chezemba Inviato Novembre 17, 2013 Inviato Novembre 17, 2013 Ciao a tutti. Alla fine è giunta l'ora! ho iniziato a smontare la "Monica". Posto qualche foto... Non la vedrete più così (o almeno spero!). Lo smontaggio del telaio è quasi finito. Spero di darlo a lavorare già il prox week end. Il resto vedrò di farlo io... Naturalmente vi chiederò mille cose, con il procedere dei lavori. Son già in genuflessione! 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 18, 2013 Inviato Novembre 18, 2013 (modificato) ciao, smonti e rimonti solamente oppure farai tu qualche lavoro di restauro? scatta foto dettagliate di buona qualità così saprai come rimontare, aiutati con bustine per tenere insieme le viti, insomma cataloga tutto altrimenti al rimontaggio ti avanzerà una bacinella di rondelle in bocca al lupo! Modificato Novembre 18, 2013 da Gioweb 0 Cita
luciovr Inviato Novembre 18, 2013 Inviato Novembre 18, 2013 Ottima base per un bel restauro. Ti ha già detto tutto Gioweb, per cui ti resta solo da rimboccarti le maniche e... in bocca al lupo! 0 Cita
chezemba Inviato Novembre 18, 2013 Autore Inviato Novembre 18, 2013 Telaio, forcella e mozzi li faccio sistemare. Sabbiatura, ripristino notte varie, verniciatura. Tutto a colori originali (blu oltremare che alla fine mi piace troppo). Alla fine dovrei ricevere il telaio "in bolla" con anche bordo scudo e striscie pedana. Il resto voglio farlo tutto io. Motore (tutto!), marmitta, revisione tachimetro (sicuro il vetro da cambiare), sella (l'imbottitura e perfetta così come il telaio, devo cambiare la copertura), impianto elettrico, statore, ecc... Insomma a mano a mano che vado avanti vi chiederò consigli! Ho già smontato quasi tutto e catalogato in 7-8 vasetti di pesto con descrizione del contenuto! Foto x ora sono a 126! Ci aggiorniamo 0 Cita
ItalianStallion Inviato Novembre 18, 2013 Inviato Novembre 18, 2013 Molto bella.. Finita, sarà stupenda! La mia è del 78. Hai già pensato al colore? Sempre marine? 0 Cita
chezemba Inviato Novembre 24, 2013 Autore Inviato Novembre 24, 2013 Ciao Ragazzi. aggiornamento: smontato tutto, domani dovrei portarla a colui che me la lavorerà per bene. Nel frattempo io vedo di darci dentro con il resto. Comunque confermo: la farò del suo colore originale: Blue Marine! A presto altri aggiornamenti. 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 24, 2013 Inviato Novembre 24, 2013 bel lavoro! Recupera se c'è ancora l'adesivo di carta ingiallito con il colore della vespa. così lo riattacchi dopo il restauro 0 Cita
chezemba Inviato Novembre 24, 2013 Autore Inviato Novembre 24, 2013 Grande Gioweb! Diabolico! Lo faccio domani mattina! Se non ricordo male però sopra c'è scritto "ciao" più dei numeri... Possibile? 0 Cita
chezemba Inviato Novembre 25, 2013 Autore Inviato Novembre 25, 2013 stamattina ho provato, ma con scarsissimi risultati: l'adesivo si sbriciola solo a guardarlo, ho provato anche a bagnarlo per vedere se si staccava ma nulla poi anche con un foglio di carta sotto a cercare di staccarlo Lo lascerò li... magari lo replico con il PC, vedrò con calma vi posto la foto 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Novembre 25, 2013 Inviato Novembre 25, 2013 perchè c'è l'adesivo con il numero di telaio di un ciao!? 0 Cita
Marben Inviato Novembre 25, 2013 Inviato Novembre 25, 2013 perchè c'è l'adesivo con il numero di telaio di un ciao!? Pensa che io vidi un PX con l'etichetta "VESPA 50 E DERIV." Eh... la produzione del lunedì mattina... 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 25, 2013 Inviato Novembre 25, 2013 ho ritrovato la foto del mio, vespa 50 e derivati. 0 Cita
chezemba Inviato Dicembre 23, 2013 Autore Inviato Dicembre 23, 2013 Ciao ragazzi. Dopo quasi un mese passato a travaggià in Turchia, posso tornare a lavorare alla Monica. In attesa che arrivi il telaio perfetto ho iniziato a dedicarmi al resto. Son riuscito, "apparentemente" senza rompere nulla, a cambiare vetro e ghiera del tachimetro. Tra l'altro la ghiera vecchia mi è servita come supporto per ripiegare la ghiera nuova. Della serie: la vespa è come il maiale... non si butta via niente Il risultato le vedete in foto: prima... e dopo: L'unica menata è che mentre pestavo con il cacciaspine per ripiegare la ghiera son caduti da dentro un paio di granellini neri di marsumme (giuro che l'ho pulito anche dentro!) che ora sono allegramente adagiati al vetro interno... Vabbè spero che con le vibrazioni se ne scenda. Piuttosto, ora volevo iniziare con il faro anteriore: la ghiera del faro come faccio a riportarla all'antico splendore? sopra c'è della bomboletta. con il CIF ci faccio qualcosa? o devo usare la pasta abrasiva? o uno sverniciatore? non volevo onestamente smontarla dal vetro per paura di rompere qualcosa. cosa mi suggerite? ora mi dedico alla targa, poi magari nelle feste riesco ad aprire il motore... vediamo 0 Cita
