Gabriele82 Inviato 28 novembre 2013 - 06:33 Share Inviato 28 novembre 2013 - 06:33 Mi ci sono messo ieri sera,era una cosa che rimandavo da molto tempo,perché,insieme alla pulizia periodica del freezer di casa è una delle cose che reputo più noiose e sopratutto rompose.. Quindi mi metto li,già innervosito,corico la vespa,che comincia a pisciare broda..apgg!! Il rubinetto,alzati,togli il serbatoio,guarda il rubinetto e dagli una stretta..maledetto! Nel nervoso ovviamente la situazione non é così liscia come ve la racconto.. Rimetto giù la vespa e comincio..zin zin zin e ma che due scatole girare quella benedetta chiave di otto ogni quarto di giro... Alterato come non mai con le mani che sanno di benzina vado a farmi una doccia,meglio soprassedere.. Poi penso..ma non esiste un metodo più veloce e sopratutto più comodo? Voi come fate ? Mi è venuto in mente che nel campo bici esiste una pinza che tira i cavi,altrimenti,mi sono ricordato,che tanti anni fa in cantiere avevo un paio di chiavi fisse a forchetta,che da un lato tiravano,dall' altro erano un po aperte,consentendo.senza levare la chiave di ruotare indietro e tornare a tirare. Ora però sul web non trovo foto,voi le avete presente? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
s7400dp21957 Inviato 28 novembre 2013 - 08:31 Share Inviato 28 novembre 2013 - 08:31 una soluzione potrebbe essere l'utilizzo di chiavi a ripresa rapida. Ti mando un estratto del catalogo facom per renderti conto di cosa si tratta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 28 novembre 2013 - 08:35 Autore Share Inviato 28 novembre 2013 - 08:35 Esattamente quelle che usavo una decina di anni fa e che ora non riesco a trovare nelle normali ferramenta,oggi se riesco vado in una utensileria e sento se le hanno. Abbiamo avuto la stessa idea,solo che non sapevo il nome. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
s7400dp21957 Inviato 28 novembre 2013 - 08:55 Share Inviato 28 novembre 2013 - 08:55 si, gabriele forse nelle normali ferramenta è un po difficile trovarle ma in negozi specializzati in utensili da lavoro sicuramente le trovi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fireblade81rr Inviato 28 novembre 2013 - 08:59 Share Inviato 28 novembre 2013 - 08:59 esistono entrambe le cose,sia la pinza tiracavi che le chiavi a ripresa rapida,eventualmente per teste esagonali da 8mm esistono anche delle chiavi a snodo con cricchetto come questa http://www.conrad.it/medias/global/ce/9000_9999/9600/9660/9662/074643_LB_00_FB.EPS_1000.jpg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
s7400dp21957 Inviato 28 novembre 2013 - 09:07 Share Inviato 28 novembre 2013 - 09:07 fire, la chiave poligonale a cricchetto è impossibile inserirla per i registri dei cavi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 28 novembre 2013 - 09:21 Autore Share Inviato 28 novembre 2013 - 09:21 esistono entrambe le cose,sia la pinza tiracavi che le chiavi a ripresa rapida,eventualmente per teste esagonali da 8mm esistono anche delle chiavi a snodo con cricchetto come questa http://www.conrad.it/medias/global/ce/9000_9999/9600/9660/9662/074643_LB_00_FB.EPS_1000.jpg Ne ho una serie completa,e uso spesso e volentieri,alle volte preferisco quelle però senza snodo,sono più stabili. In questo caso,però,come nella vite della fascetta del carburatore non si riescono ad usare. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fireblade81rr Inviato 28 novembre 2013 - 10:15 Share Inviato 28 novembre 2013 - 10:15 beh veramente esiste la chiave a cricchetto parziale con un intaglio in modo da poterla inserire o eventualmente questa http://www.maxclima.it/public/1038.jpg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 28 novembre 2013 - 11:57 Autore Share Inviato 28 novembre 2013 - 11:57 Questa è già diversa da quella che avevi postato che difatti in quella posizione non va. Questa mai vista prima,ma ha bisogno di molto spazio per aprire il comando,o mi sembra? