mattex94 Inviato Novembre 15, 2013 Inviato Novembre 15, 2013 (modificato) Ciao a tutti sono nuovo nel forum e volevo mostrarvi subito la mia vespa ET2 del 98, il mio primo mezzo. Avevo intenzione di farla o bianco perla con alcuni pezzi neri oppure un grigio di londra non troppo scuro con alcuni pezzi sempre neri (identica all'immagine di sotto) o ancora blu metallizata (come l'immagine di sotto). Voi cosa mi consigliate? Modificato Novembre 15, 2013 da mattex94 0 Cita
Qarlo Inviato Novembre 15, 2013 Inviato Novembre 15, 2013 (modificato) Ma ti conviene restaurarla? Credo che economicamente parlando, ci sarà da spendere una bella cifretta, forse ce ne prendi una già in ordine. P.S. Hai la ruota da 11" anche dietro? Modificato Novembre 15, 2013 da Qarlo 0 Cita
GT60 Inviato Novembre 15, 2013 Inviato Novembre 15, 2013 Sicuramente con un restauro non arrivi al valore di mercato ma se ilmezzo ti piace ,il grigio Londra è quello giusto, sani. 0 Cita
mattex94 Inviato Novembre 16, 2013 Autore Inviato Novembre 16, 2013 Grazie per il consiglio.. Cmq la vespa ha praticamente tutti i pezzi, queste foto sono state scattate prima di montarli, la spesa maggiore sarà la verniciatura e l assicurazione . Per il momento mi manca lo specchietto, rifoderare la sella, la ruota anteriore giusta (perché questa che ha è più grande). La carena del manubrio c'è e i fanalini bianchi e copri candela già acquistati. Usare si potrebbe già usare ma la volevo rifare nuova piano piano iniziando dalla verniciatura. Quanto mi verrà a costare all incirca la verniciatura? +1 per fumo di Londra.. Altri consigli? 0 Cita
Frenapocomafrena Inviato Novembre 16, 2013 Inviato Novembre 16, 2013 Il mio consiglio è di rivenderla (o regalarla) e comprare un cinquantino storico tipo 50 special, pk 50 etc etc... 0 Cita
mattex94 Inviato Novembre 16, 2013 Autore Inviato Novembre 16, 2013 Il mio consiglio è di rivenderla (o regalarla) e comprare un cinquantino storico tipo 50 special, pk 50 etc etc... Perché mi consiglio ciò? 0 Cita
zichiki96 Inviato Novembre 16, 2013 Inviato Novembre 16, 2013 Perché mi consiglio ciò? perchè ti trovi in un forum in cui sono apprezzate maggiormente le vespe con le marce. Comunque io non vedo male l'idea di un restauro, in fondo da soli 5 anni sarà d'epoca 0 Cita
mattex94 Inviato Novembre 16, 2013 Autore Inviato Novembre 16, 2013 perchè ti trovi in un forum in cui sono apprezzate maggiormente le vespe con le marce. Comunque io non vedo male l'idea di un restauro, in fondo da soli 5 anni sarà d'epoca Si vabbe quando l ho acquistata sapevo che sarebbe diventata D epoca fra qualche anno.. Cmq il motore è tutto apposto è solo da riverniciare e comprare quei pezzi che vi ho scritto, in fondo non è una grossa spesa... Ma quindi per riverniciarla all incirca quanto vado a spenderci? Naturalmente non a bomboletta ma una cosa fatta abbastanza bene 0 Cita
zichiki96 Inviato Novembre 16, 2013 Inviato Novembre 16, 2013 Si vabbe quando l ho acquistata sapevo che sarebbe diventata D epoca fra qualche anno.. Cmq il motore è tutto apposto è solo da riverniciare e comprare quei pezzi che vi ho scritto, in fondo non è una grossa spesa... Ma quindi per riverniciarla all incirca quanto vado a spenderci? Naturalmente non a bomboletta ma una cosa fatta abbastanza bene non ne ho idea, penso sui 300-400 € 0 Cita
d.uca23 Inviato Novembre 16, 2013 Inviato Novembre 16, 2013 (modificato) non ne ho idea, penso sui 300-400 € Esatto!!! Poi devi aggiungere sempre qualche altro centinaio di euro per le solite stupidaggini. E con quella cifra o poco più ne trovi una con pochi km,già pronta per viaggiare!!! Tra l' altro non mi riferisco alla sola "vespa" ,ma con 300-400 euro porti a casa diversi scooterini/frullatorini di quegli anni in buone condizioni (zip,scarabeo,liberty,sfera,sr,f12,ecc.)... Piaggio Vespa 50 ET2 - 1997 Moto e Scooter usato - In vendita Cagliari Piaggio Vespa 50 ET2 - 1999 Moto e Scooter usato - In vendita Cagliari Piaggio Vespa 50 ET2 - 1997 Moto e Scooter usato - In vendita Cagliari Anche 125: Vespa Et4 125 - 1999 Moto e Scooter usato - In vendita Cagliari Piaggio Vespa 125 ET4 - 2001 Moto e Scooter usato - In vendita Sassari Piaggio Vespa 125 ET4 - 2000 Moto e Scooter usato - In vendita Cagliari La tua ti consiglio di tenerla per ricambi,se la vendi così, sei fortunato se trovi qualcuno che ti da 50 euro P.S.:hai il cerchio anteriore dell' hexagon! Modificato Novembre 16, 2013 da d.uca23 0 Cita
