senatore Inviato Dicembre 30, 2013 Inviato Dicembre 30, 2013 Si, questo è molto più probabile. Infatti qualcuno, prima, aveva parlato proprio di anni vicini al 1926. Una domanda: la 4 V, aveva due scarichi? Perchè guardando bene sotto la foto, mi sembra di vedere due tubi di scarico. 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Dicembre 30, 2013 Inviato Dicembre 30, 2013 Non credo.Questi i marchi Fiat dalle origini in poi: [ATTACH=CONFIG]136553[/ATTACH] e non mi sembra che il marchio delle auto in foto sia uguale. Ranieri, cosa ne dici di quello del 1904? a me sembra che ci assomigli abbastanza... 0 Cita
enricopiozzo Inviato Dicembre 30, 2013 Inviato Dicembre 30, 2013 la 4 V, aveva due scarichi? infatti è un dubbio che era venuto anche a me, ricordavo la C2V che aveva sicuramente un tubo solo dalla parte del volano, ed è per questo che quella in foto mi pareva "strana", invece, la 4 valvole aveva proprio due tubi, ed è come quella ritratta in foto. sarebbe belo capire se quello in foto era un corridore, una 4 valvole corsa per l'epoca era il non plus ultra, erano moto fatte per correre e non per andare a spasso, per le quali le case produttrici non davano neppure la garanzia sul prodotto, era ad esempio l'equivalente motociclistico di un'alfaromeo 8C ! chissà che fine ha fatto, avercela ora!!!!!!!!! 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 30, 2013 Inviato Dicembre 30, 2013 Ranieri, cosa ne dici di quello del 1904? a me sembra che ci assomigli abbastanza... Non mi sembra: A me sembrano due marchi diversi 0 Cita
maria31 Inviato Dicembre 30, 2013 Autore Inviato Dicembre 30, 2013 cavolo gran bella discussione.. ringrazio tutti i partecipanti.. se sapete o scovate qualcosa in più ditemelo.. ah dimenticavo.. ho chiesto ad una vecchia zia.. mi ha detto che il mio bisnonno preparava all'epoca motori per moto da corsa.. ecco perchè magari aveva quella guzzi sportiva.. e che la indian era stata venduta per dare fondi alla costruzione di un centro accoglienza orfani.. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Dicembre 31, 2013 Inviato Dicembre 31, 2013 è possibile sapere come si chiamava tuo bis nonno ? magari è un nome conosciuto tra gli appassionati di moto d'epoca... 0 Cita
maria31 Inviato Dicembre 31, 2013 Autore Inviato Dicembre 31, 2013 cozzani di cognome.. ed è morto giovane se non erro nel 35.. un saluto 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Dicembre 31, 2013 Inviato Dicembre 31, 2013 Non credo.Questi i marchi Fiat dalle origini in poi: [ATTACH=CONFIG]136553[/ATTACH] e non mi sembra che il marchio delle auto in foto sia uguale. Ranieri, secondo te ci sono davvero tutti? Mi pare ne manchi qualcuno o è una mia impressione? 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 31, 2013 Inviato Dicembre 31, 2013 Ranieri, secondo te ci sono davvero tutti? Mi pare ne manchi qualcuno o è una mia impressione? Non saprei, ho cercato, ma ho trovato questi e credo che sia un "elenco" completo. 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Dicembre 31, 2013 Inviato Dicembre 31, 2013 Non saprei, ho cercato, ma ho trovato questi e credo che sia un "elenco" completo.Grazie Ranieri, colgo l'occasione per farti i miei più sinceri auguri 0 Cita
Gis Inviato Gennaio 3, 2014 Inviato Gennaio 3, 2014 Ripeto la guzzi è una 4 valvole del 26. Dotto ma tuo bisnonno come si chiamava? 0 Cita
vespa99 Inviato Gennaio 7, 2014 Inviato Gennaio 7, 2014 Bellissime le foto delle moto!! Conservale gelosamente sono veramente preziose 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.