DeXoLo Inviato 4 marzo 2008 - 16:50 Autore Share Inviato 4 marzo 2008 - 16:50 io non ho più detto nulla xchè da allora non ho più toccato la vespa, ma quanto prima cercherò di finire il lavoro cmq vi aggiorno dicendo che funziona, ed ho messo un interruttore in una scatolina magnetica che quando mi serve estraggo dal cassettino e la poso sopra 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antovnb4 Inviato 4 marzo 2008 - 18:38 Share Inviato 4 marzo 2008 - 18:38 Bravo Mirko 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 4 marzo 2008 - 18:56 Share Inviato 4 marzo 2008 - 18:56 Non qualificherei in alcun modo chi opta per soluzioni diverse,ognuno dice la sua in totale liberta' senza tema di essere ripreso se non tecnicamente.Sfortunatamente non tutti sono capaci di fare alcune cose e non si puo' impedire a costoro di riferire come hanno ovviato alla loro...defaillance. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 6 marzo 2008 - 19:08 Autore Share Inviato 6 marzo 2008 - 19:08 aggiornamento: Stasera ho lucidato tutto, montato e col buio ho fatto un giretto di prova. Esteticamente mi piace un sacco, presto metterò le foto, le ho fatte ma non ho il cavetto con me Per quanto riguarda le prestazioni non sono deluso ma mi aspettavo qualcosa in più. Di luce ne fa, e anche tanta ma vederci lontano è un utopia, illumina molto bene la parte di strada che sta sotto al cono di luce del faro, ma oltre non arriva, insomma è come gli antinebbia della macchina, che fanno luce giusto quei 2 metri oltre il cofano. ora pensavo, ma una lampadina alogena da automobile in quanto me la scarica la batteria? nell'altro faretto stavo pensando di mettercene una.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
modette1979 Inviato 6 marzo 2008 - 19:15 Share Inviato 6 marzo 2008 - 19:15 aggiornamento:Stasera ho lucidato tutto, montato e col buio ho fatto un giretto di prova. Esteticamente mi piace un sacco, presto metterò le foto, le ho fatte ma non ho il cavetto con me Per quanto riguarda le prestazioni non sono deluso ma mi aspettavo qualcosa in più. Di luce ne fa, e anche tanta ma vederci lontano è un utopia, illumina molto bene la parte di strada che sta sotto al cono di luce del faro, ma oltre non arriva, insomma è come gli antinebbia della macchina, che fanno luce giusto quei 2 metri oltre il cofano. ora pensavo, ma una lampadina alogena da automobile in quanto me la scarica la batteria? nell'altro faretto stavo pensando di mettercene una.... Ora trasforma la vespa in un albero di natale... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antovnb4 Inviato 6 marzo 2008 - 19:27 Share Inviato 6 marzo 2008 - 19:27 ora pensavo, ma una lampadina alogena da automobile in quanto me la scarica la batteria? nell'altro faretto stavo pensando di mettercene una.... quanti A/ora è la batteria ? comunque hai pochissima autonomia 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 6 marzo 2008 - 19:31 Autore Share Inviato 6 marzo 2008 - 19:31 5 mi pare... effettivamente ora che ci penso in una notte ho scaricato la batteria della panda solo per aver lasciato le posizioni accese.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 6 marzo 2008 - 23:07 Autore Share Inviato 6 marzo 2008 - 23:07 foto!!! non guardate lo sporco sulla carrozzeria pls ovviamente è ancora da rifinire, la batteria vorrei mettela in mezzo alla ruota di scorta, i vari fili necessitano di una guaina e la scatolina con l'interruttore di una guarnizione per il buco dei fili e magari di una verniciata. Cmq funziona e questo è già qualcosa ps La scatolina una volta conteneva delle torpille 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antovnb4 Inviato 7 marzo 2008 - 07:33 Share Inviato 7 marzo 2008 - 07:33 Ottimo risultato direi, peccato per il gemello, trova assolutamente il tipo che ti ha venduto le torcette ! e comprane altre due 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vader.t7 Inviato 7 marzo 2008 - 11:05 Share Inviato 7 marzo 2008 - 11:05 complimenti mirko! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 7 marzo 2008 - 16:45 Autore Share Inviato 7 marzo 2008 - 16:45 Ottimo risultato direi, peccato per il gemello, trova assolutamente il tipo che ti ha venduto le torcette ! e comprane altre due il gemello sono propenso a metterlo anche vuoto, poi al limite o ci metto una lampadina o lo rifaccio comprando i leds (anche se 1.20 euro a led mi viene caro) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Specifico Inviato 9 marzo 2008 - 15:37 Share Inviato 9 marzo 2008 - 15:37 Bello il farettino a led, mi piace l'estetica.., complimenti.. mi garba proprio , anche uno solo!