Vai al contenuto



Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni


DeXoLo
 Share

Recommended Posts

ok, ho capito (Quasi) quello dell'ultima foto ha 4 fili, mi dici per l'alternata (c'è pure scritto) e l'uscita dov'è?? dietro?

 

é semplicissimo , all'interno ci porti la corrente alternata della vespa, all'esterno prelievi la cc, in fatti trovi il simbolo + e - all'estremità

 

Per il momento pensa a fare funzionare l'alimentazione , poi se tutto quadra comprerai un pacchetto di quelli già fatti da 6,2 v ricaricabili, tetti tamponi, il cicuito di ricarica praticamente è già realizzato devi solo alimetare i tamponi. Ora guardo se serve un transistor. facciamo una cosa alla volta no

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 176
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

si ma quà si tratta di una torcia con 12 led alta resa, io ne ho una con un solo led, utile per i piccoli lavori, e la batteria non l'ho ancora sostituita!

 

 

queste due torce (vedi allegato) sono quelle che uso io per fare foto tipo queste:

http://www.flickr.com/photos/nikissive/sets/72157602255654804/

 

la piccola ce l'ho da almeno 2 anni, mai cambiato le pile. La grande ce l'ho da un anno, anche quella mai cambiato le pile.

Quella grande ha pure led ultravioletti e laser.

 

Anche a me interesserebbe mettere dei faretti led supplementari (ormai è passato il tempo dei faretti chich da mod) e anche io opterei come dice senatore di fare un impianto separato alimentato da batteria (magari da mettere nel baulettino)..

cimg6137_165.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi stavo pensando a un bel progettino che vorrei fare quando ho un attimo di tempo...

Pensavo di prendere una coppia di faretti led "tuning" che si trovano nei negozi di articoli auto e di collegarli a una batteria supplementare alloggiata nel bauletto.

I faretti che intendo io hanno un supporto di metallo per regolare la direzione dei led.

Il problema principale secondo me è come mettere questi faretti sulla vespa senza fare troppi danni e evitare buchi allo scudo.

 

Ho quindi pensato che sarebbe possibile usare un tubo in pvc (di quelli rigidi che si trovano per il giardinaggio, quelli neri) al quale poter attaccare i faretti facendo passare i cavi direttamente all interno del tubo e di attaccare il tubo stesso alla parte inferiore dello scudo tramite delle pinze, tipo quelle che si usano per gli specchietti che vengono fissati allo scudo...

 

potrebbe essere una caxxata, l'idea mi è venuta cosi.

 

Allego disegno, credo che sia il modo piu facile per capire cosa intendo...

disegno_led_752.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema Niki è: la batteria supplementare come la alimenti? In parallelo alla principale? Il generatore della vespa non ce la fa, soprattutto girando sempre a fari accesi.

Dovresti pensare a trasformare a led anche il faro posteriore, per risparmiare energia.

Link al commento
Condividi su altri siti

la batteria supplementare come la alimenti? In parallelo alla principale?

Ovviamente dovrà fare un parallelo, se non si trova un bel 24V ! Non credo che si sovraccarichi l'impianto con l'utilizzo di led. Poi se Niki ci forniscie maggiori dettagli circa i faretti, si potrebbe studiare un sistema di alimentazione sotto le luci di posizione senza batterie aggiuntive, che provocherebbero non pochi problemi a livello di fissaggio ecc, poi se hai già impianto con batteria non ne vedo proprio il motivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

la batteria supplementare come la alimenti? In parallelo alla principale?

Ovviamente dovrà fare un parallelo, se non si trova un bel 24V ! Non credo che si sovraccarichi l'impianto con l'utilizzo di led. Poi se Niki ci forniscie maggiori dettagli circa i faretti, si potrebbe studiare un sistema di alimentazione sotto le luci di posizione senza batterie aggiuntive, che provocherebbero non pochi problemi a livello di fissaggio ecc, poi se hai già impianto con batteria non ne vedo proprio il motivo.

 

che dettagli ti servirebbero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema Niki è: la batteria supplementare come la alimenti? In parallelo alla principale? Il generatore della Vespa non ce la fa, soprattutto girando sempre a fari accesi.

Dovresti pensare a trasformare a led anche il faro posteriore, per risparmiare energia.

 

Io sinceramente pensavo di non alimentare la batteria in nessun modo, per due semplici motivi:

 

1) evitare di incasinarsi la vita tirando cavi a destra e a manca

2) in cantina ho gia una batteria da 12 volt, grande la metá di quelle che si usano per gli scooter(tipo questa) e siccome -almeno nel mio caso- l'uso dei led sará solo in caso di necessità, penso che mi convenga usare quella e ricaricarla solo quando necessario.

 

Anni fa avevo gia fatto una cosa del genere con un mio amico, mettendo dei led su uno scooter senza batteria e garantisco che se uno i led non li tiene accesi 24 ore su 24 la batteria tiene relativamente a lungo.

 

Riguarda invece a trasformare lo stop con i led esistono gia lampadine a led fatte apposta per questo, se ne trovano a bizzeffe su ebay

 

 

http://search.ebay.it/search/search.dll?from=R40&_trksid=m37&satitle=lampadina+led+stop

 

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quanti leds sono composti questi faretti ? li hai già ho cosa ...Vale il solito discorso un led assorbe al max 30milliampere quelli comuni penso a quelli che ti riferisci tu assarbano 20milliampere, semplice fai una somma totale e vedi l'amperaggio che necessita, se siamo attorno ai 5-10 watt in totale, puoi non ricorrere a nessun accrocchio, tipo batteria aux, diversamente ci studieremo qlc.

