suzukone Inviato Febbraio 17, 2014 Inviato Febbraio 17, 2014 veramente bella,come la mia....come mai il mozzo post non l'hai fatto in tinta? Sotto c'è montato il motore completo di una special 150 (ha un pò di brio in più) e il mozzo dietro è incastrato.proprio ieri sono riuscito a farmi un estrattore (si lo vendono ma a me piace fare le cose da me quando possibile)modificando quello che si usa per i cuscinetti e settimana prossima cambierò il mozzo che ho in tinta con la carrozzeria....... 0 Cita
gre81 Inviato Febbraio 21, 2014 Inviato Febbraio 21, 2014 si, so che non è una lambretta con cui farci tanti km, e a molti non piace, ma questo è il mio primo restauro, ci tengo molto.... il mio lambrettino 48: 0 Cita
gae70 Inviato Febbraio 21, 2014 Inviato Febbraio 21, 2014 bel lavoro complimenti..vai avanti cosi..se a te piace e lo so che lo e..ti capisco.mi e capitato anche a me quando feci il mio primo lamrbrettino una de luxe 50..non ti dico i pareri di amici puristi della vespa ma a me non :censore:..anzi..ne ero fiero..alla fine lo data via x passare a una li 125,ogni tanto ci penso e mi son pentito..però so che e in buone mani e allora mi consolo..il primo restauro e come la prima fidanzata..difficilmente lo si dimentica.. 0 Cita
gre81 Inviato Febbraio 22, 2014 Inviato Febbraio 22, 2014 grazie! si, io non sono un' "integralista" della vespa, ci sono tanti altri scooter d'epoca che meritano considerazione e interesse, secondo me, ovvio.... capisco chi è fissato su un marchio, ma io non sono così, a me piacciono tutte... ...prima o poi infatti spero di allargare la mia collezione, con un guzzi, ad esempio, o con un'altra bella lambretta targata... ....ma il lambrettino difficilmente lo rivenderò.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.