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 9 marzo 2008 - 18:58 Autore Share Inviato 9 marzo 2008 - 18:58 hehe uno solo mi dovrà garbare anche a me visto che ho cimito l'altro Cmq grazie per i complimenti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 11 marzo 2008 - 19:11 Autore Share Inviato 11 marzo 2008 - 19:11 Ottimo risultato direi, peccato per il gemello, trova assolutamente il tipo che ti ha venduto le torcette ! e comprane altre due il gemello sono propenso a metterlo anche vuoto, poi al limite o ci metto una lampadina o lo rifaccio comprando i leds (anche se 1.20 euro a led mi viene caro) Visto che mi manca il tempo per andare a comprare i leds ho optato per una lampadina, da usare magari per fare i lampeggi... Ora il problema è un altro, Per tappare il faretto ho messo un disco di plexiglass trasparente, ma il calore della lampadina me lo fa diventare bianco... L'ideale sarebbe metterci un pezzo di vetro, ma come faccio a tagliarlo rotondo??? Per ora mi sono arrangiato facendolo più o meno e poi rifinendolo con la mola, ma i bordi vengono tutti sbeccati Mi sa che ricorrerò al vetraio.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
roccoo Inviato 13 aprile 2008 - 13:34 Share Inviato 13 aprile 2008 - 13:34 qualcuno potrebbe farmi un piccolo riepilogo? magari può essere utile per chi vorrebbe fare lo stesso... - hai comprato la torcia - hai comprato varie resistenze - hai attaccato il tutto alla batteria, e hai scoperto che le resistenze giuste erano 2 x 33 ohm, solo che il wattaggio era troppo basso - hai cambiato resistenza - hai costruito un supporto quello che non ho capito (o ho avuto dei dubbi) è: - come l'hai allacciato all'impianto elettrico? - dove hai fatto passare i cavi? - c'è bisogno di un condensatore? se si, come si monta? - le resistenze vanno applicate solo al polo positivo? - la batteria a 12v ce l'hanno solo le nuove vespe (dopo l'elestart)? a me è parsa un'idea geniale, complimenti per il colpo di genio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 13 aprile 2008 - 13:49 Autore Share Inviato 13 aprile 2008 - 13:49 allora, ho comprato torcia e varie resistenze, ho attaccato tutto ad una batteria, ma non alla batteria della vespa in quanto ne è sprovvista xcui funziona in maniera indipendente. quando la batteria è scarica la ricarico ora la batteria è nel cassettino... per ora i cavi li ho fatti passare tra il cassettino e lo scudo, come avrò il tempo di farmi una staffa ad hoc per fissare la batteria nel suo posto in mezzo alla ruota di scorta la sposterò lì e i cavi li farò passare (Ancora non so come) sotto la pedana. Anche xchè nel frattempo ho aggiunto il clacson di una panda, e il pulsante l'ho messo sotto la manopola destra con una piccola staffa. Il filo per collegare il pulsante l'ho fatto passare dietro al nasello Quando mi ricorderò di portare giu la macchina fotografica farò qualce foto decente 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
roccoo Inviato 13 aprile 2008 - 13:57 Share Inviato 13 aprile 2008 - 13:57 allora, ho comprato torcia e varie resistenze, ho attaccato tutto ad una batteria, ma non alla batteria della Vespa in quanto ne è sprovvista xcui funziona in maniera indipendente. quando la batteria è scarica la ricarico ora la batteria è nel cassettino... per ora i cavi li ho fatti passare tra il cassettino e lo scudo, come avrò il tempo di farmi una staffa ad hoc per fissare la batteria nel suo posto in mezzo alla ruota di scorta la sposterò lì e i cavi li farò passare (Ancora non so come) sotto la pedana. Anche xchè nel frattempo ho aggiunto il clacson di una panda, e il pulsante l'ho messo sotto la manopola destra con una piccola staffa. Il filo per collegare il pulsante l'ho fatto passare dietro al nasello Quando mi ricorderò di portare giu la macchina fotografica farò qualce foto decente il clacson di una panda e pensare che io ogni volta devo fare gestacci e urlare parolacce quindi non si è più risolto il problema della corrente alternata... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 13 aprile 2008 - 16:25 Autore Share Inviato 13 aprile 2008 - 16:25 ho rinunciato, mi piacciono le cose semplici, cmq ho fatto un paio di foto poc'anzi che son sceso per andare a votare qua puoi vedere la batteria e la scatolina magnetica contenente l'interruttore e la resistenza, quando avrò un po meno carne al fuoco farò una staffa per mettere clacson e interruttore faretto tutto al manubrio e batteria in mezzo alla ruota di scorta. Per il clacson aprirò a minuti un topic apposito 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