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 28 novembre 2013 - 20:54 Autore Share Inviato 28 novembre 2013 - 20:54 una soluzione potrebbe essere l'utilizzo di chiavi a ripresa rapida.Ti mando un estratto del catalogo facom per renderti conto di cosa si tratta. Oggi sono stato all' utensileria,nulla da fare,hanno solobeta e nel loro catalogo non c è. Su ebay nulla Quando sono in giro mi rimangono i polacchi con i loro bellissimi banchi.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Psycovespa77 Inviato 28 novembre 2013 - 21:28 Share Inviato 28 novembre 2013 - 21:28 Io non sono un mago ma tutti sti problemi e difficoltà non ce li vedo.Una volta allentato il controdado del registro,tiro la guaina con una mano mentre con l'altra svito il registro quanto basta;mollo tutto e stringo nuovamente il controdado.Sono daccordo che uno dei due sia leggermente rognoso ma niente di cosi impossibile da dover comprare chiavi strane...non è che forse mi stai invecchiando male? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 28 novembre 2013 - 21:56 Share Inviato 28 novembre 2013 - 21:56 (modificato) Ciao Anche i miei cavi delle marce sono sregolati per poca voglia specialmente zilla small Ma gabri sta sera ho fatto qualcosa di ancora piú rompi @@ Ho cambiato uno dei prigionieri del tamburo. Dopo 40 anni li il povero prigioniero era completamente saldato al tamburo Non si é mosso nemmeno saldandogli un dado per poterlo svitare.....alla fine ho dovuto trapanatlo! 2 ore buttate nel cesso! (Se penso che dovrei cambiarli tutti.........) Ciao Edit facom qui le trovo ovunque, ma costano un patrimonio..... se ne hai veramente bisogno dimmi vediamo come.fare Ciao Modificato 28 novembre 2013 - 21:58 da gian-GTR 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 28 novembre 2013 - 22:22 Share Inviato 28 novembre 2013 - 22:22 Giro di scotch sul cavo, mio fratello tira con la pinza e io serro Finito 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 28 novembre 2013 - 22:42 Autore Share Inviato 28 novembre 2013 - 22:42 ...non è che forse mi stai invecchiando male? Io sono anche imbranato,e sicuramente hai ragione,sto invecchiando,e pure male! Forse le ho trovate,con un tre euro me la cavo..nulla di trascendentale...a me piacciono le comodità! CiaoAnche i miei cavi delle marce sono sregolati per poca voglia specialmente zilla small Ma gabri sta sera ho fatto qualcosa di ancora piú rompi @@ Ho cambiato uno dei prigionieri del tamburo. Dopo 40 anni li il povero prigioniero era completamente saldato al tamburo Non si é mosso nemmeno saldandogli un dado per poterlo svitare.....alla fine ho dovuto trapanatlo! 2 ore buttate nel cesso! (Se penso che dovrei cambiarli tutti.........) Ciao Edit facom qui le trovo ovunque, ma costano un patrimonio..... se ne hai veramente bisogno dimmi vediamo come.fare Ciao Quello per contro mi sarei quasi trovato meglio,vai subito di trapano e via! Sono proprio quei cavi,li odio profondamente.. Giro di scotch sul cavo, mio fratello tira con la pinza e io serroFinito Eh grazie,ti piace vincere facile.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 28 novembre 2013 - 23:08 Share Inviato 28 novembre 2013 - 23:08 ...sto invecchiando,e pure male... Dai su, non buttarti giù così, hai sicuramente ancora due o tre anni di buono prima di farti rinchiudere al pensionato Hai mai pensato a comprarti un attrezzo come questo? Ice Toolz Tiracavi | eBay Io non l'ho mai usato, ma molti di quelli che hanno difficoltà con chiavi ed affini lo considerano indispensabile 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 29 novembre 2013 - 06:32 Autore Share Inviato 29 novembre 2013 - 06:32 Dai su, non buttarti giù così, hai sicuramente ancora due o tre anni di buono prima di farti rinchiudere al pensionato No,infatti.qualcosa ancora c è ..tu fino a che età hai tirato avanti? Hai mai pensato a comprarti un attrezzo come questo? Ice Toolz Tiracavi | eBay Io non l'ho mai usato, ma molti di quelli che hanno difficoltà con chiavi ed affini lo considerano indispensabile Stai forse insinuando che sono un incapace imbranato che non sa usare le chiavi? !! L ho cercato senza trovarlo..e per fortuna che abito nella valle dei motori...ah già qui i meccanici montano con i denti,sono come wolverine! Ah ah ah ah ah ah ah ah 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 29 novembre 2013 - 08:52 Share Inviato 29 novembre 2013 - 08:52 Io non sono un mago ma tutti sti problemi e difficoltà non ce li vedo.Una volta allentato il controdado del registro,tiro la guaina con una mano mentre con l'altra svito il registro quanto basta;mollo tutto e stringo nuovamente il controdado.Sono daccordo che uno dei due sia leggermente rognoso ma niente di cosi impossibile da dover comprare chiavi strane...non è che forse mi stai invecchiando male? Quoto in tutto..al massimo basta acquistare una chiave da 4 soldi e accorciarla con il flessibile o la sega a mano. