antovnb4 Inviato Febbraio 20, 2008 Inviato Febbraio 20, 2008 quindi cosa mi converrebbe fare? pensavo che una batteria da 9 volt fosse come 6 stilo da 1.5 ... quindi vediamo se ho capito bene, se compro una batteria da 9 volt devo sapere quanti ampere sviluppa e poi mettere una resistenza adeguata giusto? No una batteria da 9v non è sufficente! Se devi proprio, acquista un'accumulatore ricaricabile da 12V di quelli piccoli che ci sono in commercio, se leggi i post indietro , trovi i valori di resistenza per il 12 V, ora devo scappare ! Per i flessibili in metallo hai capito bene, li vendono al metro chi tratta articoli per fuoristrada o roba simile, anche autoricambisti. Ti aggiorno domattina apèpena arrivo in negozio. Notte e sogni meccanici! 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 20, 2008 Autore Inviato Febbraio 20, 2008 No una batteria da 9v non è sufficente!Se devi proprio, acquista un'accumulatore ricaricabile da 12V di quelli piccoli che ci sono in commercio, se leggi i post indietro , trovi i valori di resistenza per il 12 V, ora devo scappare ! l'accumulatore ricaricabile che dici tu sarebbe uno simile a questo? e cmq la resistenza dovrebbe essere intorno ai 500 ohm giusto? oppure dipende dall'amperaggio della batteria? Notte e sogni meccanici! No basta dopo che sto tutto il gg in officina se me lo sognassi anche di notte mi sveglierei di continuo... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 20, 2008 Inviato Febbraio 20, 2008 Gran bel lavoro dexolo!!! una volta risolti i dubbi di elettricità...sarà un gran capolavoro! mi raccomando metti le foto a montaggio avvenuto! ragazzi non critichiamo troppo le cineserie...ricordiamoci che l'80 % delle cose vengono importate proprio dalla cina esimili...poi in questo marasma di cose abbiamo cose fatte bene, altre meno bene e altre che proprio fanno schifo...però dai, non facciamo tutto un fascio..! 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 21, 2008 Inviato Febbraio 21, 2008 abbiamo cose fatte bene Ha lagione, molto onolevole Gabliele,tellemo conto.Glazie 0 Cita
norkio Inviato Febbraio 21, 2008 Inviato Febbraio 21, 2008 ammetto di aver saltato con la lettura da pag. 3 a qui.. cmq per l'illuminazione supplementare mio papà ai tempi sulla sua (MIA) Vespa aveva messo un fendi nebbia giallo attaccato all'incirca dove c'è il clacson (vedi rottura parte carrozzeria) Penso l'avesse attaccato in parallelo al faro originale.. diventando cosi la prima 50R faro basso.. a parte gli scherzi mi ha detto che funzionava bene, nella mia zona d'inverno ce molta nebbia.. 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 21, 2008 Inviato Febbraio 21, 2008 Penso l'avesse attaccato in parallelo al faro originale.. ottimo modo per cimire l'alternatore! Un po funzionerebbe ma alla lunga.... come minimo cuocerebbe i conduttori, poi la bobina della bassa tensione con i led non abbiamo questi problemi, poichè hanno assorbimenti bassissimi. un fendinebbia alogeno assorbe una cosa enorme per l'impianto delle nostre Vespe. 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 21, 2008 Inviato Febbraio 21, 2008 Per chi ha impianto 12 volt la resistenza per i led comuni è ovviamente più grande ovvero minimo 500ohm ovvero due resistenze 470+39 ohm messe in serie, per la disponibilità del mercato, e sicurezza dei leds. Si ok sono due le resistenze, 500ohm è un valore ideale, ma non esiste ! Per l'accumulatore ne ho visti di più piccoli, comunque vanno tutti bene. Per l'amperaggio si intende la disponibilità di corrente alla richiesta dell'utilizzatore, non importa nel nostro caso. In fatti gli accumulatori in commercio dichiarano l'amperaggio di picco che è una cosa, poi in piccolo l'amperaggio/ ora che è sicuramente inferiore, a seconda della qualità ! Ti faccio un esempio, nelle utilitarie a benzina, è sufficiente un 35/40 A/h , ma al momento dell'avviamento il carico induttivo ne richiede almeno 5 volte tanto, soprattutto a temperature rigide, dove i conduttori conducono di meno, quindi il nostro avvolgimento del motorino avviamento nei primi secondi richiede almeno 120 A di picco. Ecco come scaricare e bruciare le celle della batteria in 4 tentativi di avviamento mancati! 0 Cita
norkio Inviato Febbraio 21, 2008 Inviato Febbraio 21, 2008 Penso l'avesse attaccato in parallelo al faro originale.. ottimo modo per cimire l'alternatore! Un po funzionerebbe ma alla lunga.... come minimo cuocerebbe i conduttori, poi la bobina della bassa tensione con i led non abbiamo questi problemi, poichè hanno assorbimenti bassissimi. un fendinebbia alogeno assorbe una cosa enorme per l'impianto delle nostre Vespe. Non c'è da preoccuparsi per l'alternatore in quanto ha ceduto prima la carrozzeria.. