Vai al contenuto

Anno nuovo.. Et3 nuova! Mantova-Palermo solo andata


Recommended Posts

Inviato

Mmm probabile che magari l'mp sia arrivato e non lo abbia visto io... Ora controllo ;-)

Comunque sono contento, considera comunque che sulle small la molla frizione si sente, anche quelle originali sono cazzute rispetto ad una large, ma è il problema intrinseco del monomolla. E i tendini ringraziano :mrgreen:

 

 

Sui ritardatori sicuramente sbaglio io qualcosa, ma differenze percepibili non ne ho notate nè col Dr ne col polini... Unica differenza è che il motore girava molto più fresco, ma pur provando a giocare con la strobo, non ho notato differenze prestazionali.

L'unico ritardatore di cui rimasi veramente soddisfatto fu quello che mi regalò un amico anni fa col potenziatore di scintilla; ma mi bruciò 2 centraline dopo pochi km, quindi lo ho messo nel cassetto...

Lo proverò anche sul nuovo motore "staytuned" e vediamo se li riesco a farlo andare ;-)

  • 3 weeks later...
  • Risposte 295
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Intanto continuo a pavoneggiarmi con la mia bella

Qualche scatto migliore, sperando renda giustizia alla sua bellezza! :mrgreen:

 

 

Adesso appena ho due minuti, devo mettere bauletto retroscudo, la sella originale Piaggio con serratura che ho trovato con un bel colpo di fortuna (devo recuperare i tamponi però), e stavo anche pensando ad un paio di leve più "comode" perchè le originali mi sembrano scomode spesso, come se ci volesse una mano più piccola (e quella mi viene difficile da sostituire).

Però vedrò, perchè quelle da PX non è che mi piacciano molto...

IMG_0235.jpg

IMG_0237.jpg

IMG_0248.jpg

Inviato

Ma dai il suo silurino originale nuovo nuovo col suo igm e tutto non ti piace? :mrgreen:

 

 

Magari un promino d'annata, se lo trovassi, giusto per provare... Anche se, mi sono imposto di lasciarla full originale! :polliceverso:

 

 

 

Dimenticavo: qualcuno ha foto della chiave che dovrebbe aver avuto in origine? Perchè non avendone, mi hanno replicato la chiave sulla toppa originale, dandomi una semplicissima chiave molto simile a quelle delle cassette di sicurezza da pochi euri. Vorrei andare alla ricerca della sua...

Inviato

E allora non c'era bisogno che aprivo sto topic, ci lasciavo i suoi fori sullo scudo, che erano pure abbondanti! :mrgreen:

Vediamo se riesco per il bauletto; probabilmente non verrà solido come col metodo Afry, ma speriamo che i documenti e qualche paninazzo lo contenga.

:risata:

Inviato
E allora non c'era bisogno che aprivo sto topic, ci lasciavo i suoi fori sullo scudo, che erano pure abbondanti! :mrgreen:

Vediamo se riesco per il bauletto; probabilmente non verrà solido come col metodo Afry, ma speriamo che i documenti e qualche paninazzo lo contenga.

:risata:

kit staffe interne....anche se naso px a copertura+bulloni M5 sono un must degli '80....(tocco di classe sarebbe un Gordon al manubrio.....)

Inviato
kit staffe interne....anche se naso px a copertura+bulloni M5 sono un must degli '80....(tocco di classe sarebbe un Gordon al manubrio.....)

 

 

E la maschera per andare in giro senza farmi riconoscere la trovo nel kit o la compro a parte? :orrore:

  • 1 month later...
Inviato

Penso di seguirti a ruota con qualcosa di meno prestigioso della tua primavera , ma sempre apprezzabile. Idee in cantiere ? (ti ho accennato qualcosa in privato), così potremmo concederci qualche giretto ;)

  • 10 months later...
Inviato

Et3 ferma per una pausa di riflessione...

Per un motivo che ancora non riesco a spiegarmi, dopo 1 anno e nemmeno 700km di utilizzo, in un 3a/2a è successo questo.

 

 

Sto sostituendo l'albero spaccato con uno HP 3 marce con la sua crociera, che differisce solamente per il filetto di serraggio del tamburo, quindi bisogna montare la sua rondella, il suo dado e il castelletto dove piegare sopra la coppiglia (stesso sistema del PX). Gli ingranaggi sono dell'et3 e anche il primario.

E per altri 700km sono apposto...

:mogli:

File_5454.jpg

File_5554.jpg

File_5556.jpg

Inviato
Et3 ferma per una pausa di riflessione...

Per un motivo che ancora non riesco a spiegarmi, dopo 1 anno e nemmeno 700km di utilizzo, in un 3a/2a è successo questo.

 

 

Sto sostituendo l'albero spaccato con uno HP 3 marce con la sua crociera, che differisce solamente per il filetto di serraggio del tamburo, quindi bisogna montare la sua rondella, il suo dado e il castelletto dove piegare sopra la coppiglia (stesso sistema del PX). Gli ingranaggi sono dell'et3 e anche il primario.

E per altri 700km sono apposto...

:mogli:

Avevi fatto il controllo del gioco del cambio (spessoramento)? Se si, quanto era?

Inviato

Questo motore ha grato senza olio cambio praticamente, non so per quanto tempo.

Difatti aveva una bella usura (0.40) riportata a valori da manuale Piaggio (0.20) tramite rasamento maggiorato DRT.

  • 2 years later...
Inviato

Ciao, mi son letto tutta la storia del restauro, complimenti.

Quanto hai speso in totale?

Non ho capito se poi alla fine hai usato lato volano un cuscinetto a rulli o hai rimesso uno a sfere.

Se hai usato quello a sfere sarei curioso di sapere come ti sei trovato e quanti chilometri ci hai percorso.

Anche sulla mia ET3 c'è uno sfere al posto dei rulli

Inviato
Il 4/11/2018 at 15:37, vespabaddyno dice:

xdelta dubito che riceverai una risposta, almeno non a breve;   

Vespista46  non si collega qui sul forum da oltre 1 anno   :boh:

Peccato, grazie comunque a te di aver risposto

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...