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 29 novembre 2013 - 09:00 Share Inviato 29 novembre 2013 - 09:00 No,infatti.qualcosa ancora c è ..tu fino a che età hai tirato avanti? A 30anni ero già inabile 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 29 novembre 2013 - 09:46 Autore Share Inviato 29 novembre 2013 - 09:46 A 30anni ero già inabile Eh ma allora io vado di surplus,sono già a trentuno,ma come vedi,perdo colpi..quindi la fine è vicina.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Psycovespa77 Inviato 29 novembre 2013 - 11:49 Share Inviato 29 novembre 2013 - 11:49 Io son piu fortunato,i primi problemi a 36 e spiccioli...sto diventando una vecchia carcassa come la mia vespa.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 29 novembre 2013 - 11:59 Share Inviato 29 novembre 2013 - 11:59 Non ti preoccupare, più passa il tempo ti accorgerai che sarà sempre peggio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gabrielepessina Inviato 29 novembre 2013 - 13:33 Share Inviato 29 novembre 2013 - 13:33 per me è la cosa piu' rognosa e che mi fa più innervosire, ultimamente lo faccio fare al mio amico panettiere, che è un sant'uomo per la pazienza che ha. non sono mai riuscito ad avere una vespa con i cavi delle marce ben registrati da me, mai. gabriele 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gigler Inviato 1 dicembre 2013 - 14:17 Share Inviato 1 dicembre 2013 - 14:17 E' solo questione di stress dovuto a fattori esterni. Io a causa di montaggio cucina IKEA, compresi elettrodomestici ecc, oltre decine di cantierucci da portare a termine in casa+ ordinari problemi di lavoro + nascita figlia, avevo preso in odio il lavoro manuale e, quando mettevo mani sulla Vespa, mi innervosivo e facevo danni. Ad inizio 2013 ho risentito il piacere di manutenermi le vespa, in quanto necessarie al mio stato di benessere psicofisico. Infatti uscirci e sentirle a puntino, fare un centinaio di km in libertà in mezzo alla natura è una bella soddisfazione. Tempo fà smontare il carburatore, staccare il tubo sfilare il serbatoio .... era diventata impresa faticosa, l'altro giorno ci ho messo davvero poco e tutto è andato per il meglio. L'importante è averne sempre una da usare e lavorare sulle altre con calma ed amore. Non demordete, sono cicli che si ripetono. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
farob Inviato 2 dicembre 2013 - 12:39 Share Inviato 2 dicembre 2013 - 12:39 E' solo questione di stress dovuto a fattori esterni. (...)L'importante è averne sempre una da usare e lavorare sulle altre con calma ed amore. (...) Ciao Gigler Quoto tutto! Il bello lavorare con le mani è che automaticamente il cervello si scollega da tutto il resto; doverlo fare con un occhio all'orologio rompe miseramente l'incantesimo. E' proprio per questo che ho scelto di procurarmi un motore di riserva: conoscendomi - e avendo soprattutto ben chiaro che il tempo che posso dedicarci è poco e distribuito ad c@77um - posso lavorarci con la dovuta tranquillità e godermi quello che riesco a fare, senza l'assillo e il pensiero di essere appiedato 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 2 dicembre 2013 - 13:43 Autore Share Inviato 2 dicembre 2013 - 13:43 Concordo. Ho avuto un periodo veramente di scazzo totale quando mi sono trovato senza Px e senza special,ora con la special va meglio,ma mi manca sul serio il Px. Concordo anche sul fatto che lavorare con l orologio è una cosa odiosa..e mi capita sempre di più.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.