mattex94 Inviato Novembre 17, 2013 Autore Inviato Novembre 17, 2013 (modificato) Esatto!!! Poi devi aggiungere sempre qualche altro centinaio di euro per le solite stupidaggini.E con quella cifra o poco più ne trovi una con pochi km,già pronta per viaggiare!!! Tra l' altro non mi riferisco alla sola "vespa" ,ma con 300-400 euro porti a casa diversi scooterini/frullatorini di quegli anni in buone condizioni (zip,scarabeo,liberty,sfera,sr,f12,ecc.)... Piaggio Vespa 50 ET2 - 1997 Moto e Scooter usato - In vendita Cagliari Piaggio Vespa 50 ET2 - 1999 Moto e Scooter usato - In vendita Cagliari Piaggio Vespa 50 ET2 - 1997 Moto e Scooter usato - In vendita Cagliari Anche 125: Vespa Et4 125 - 1999 Moto e Scooter usato - In vendita Cagliari Piaggio Vespa 125 ET4 - 2001 Moto e Scooter usato - In vendita Sassari Piaggio Vespa 125 ET4 - 2000 Moto e Scooter usato - In vendita Cagliari La tua ti consiglio di tenerla per ricambi,se la vendi così, sei fortunato se trovi qualcuno che ti da 50 euro P.S.:hai il cerchio anteriore dell' hexagon! Grazi per la risposta davvero esauriente, la vespa l ho pagata 200 e ormai mica la rivendo, volendo la posso usare anche senza riverniciare quindi la spesa si abbasserebbe notevolmente.. Ma alla fine che senso ha prendere una vespa a 300/400 con tutti i pezzi se poi tanto rivernicio anche quella? I pezzi alla fine so una parte minima della spesa e anzi mi fa piacere averli nuovi che usati. Grazie per i consigli se vuoi rispondimi senò chi ha da esprimere il suo parere scriva!! P.s si lo so il cerchio è del v espone ma ho anche quello originale.. È una ruota che abbiamo messo per provare Modificato Novembre 17, 2013 da mattex94 0 Cita
mattex94 Inviato Maggio 22, 2014 Autore Inviato Maggio 22, 2014 (modificato) Ho avuto un po' di tempo per mettermi a lavoro ed ecco i risultati di questo mese, l'isolante l'ho fatto passare da un esperto, idem lisciatura stucco. Cosa ne pensate? A giorni me la verniciano, vi aggiornerò. Modificato Maggio 22, 2014 da mattex94 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 22, 2014 Inviato Maggio 22, 2014 il consiglio è uno solo ...comprati una vespa! 0 Cita
mattex94 Inviato Maggio 22, 2014 Autore Inviato Maggio 22, 2014 Vabbe è inutile scrivere qui, rispondete sempre con la stessa cosa, non fate ne ridere e piangere, ho capito che vi interessano più le vecchie ma non potete continuare a ripetermelo, fate prima a chiuderle certe discussioni se non vi interessano, scriverò in un altro forum che sicuramente sarà più accogliente di questo ciao 0 Cita
lanciadelta Inviato Maggio 22, 2014 Inviato Maggio 22, 2014 mi dispiace che te la sia presa. In questo forum ci sono molti "integralisti" che considerano gli scooter moderni meno che zero. Si, forse non vale la spesa ma se ti piace...perchè no. In bocca al lupo per il restauro. 0 Cita
d.uca23 Inviato Maggio 22, 2014 Inviato Maggio 22, 2014 (modificato) Vabbe è inutile scrivere qui, rispondete sempre con la stessa cosa, non fate ne ridere e piangere, ho capito che vi interessano più le vecchie ma non potete continuare a ripetermelo, fate prima a chiuderle certe discussioni se non vi interessano, scriverò in un altro forum che sicuramente sarà più accogliente di questo ciao Sei tu che non vuoi capire,hai aperto una discussione nella sezione "restauro largeframe",la tua Et2 non fa parte di questa categoria;non a caso se cerchi nelle altre discussioni non troverai neanche un restauro riguardante il tuo modello. E' come andare in un forum di 500 classiche e parlare della 500 moderna che non ha nulla a che vedere con la vecchia,se non il nome... In un forum di vespe classiche non puoi lamentarti se ti viene consigliato di prenderti una vecchia vespa Sicuramente riceverai più consigli in un forum di vespe moderne,nel quale ci sono persone che di sicuro apprezzano e conoscono il tuo mezzo! Tipo questo che ho trovato con una rapida ricerca:Modern Vespa Italian Forum Modificato Maggio 22, 2014 da d.uca23 0 Cita
