il mio mp? Saluti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.