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 21, 2008 Autore Inviato Febbraio 21, 2008 sono quasi alla fine del lavoro meccanico, presto inizierò a far le prove elettriche per bruciare i led stasera ho provato a montarli e l'effetto è notevole ed è ancora tutto da lucidare e devo ancora fargli un coperchio per coprire l'uscita dei fili. cmq qua c'è una foto da telefonino con un faretto montato, presto le farò con la digitale 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 21, 2008 Inviato Febbraio 21, 2008 L'unico inconveniente è che al primo urto si possa piegare lo scudo, infatti ho evitato gli specchietti da bordo per questa ragione, non voglio smontarti il progetto, tralaltro ben realizzato, ma altri posti dove sistemarli e restare possibilmente in sagoma ? Li vedo troppo esposti a mio giudizio. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 21, 2008 Autore Inviato Febbraio 21, 2008 beh guarda, propio in quel punto dall'altro lato quando mi hanno investito lo scudo è rientrato di 10 cm... spero di non battere più nello stesso punto, e cmq se propio dovessi sbattere spero che salti via il dentellino di alluminio della pinza... 0 Cita
norkio Inviato Febbraio 22, 2008 Inviato Febbraio 22, 2008 io l'avrei messe sul patrafango.. magari una per parte.. cmq un bel lavoro.. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 22, 2008 Autore Inviato Febbraio 22, 2008 stavo meditando di metterle sulle staffe degli specchietti, tanto a breve il parabrezza lo tolgo... prox settimana cerco di fare i collegamenti, poi vediamo dove stanno meglio 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 22, 2008 Inviato Febbraio 22, 2008 stavo meditando di metterle sulle staffe degli specchietti, tanto a breve il parabrezza lo tolgo... prox settimana cerco di fare i collegamenti, poi vediamo dove stanno meglio e fissato alle staffe degli specchi .. posizionandolo davanti il manubrio .. lateralmente al faro? è un'idea... poi sei tu il mastro! 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 22, 2008 Inviato Febbraio 22, 2008 Mah?! Dexò, ma per il viaggio, monterai il portapacchi anteriore? Se si, potresti piazzare i faretti sul portapacchi, no? 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 22, 2008 Autore Inviato Febbraio 22, 2008 si stavo pensando mentre venivo a casa, xchè io vorrei farli in modo che si possano regolare sia in altezza che destra-sinistra, xcui devo per forza fissarli su un perno e togliendo il parabrezzino mi avanzerebbe giusto un buco sulla staffa 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 22, 2008 Autore Inviato Febbraio 22, 2008 Mah?!Dexò, ma per il viaggio, monterai il portapacchi anteriore? Se si, potresti piazzare i faretti sul portapacchi, no? nono, niente portapacchi e nemmeno bagaglio metto tutto nel baule della safety car 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 22, 2008 Inviato Febbraio 22, 2008 Beh, molti usano il portapacchi per sport, per mettere la bandina del club, o solo perchè loro piace. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 22, 2008 Autore Inviato Febbraio 22, 2008 ecco hai colto nel segno, a me non piace 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 22, 2008 Inviato Febbraio 22, 2008 stavo meditando di metterle sulle staffe degli specchietti, tanto a breve il parabrezza Me lo hai tolto di bocca, anch'io ho pensato alla stessa cosa, ora che ho letto..non posso fare altro che straquotare, esteticamente e tecnicamente parlando starebbero benissimo, poi per impiantizzare è più semplice,hai tutto l'impianto luci a portata di mano, due fori sotto il manubrio non si vedrebbero neanche. pensaci ! Vedrai che lavoretto, ti rubo il progetto 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 22, 2008 Autore Inviato Febbraio 22, 2008 forare il manubrioOOOooOoOOo????? ma che sei matto???? piuttosto mi taglio un braccio cmq secondo me esteticamente stanno meglio dove si vedono in foto, e sarebbe anche + semplice far passare i fili sotto al cassettino, dal manubrio non ho proio idea di dove farli passare.... 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 25, 2008 Inviato Febbraio 25, 2008 Ed allora sei proprio convinto di alimentere il tutto tramite batteria! Se non fori niente da dove la prendi l'alimentazione dalla vespa? Poi io intendevo forare sotto il manubrio, non si vedrebbe nulla. Cmq fai te, non insisto. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 25, 2008 Autore Inviato Febbraio 25, 2008 la strada per far passare un filo vedrai che la trovo Cmq oggi ho avuto un po di tempo per cercare la batteria, ho trovato una 12v 5.2 A, le resistenze sono di circa 500 h se non vado errato, se domani esco presto vado a comprarle e poi inizio con i tentativi 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 25, 2008 Inviato Febbraio 25, 2008 Ok se la batteria ti va come misura va benissimo 5,2A avrai + autonomia, sicuramente c'è ne sono di più piccole. Si le resistenze sono da 500 circa, i valori esatti li ho riportati se vai indietro nei post, dovrai collegarne due una di seguito all'altra, detto in serie, non metterle parallele, se no annulli l'impedenza raddoppiando solo il Wattaggio , che a noi non interessa! 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 25, 2008 Autore Inviato Febbraio 25, 2008 sisi ricordo, mi ero fatto Un bigliettino ma l'ho dimenticato a casa andrò domani quando esco da lavoro, tanto ho bisogno anche di un paio di interruttori 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.