roccoo Inviato 13 aprile 2008 - 18:47 Share Inviato 13 aprile 2008 - 18:47 complimenti è veramente geniale, peccato che con tutta la roba che ci metto nel cassettino finirebbe dopo due giorni 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
norkio Inviato 24 giugno 2009 - 11:52 Share Inviato 24 giugno 2009 - 11:52 risplvero questa discussione segnalando un sito molto interessante, si parla di fari per MTB ma poco cambia.. Chirio Roberto progettazione elettronica electronics design illuminazione a led risparmio energetico fotografo web designer fotografia digitale fotografia industriale corsi formazione switching power supply 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
norkio Inviato 15 luglio 2009 - 14:11 Share Inviato 15 luglio 2009 - 14:11 Come scritto prima ho seguito quanto consigliato dal sig. Chirio e ho realizzato un faretto con abbagliante e anabagliante.. il faro è come questo BILED II - 2007-2008 La migliore soluzione per illuminare le gare notturne di MTB, 24 ore endurance. By Roberto Chirio ho acquistato i due Led ZP4, una lente narrow, una per il fascio largo, il regolatore, un microdeviatore e la batteria. Il circuito è semplice, una batteria 12 V protetta da un fusibile, il regolatore switching accetta in ingresso tensioni da 10 V a 24 V e ha la possibilità di commutare la corrente da 350 mA, 700 mA e 1000mA. Dall'uscita del regolatore vado hai 2 led in serie, il deviatore a tre posizioni centrale ha la funzione di accendere l'abbagliante, l'anabagliante o entrambi. Con l'alluminio ho creato il corpo del faro, con tanto di alette di raffreddamento, visto che alla massima potenza di 1000 mA (1 A ) i led scaldano. Con un pezzo di lexan coprirò le lenti per evitare che si riempia di sporco fatto ciò con la pasta per processori ho accoppiato i led al corpo del faro e poi ho siliconato le lenti.. E ora un pò di test.. ora faccio un pò di prove poi lo piazzerò in aggiunta sulla Vespa e vi farò vedere i risultati. cmq al link sopra tutto è spiegato e via mail potete chiedere informazioni direttamente al sig Roberto. ps la spesa è stata: LED 6,90 € cad Lente FSP 2,60 € Lente FSG 3,20 € Regolatore 15 € avevo già i deviatori, portafusibili ecc.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 15 luglio 2009 - 16:12 Autore Share Inviato 15 luglio 2009 - 16:12 :applauso: :applauso: Se pensi di produrne qualcuno io ne prenoto uno! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pushpull76 Inviato 17 luglio 2009 - 12:20 Share Inviato 17 luglio 2009 - 12:20 Se volete una mano per la progettazione ve la do ben volentieri, inizio col darvi l'indirizzo di un bel sito dove potete fare le vostre spesine.... http://www.dealextreme.com 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vesparolo Inviato 17 luglio 2009 - 13:18 Share Inviato 17 luglio 2009 - 13:18 Guarda, penso che faresti mooooooooooooooooooooooolto più felice tanta gente producendo il fanalino e vendendolo, che tanto qui mi sa che con led, resistenze, microdeviatori,,regolatori switching, lexan (io conosco la Lexus, la o il Lexan...boh!) stagno, saldatori e compagnia bella c'abbiamo poca o nessuna confidenza....qui tra di noi c'è chi va in crisi quando si deve mettere mano all'impianto elettrico delle nostre Beneamate e si tratta di impianti grossolani, fatti un pò alla "Skazzenbraun" (a cazzo, insomma), figurati se si deve avere a che fare con resistenzine che se sbagli il verso non funzia una cippa, con il saldatore a stagno che quando hai saldato una resistenza hai consumato un rocchetto di stagno e hai una saldatura che assomiglia a una colata lavica, e senza contare che (almeno qui da me) ci sono solo 2 (due) negozi che vendono materiale elettronico e quelle poche volte che ci sono andato per acquistare faston di diversa misura maschi e femmina (robetta grossolana) 9 volte su 8 mancava una misura o una femmina o un maschio.... e quindi, figurati se mi presento e domando del "led zp4" o della lente "narrow" cosa cavolo s'inventano per non dirmi che non ce l'hanno (e se ce l'hanno mi danno quello che vogliono loro a caro prezzo). Vedi te, se hai voglia di farne una piccola serie penso che ci siano possibili acquirenti, sennò amen. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 17 luglio 2009 - 13:29 Share Inviato 17 luglio 2009 - 13:29 il faro è come questo BILED II - 2007-2008 La migliore soluzione per illuminare le gare notturne di MTB, 24 ore endurance. By Roberto Chirio dalle foto del sito che hai linkato, sembra che illuminano a giorno, cazzarola che figata, sarebbe utile capir come e dove fissarlo! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.