chezemba Inviato Dicembre 23, 2013 Autore Inviato Dicembre 23, 2013 la ghiera del faro come faccio a riportarla all'antico splendore? sopra c'è della bomboletta. con il CIF ci faccio qualcosa? o devo usare la pasta abrasiva? o uno sverniciatore? non volevo onestamente smontarla dal vetro per paura di rompere qualcosa. cosa mi suggerite? vi metto anche una foto per farmi capire Grazie! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 23, 2013 Inviato Dicembre 23, 2013 (modificato) Bravo, bel lavoro! Per il faro, metti un paio di foto, direi comunque di iniziare con il cif, poi se non riesce, vai di pasta leggermente abrasiva... Edit, ho visto solo dopo l invio la foto. La venice dove si trova, nella parte esterna? Se non tocchi il vetro prova con un po di benzina e una spugna da cucina. Modificato Dicembre 23, 2013 da Gabriele82 0 Cita
chezemba Inviato Dicembre 23, 2013 Autore Inviato Dicembre 23, 2013 Grazie Gabriele. Guarda se si capisce meglio, altrimenti ne faccio altre. CIF con paglietta giallo-verde, da usare lato verde? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 23, 2013 Inviato Dicembre 23, 2013 Si lato verde,ma in quel punto andrei direttamente di benzina..il cif temo non serva. 0 Cita
chezemba Inviato Dicembre 23, 2013 Autore Inviato Dicembre 23, 2013 Ok. Allora proverò con la benzina direttamente. Grazie 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 23, 2013 Inviato Dicembre 23, 2013 Di nulla! Mi raccomando,cautela,non so come potrebbe reagire il vetro. 0 Cita
luciovr Inviato Dicembre 23, 2013 Inviato Dicembre 23, 2013 Grazie Gabriele.Guarda se si capisce meglio, altrimenti ne faccio altre. [ATTACH=CONFIG]136868[/ATTACH] CIF con paglietta giallo-verde, da usare lato verde? Prendi un taglierino a lama sottile (il classico cutter) ed usando il lato OPPOSTO al taglio, gratta delicatamente piccole aree per volta. Puoi usare anche una di quelle piastrine che chiudono gli slot PCI vuoti sui case. Se la vernice ha un pochino di spessore l'azione meccanica la fara' sollevare a scaglie. Se la vernice e' tenace e non viene tutto, passa al diluente: visto che avrai grattato la parte dura del colore, il diluente nitro le dara' il colpo finale (maschera prima il vetro, per evitare di rovinarlo). Poi rifinisci il metallo con una spugnetta verde per piatti leggermente bagnata d'olio. 0 Cita
chezemba Inviato Dicembre 23, 2013 Autore Inviato Dicembre 23, 2013 Ok grazie Lucio in questi giorni procedo e vi faro sapere 0 Cita
chezemba Inviato Dicembre 28, 2013 Autore Inviato Dicembre 28, 2013 Fatto il faro che mi sembra venuto benissimo. Metodo piastrina perfetto, poi gli ho dato una passatina con cif e spugna verde. ora ho attaccato il motore, e qui sicuramente avrò la maggior parte dei pb: pensate solo che pensavo di smontare il volano come sul PX, poi non trovavo la filettatura... ... e ora?!?!?!? meno male che la superguida palli mi è corsa in aiuto! mi sa proprio che rispetto al PX le cose son un pò diverse, vediamo che ne esce. appena ho novità significative ve lo farò sapere. ciao 0 Cita
chezemba Inviato Gennaio 2, 2014 Autore Inviato Gennaio 2, 2014 Ciao a tutti. aggiornamento: tolto volano e statore, marmitta e collettori. fatta prima pulizia (troppa morchia!) e rimossi frizione e gruppo termico. il cilindro è da rettificare (e lo sapevo già). il pistone lo comprerò nuovo a valle rettifica. Ora mi chiedo: quando lo porto in rettifica loro toglieranno il materiale necessario a spianare tutte le righe, poi a valle della rettifica cercherò il pistone e le fasce adatta alle nuove misure, giusto? adesso ho guardato sul manuale e ho le misure standard, cioè 55 il cilindro e 54,8 il pistone. a seconda del diametro del cilindro ho visto sulla tabella nel manuale il relativo pistone. Per il pistone cerco un asso? secondo voi? intanto vi posto qualche foto ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.