ippacciani Inviato Novembre 22, 2013 Inviato Novembre 22, 2013 Bella a tutti!!!!la mia chicca giallo cromo ogni volta che piove dopo un po' mi abbandona,,,,diciamo che dopo 3 5 km massimo appena levo gas è come s'interrompesse la corrente, allora dopo ricche dosi di moccoli, cambio candela, sgolfaggio e raffreddamento a volte riparte (sempre che non sia troppo bagnato perché sennò poi risiamo alle solite) Ha la bobina esterna che, a quello che mi disse il meccanico che me l ha venduta, era meglio visto che prima si fermava sempre anche senza umido....che mi suggerite?????? ....inoltre alla gallona avrei anche un altra specializza rosso corsa che volevo provare a restaurare un po' alla bona io,,,,,l'intenzione sarebbe comprare un compressore e farla ma non ho idea di che compressore sia adatto, un 25 Lt o più grande???e a quanti bar???....per sabbiarla va necessariamente smontata o la posso portare dal sabbiatore così??? 0 Cita
Albyfenix Inviato Novembre 22, 2013 Inviato Novembre 22, 2013 Magari manca il cappuccio di gomma, dove il filo che esce dallo statore si attacca alla bobina, controlla Intendo i cappucci neri sulla bobina, in alto a sinistra http://www.vespamarket.it/public/photos/9930.jpg 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 23, 2013 Inviato Novembre 23, 2013 (modificato) per il problema elettrico, fai come ti ha suggerito Albyfenix, inoltre verifica tutto l'impianto nel caso avesse dei cavi cotti dal tempo dalla morchia o poco isolati. guarda qui, è un pezzo totalmente diverso dal tuo ma è per rendersi conto: http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/18219-statore-et3-sostituzione-cavi-marci.html Se intendi sabbiare devi smontare tutto compreso l'impianto elettrico, tutto Poi immediatamente dopo la sabbiatura devi seguire tutti i passaggi necessari a preservare i lamierati e poi verniciare. Il 25 litri è piccolo, il 50 a cinghia che ho utilizzato io stava sempre acceso. la pressione del compressore arriva per tutti a 8bar circa anche i piccoli, il problema è la quantità d'aria disponibile e quanto ci mette il compressore per ricaricarsi. Un compressore piccolo è sempre acceso e questo fa riscaldare l'aria compressa e questo non è sempre un bene. Io ho fatto un restauro come hai intenzione di fare tu. sul terrazzo di casa al primo piano quindi puoi dare uno sguardo a questa discussione per vedere tutti i problemi incontrati. http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/12948-smorchiamento-et3-gioweb-finita.html ricorda che c'è anche la saldatura delle lamiere che sicuramente dovrai affrontare. Modificato Novembre 23, 2013 da Gioweb 0 Cita
gibby1959 Inviato Novembre 23, 2013 Inviato Novembre 23, 2013 Bella a tutti!!!!la mia chicca giallo cromo ogni volta che piove dopo un po' mi abbandona,,,,diciamo che dopo 3 5 km massimo appena levo gas è come s'interrompesse la corrente, allora dopo ricche dosi di moccoli, cambio candela, sgolfaggio e raffreddamento a volte riparte (sempre che non sia troppo bagnato perché sennò poi risiamo alle solite)Ha la bobina esterna che, a quello che mi disse il meccanico che me l ha venduta, era meglio visto che prima si fermava sempre anche senza umido....che mi suggerite?????? ....inoltre alla gallona avrei anche un altra specializza rosso corsa che volevo provare a restaurare un po' alla bona io,,,,,l'intenzione sarebbe comprare un compressore e farla ma non ho idea di che compressore sia adatto, un 25 Lt o più grande???e a quanti bar???....per sabbiarla va necessariamente smontata o la posso portare dal sabbiatore così??? Io ho una 50 del '65 che funziona fino a quando il condensatore non ha sentito un po' di umidità: poi non ne vuole sapere di ripartire. Ha la bobina AT interna. Basta l'umidità dell'aria. Cambio il condensatore e vado avanti un altro mesetto: poi daccapo. Succede specialmente se la vespina se ne sta ferma per diversi giorni. Il meccanico mi dice che sono condensatori di scarsa qualità che si degradano con l'umidità, ma un condensatore uguale ce l'ho sulla sua sorellina del '67 e va in moto al primo colpo anche dopo 5 mesi. Per il compressore, ti consiglio di comprarne uno da 100 litri a cinghia e a due teste: magari cercane uno buono anche usato (oggi ci sono decine di ditte che hanno chiuso): quando vernici hai un flusso di aria maggiore e molto più costante. La pressione massima non vuol dir nulla. Alla fine vedrai che spendi 100 euro in più ma hai una macchina che ti consente di fare un lavoro di qualità. 0 Cita
ippacciani Inviato Novembre 28, 2013 Autore Inviato Novembre 28, 2013 Grazie a tutti....per il compressore adesso mi metterò alla ricerca, lo smontare il tutto è quello che mi lascia perplesso,,,,,, Per la copertura della bobina guarderò ma mi pare inverosimile, i cavi sono tutti nuovi perché da quando la presi dal meccanico fatta ha sempre avuto dei problemi di spegnimento con la differenza che prima lo faceva di default dopo essersi scaldata tipo 3 4 km, adesso lo fa solo quando piove...... 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 29, 2013 Inviato Novembre 29, 2013 perdonami, l'averla presa dal meccanico fatta, non è di per se una garanzia. Bisogna imparare a controllare da soli e anche a metterci le mani. Per smontare devi solo stare attento all'ordine, foto di buona qualità mentre smonti, dadi rondelle e perni riassemblati in ordine in bustine, insomma ci siamo capiti altrimenti arrivi alla fine del rimontaggio con un secchiello di dadi che avanzano. 0 Cita
ippacciani Inviato Dicembre 14, 2013 Autore Inviato Dicembre 14, 2013 Sentite.....per la vernice qui in zona c'è un rivenditore per carrozzerie che il colore te lo fa in base alle indicazioni,,,,,,adesso io dovrò chiedergli un Rosso Corsa ma fissante lucido c'è da dirgli altro???? Quando mi mando il carrozziere a farmi fare un barattolino gi giallo cromo mi disse di dirgli qc ma non ricordo bene e nemmeno la percentuale.....e quanta vernice dite mi servirà????? 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Dicembre 20, 2013 Inviato Dicembre 20, 2013 anche a me quando pioveva appena rallentavo si spegneva e non partiva piu era la centralina col cappuccio rotto e quindi entrava acqua dentro. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.