Link al commento
Condividi su altri siti

quelle che ho visto nel link sono paragonabili alle doppio filamento ovvero 5/21watt, il venditore asserisce che consumano 1w ma in quale posizione? Stop, oppure posizione? Comunque come ti dicevo 1 watt comunque sia è irrisorio come assorbimento, non implica l'utilizzo di accumulatori, ne l'uso di una batteria ausiliare, puoi benissimo derivarti dall'impianto della vespa.Considera che la sola lampada di posizione na assorbe 5w.Comunque per fare un faro aux dovresti utilizzare le lampade a singola accensione tipo quelle dei fendinebbia o stop, (P21) questa per ipotesi http://cgi.ebay.it/Lampadine-a-36-led-luci-stop-o-retronebbia-374_W0QQitemZ350025102160QQihZ022QQcategoryZ33714QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Che stando ad un calcolo di verifica ha una potenza di 1,6W , utilizzando il parametro di 20milliampere per led.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche una luce di posizione "angel eyes" (per intenderci quello delle bmw) sarebbe carino...anche se una tamarrata grandissima ;)

http://cgi.ebay.it/KIT-ANGEL-EYES-BMW-CITROEN-PEUGEOT-AUDI-VOLKSWAGEN_W0QQitemZ270212993514QQihZ017QQcategoryZ38661QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Link al commento
Condividi su altri siti

mitici gli angel eyes, sarebbe il mio sogno ;-) cmq per ora ditemi do cosa pensate di questo; manca ancora la pinza per lo scudo, ma sono a buon punto. L'attacco ho scelto di farlo in questo modo (che non è bellissimo a vedersi) solo per poterlo regolare sia in altezza che destra - sinistra.

ovviamente luciderò tutto a specchio in modo che si avvicini il più possibile ad una cromatura :mavieni:

 

per il funzionamento stavo pensando che per evitare casini mi converrebbe usare una batteria tipo quelle che dice niki da 9volt (tanto i faretti sono 2) e poi di ricaricarla quand'è scarica.

 

che dite?

dscf0485_697.jpg

dscf0487_132.jpg

dscf0486_182.jpg

dscf0488_110.jpg

dscf0489_157.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

per il funzionamento stavo pensando che per evitare casini mi converrebbe usare una batteria tipo quelle che dice niki da 9volt (tanto i faretti sono 2) e poi di ricaricarla quand'è scarica.

Quindi faresti un collegamento in serie? Non dimeticarti tutti i discorsi che abbiamo fatto, con una 9V senza resistenza te li fumi in due secondi quei leds. Poi le 9V hanno un grande tensione ma bassa potenza, in fatti si usano per alimentere ciscuiti a transistor, radioline,telecomandi ecc, Le batterie che offrono prestazioni sono le stilo, le mezze torce , o le torce, che hanno un basso voltaggio 1,5V ma un amperaggio maggiore !

 

Complimenti per la realizzazione meccanica

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Quindi faresti un collegamento in serie? Non dimeticarti tutti i discorsi che abbiamo fatto, con una 9V senza resistenza te li fumi in due secondi quei leds. Poi le 9V hanno un grande tensione ma bassa potenza, in fatti si usano per alimentere ciscuiti a transistor, radioline,telecomandi ecc, Le batterie che offrono prestazioni sono le stilo, le mezze torce , o le torce, che hanno un basso voltaggio 1,5V ma un amperaggio maggiore !

 

Quoto.

 

Bellissimo l'involucro del faretto!

Link al commento
Condividi su altri siti

questa è una delle staffe per i faretti, che ho intenzione di mettere al fondo dello scudo del px.

ovviamente devo ancora sbavarla, rifinirla e lucidarla a specchio ed accorciare la bacchetta tonda.

la parte tonda accoppia con il bordoscudo.

staffa_283.jpg

staffa_1_204.jpg

staffa_2_112.jpg

staffa_3_108.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Meccanicamente parlando, sono uno spettacolo, praticmente antidefragranti. Per un progetto di questo calibro non mi puoi cadere sull'alimentazione...

 

è per questo che chiedo lumi a voi, io sono il classico genio&sregolatezza :oops: di elettricità non ci capisco quasi nulla.

 

quindi cosa mi converrebbe fare? pensavo che una batteria da 9 volt fosse come 6 stilo da 1.5 ...

 

quindi vediamo se ho capito bene, se compro una batteria da 9 volt devo sapere quanti ampere sviluppa e poi mettere una resistenza adeguata giusto?

 

 

... vorrai mica uscire dal faretto con una guaina in pvc, no he! Li ci vuole una spiralata il metallo, tipo quelle che si mettono sui fuori strada..non so se mi spiego

 

se intendi quel tubo che somiglia a quello della doccia, si ho capito, ma non è facile trovarlo così piccolo

Link al commento
Condividi su altri siti

mah... se non dovessi lavorare di nascosto verrebbe sicuramente meglio, purtroppo sti pezzi li faccio mentre la mia macchina lavora in automatico ma devo essere sempre nei paraggi xchè sono solo un dipendente :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...