senatore Inviato Dicembre 8, 2013 Inviato Dicembre 8, 2013 "Vespisti",Presa!!!!! Domani è festivo. Lunedi' vado a ritirarla. Ma la marmitta,è quella di serie? E' originale? Attendo una vostra risposta. Grazie Visto che hai richiesto la mia opinione, ecco: finalmente hai preso qualcosa, così la smetterai di tormentarti. La vespa non è malaccio, anche se è un modello che a me non piace. Riguardo la marmitta, è del tipo originale, solo che le hanno saldato un bazooka al posto del piccolo tubo originale. Se non è troppo malandata, forse, potresti recuperarla. Se c'è la stampigliatura originale con l'omologazione, vedi di recuperarla perchè ultimamente in sede di collaudo stanno attenti proprio alla stampigliatura e se non c'è, nix promozione! Ora, prima di mettere altra carne a cuocere, dedicati al restauro di questa, altrimenti prevedo tempi moooooooooooolto lunghi! 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Dicembre 8, 2013 Inviato Dicembre 8, 2013 Mandare Giorgio a Catania??? No please altrimenti devo accompagnarlo... io ho gia' dato in sicilia fosse estate..... volentieri.... poi questa settimana e' con me per visionare una GLConcordo con l'amico Cuorenero, martedì prossimo andremo a vedere una GL, vi faremo sapere! 0 Cita
Babylon09 Inviato Dicembre 10, 2013 Autore Inviato Dicembre 10, 2013 Vespisti!!!! Alle ore 19:28,ho preso la mia "nuova" VNB1T del 1960. Accetto consigli su cosa cambiare e su dove incominciare. Grazie. 0 Cita
lucagalvagno Inviato Dicembre 10, 2013 Inviato Dicembre 10, 2013 (modificato) Vespisti!!!! Alle ore 19:28,ho preso la mia "nuova" VNB1T del 1960. Accetto consigli su cosa cambiare e su dove incominciare. Grazie. Ciao allora il bordo scudo non va messo per questo modello come la serratura dello sportellino portaoggetti per il resto si vedrà buon lavoro Modificato Dicembre 11, 2013 da senatore Eliminazione foto. 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Dicembre 10, 2013 Inviato Dicembre 10, 2013 (modificato) Vespisti!!!! Alle ore 19:28,ho preso la mia "nuova" VNB1T del 1960. Accetto consigli su cosa cambiare e su dove incominciare. Grazie. Ciao allora il bordo scudo non va messo per questo modello come la serratura dello sportellino portaoggetti per il resto si vedrà buon lavoro Quoto e aggiungo :.Tanti.Auguri!!! e buon lavoro!!!! Modificato Dicembre 11, 2013 da senatore Eliminazione foto. 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Dicembre 10, 2013 Inviato Dicembre 10, 2013 Mi unisco agli auguri fatti dal mio amico Cuorenero! 0 Cita
Uno Inviato Dicembre 11, 2013 Inviato Dicembre 11, 2013 ormai l'hai presa...ma Piaggio Vespa 125 vnb - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Caltanissetta Piaggio Vespa 125 vnb - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Bologna 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Dicembre 11, 2013 Inviato Dicembre 11, 2013 ormai l'hai presa...ma Piaggio Vespa 125 vnb - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Caltanissetta Piaggio Vespa 125 vnb - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Bologna Lui ha preso una VnbI mentre quelle in foto no la seconda mi sembra una III serie come la mia! 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 11, 2013 Inviato Dicembre 11, 2013 Solito consiglio, smontare il tutto, ma non buttare via niente, almeno per ora e comunque fino alla fine del restauro. 0 Cita
Uno Inviato Dicembre 12, 2013 Inviato Dicembre 12, 2013 Lui ha preso una VnbI mentre quelle in foto no la seconda mi sembra una III serie come la mia! quella di ct non c'è più.. cmq quella di Bo può essere una 4-6 serie ( targa piatta). Io ho una III. Dal mio punto di vista la I ela II sono le meno aggraziate col manubrio scomponibile e il faro minusciolo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.