Qarlo Inviato Maggio 22, 2014 Inviato Maggio 22, 2014 Calma, prima di tutto. Il forum si chiama Vesparesources, non Vespavecchiomodelloresources. Da nessuna parte è scritto che non si può discutere di Vespa col variatore. Ovviamente l'utente non troverà le risposte che cerca anche perché non ci sono esperti del modello. Se la discussione è stata aperta in una sezione sbagliata, i moderatori provvederanno a spostarla. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 22, 2014 Inviato Maggio 22, 2014 Calma, prima di tutto. Il forum si chiama Vesparesources, non Vespavecchiomodelloresources. Da nessuna parte è scritto che non si può discutere di Vespa col variatore. Ovviamente l'utente non troverà le risposte che cerca anche perché non ci sono esperti del modello. Se la discussione è stata aperta in una sezione sbagliata, i moderatori provvederanno a spostarla. Quoto. se anche questo forum è specializzato in vespe vecchie a marce,tutti sono il benvenuto,i moderatori provvederanno a trovare una giusta collocazione. i soldi e la vespa è tua,e se a te piace,fai bene a metterla in sesto,con poco avrai un mezzo affidabile ed esteticamente molto più carino di quanto non fosse prima. ps. bel lavoro! 0 Cita
Qarlo Inviato Maggio 22, 2014 Inviato Maggio 22, 2014 Più che altro, visto che tra 4 anni sarà d'epoca, hai pensato a restaurarla di un colore originale, per non avere problemi con l'iscrizione al registro storico? Potrai così godere delle agevolazioni di bollo e assicurazione. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 22, 2014 Inviato Maggio 22, 2014 Giusto! ma quella ha la scocca portante come le vespe vecchie,o ha un telaio con le carene? scocca,giusto? 0 Cita
berto Inviato Maggio 22, 2014 Inviato Maggio 22, 2014 (modificato) esatto telaio portante come le old, nasello e parte della pedana in plastica se ben ricordo, Io ho avuto un'ET4 125 per un paio d'anni,ereditata da mio padre,fusa a 70.000 km perchè le tiravo il collo. ottimo mezzo,seguo con piacere il restauro Modificato Maggio 22, 2014 da berto 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 22, 2014 Inviato Maggio 22, 2014 Ah interessante! ma infatti a me non dispiace per niente..anche se non sarà originale un bel nero opaco con cerchi neri .. 0 Cita
Qarlo Inviato Maggio 22, 2014 Inviato Maggio 22, 2014 Troppo scura. Meglio nero opaco, cerchi rossi e gomme a fascia bianca. Old school! 0 Cita
mattex94 Inviato Maggio 22, 2014 Autore Inviato Maggio 22, 2014 (modificato) Mi far piacere la vostra partecipazione, per quanto riguarda quello che ha scritto d.uca23, ti è già stata data una risposta abbastanza esaudiente da gli altri, meglio non aggiungere altro. Comunque la vernice della vespa ormai l'ho già comprata, è grigio montagna, quello della mercedes classe b, non avevo pensato che mi avrebbero potuto fare storie nel momento in cui diventa d'epoca, dite che non potrò usufruire delle agevolazioni? Alla fine è un grigio un po' più scuro!!! Oggi ho lavorato il cofano anteriore, le fasce laterali e il porta targa che dovrò poi far fare del colore della vespa. I cerchi avevo intenzione di farli su un grigio argento, in modo che non si crei troppo contrasto tra il colore del telaio e i cerchi. Lunedì dovrebbe essere verniciata, ma c'è ancora molto da fare, pulire tutti i pezzi (motore, serbatoi...) e rimontare tutto. Voi che colore che mi consigliate per i cerchi (tenendo conto che il colore del telaio è grigio montagna)? Domani vi aggiorno con qualche foto Modificato Maggio 22, 2014 da mattex94 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 22, 2014 Inviato Maggio 22, 2014 io confermo il nero,sono amante dei cerchi neri. ormai il colore l hai preso,falla come più ti piace,poi tra quattro anni ci penserai. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.