Gabriele82 Inviato Febbraio 26, 2014 Inviato Febbraio 26, 2014 boris dubito se ben ricordo che tu abbia fatto quel viaggio con una primavera,se ben ricordo,in coppia e carico,quindi è normale che si consumino alla svelta. le s83sono famose proprio per la loro longevità.a discapito delle prestazioni ciclistiche.. 0 Cita
Boris80 Inviato Febbraio 26, 2014 Inviato Febbraio 26, 2014 boris dubito se ben ricordo che tu abbia fatto quel viaggio con una primavera,se ben ricordo,in coppia e carico,quindi è normale che si consumino alla svelta.le s83sono famose proprio per la loro longevità.a discapito delle prestazioni ciclistiche.. No infatti Ero carichissimo. Però le sm e le s1 sebbene hanno meno tenuta durano di più a parità di uso Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 26, 2014 Inviato Febbraio 26, 2014 (modificato) eppure dietro, la mia s83 è durata una stagione... ci ho fatto pochissimi KM il prossimo giro vado di ME1 Modificato Febbraio 26, 2014 da Afry19 0 Cita
Boris80 Inviato Febbraio 26, 2014 Inviato Febbraio 26, 2014 Dipende l uso che ne fai. Se hai una vespa elaborata e tieni certe medie , in estate si scioglie letteralmente. In passato avevo anche pensato di fare la variante: anteriore s83 e sul posteriore sm100.. Non so però cosa ne verrebbe fuori? Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 26, 2014 Inviato Febbraio 26, 2014 spererei solo che non cominciamo un nuovo tormentone sulle gomme.. eppure dietro, la mia s83 è durata una stagione... ci ho fatto pochissimi KM il prossimo giro vado di ME1 ho una mia personale teoria,dopo ti spiego. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 26, 2014 Inviato Febbraio 26, 2014 Le sm100 le ho provate paiono durette come le s1, anche se con i bitubo sopra (sul px) non sono male male.. Le s83 mai provate ma si sa, ci fai tutto! Però in una vespetta a carattere "sportivo", un bel disegno e una misura più cicciotta non mi dispiacerebbe... Ah, al 99% le metto 90/90/10 visto che sul libretto non riporta nulla al riguardo Ma le 90/90/10 non potresti montarle, perché non sono esplicitamente previste dalla casa costruttrice. Il CdS è chiaro su questo. Ciao, Gino 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 26, 2014 Inviato Febbraio 26, 2014 Gino,ma in un caso del genere,in ipotetico controllo,il vigile o chi per esso,non trovando nulla a riguardo sul libretto,da dove trova la fonte per contestare al momento,la misura? 0 Cita
gian-GTR Inviato Febbraio 27, 2014 Inviato Febbraio 27, 2014 Gino,ma in un caso del genere,in ipotetico controllo,il vigile o chi per esso,non trovando nulla a riguardo sul libretto,da dove trova la fonte per contestare al momento,la misura? Se trovi il vigile che conosce le vespe al controllo sei morto Certo, questo succede anche se al semaforo affianchi una pattuglia e sotto monti un dr.... Ciao 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 27, 2014 Inviato Febbraio 27, 2014 Beh morto mi pare un po grossa Gian..e comunque dubito possano sapere le misure delle gomme dei mezzi a memoria,a patto di essere un Vespista,ok,ma li dopo,entrano in gioco vari fattori che non era mio interesse sollevare. la domanda era in senso più generico,applicabile a tutti i mezzi,le fdo per applicare una multa,dovranno come minimo ok,mettere in discussione col sospetto che la gomma non sia della giusta misura,ma poi,all' atto pratico,come possono avere conferma al loro sospetto che(sempre che una gomma leggermente più larga desti il loro sospetto) effettivamente la tal misura non è omologata? telefonano in centrale?motorizzazione? Mmmm,non capisco questo passaggio. io al loro posto in una vespa a prima vista in ordine quindi senza cose vistose,non mi insospettirei, e dubito di poter notare quella gomma. se poi a libretto non riporta nulla, come posso insospettirmi,e ancora contestare? 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 27, 2014 Inviato Febbraio 27, 2014 Le FdO possono collegarsi ai database del PRA e della motorizzazione, e su quest'ultimo sono riportati tutti i dati tecnici, anche se non appaiono sul libretto. Ciao, Gino 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 27, 2014 Inviato Febbraio 27, 2014 grazie,proprio quello che volevo sapere. 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 28, 2014 Autore Inviato Febbraio 28, 2014 Le FdO possono collegarsi ai database del PRA e della motorizzazione, e su quest'ultimo sono riportati tutti i dati tecnici, anche se non appaiono sul libretto. Ciao, Gino Ah ecco... Pensavo invece che non essendovi riportato nulla al riguardo avrei potuto concedermele.. visto che comunque andrei a migliorare assetto e tenuta, e non al contrario montandone delle minorate... ma vabbè, anche questo è Italianbrain 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 Ah ecco... Pensavo invece che non essendovi riportato nulla al riguardo avrei potuto concedermele.. visto che comunque andrei a migliorare assetto e tenuta, e non al contrario montandone delle minorate... ma vabbè, anche questo è Italianbrain tranquillo con la tua guida puoi montare anche le gomme di marmo Ovviamente scherzo! 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 Ah ecco... Pensavo invece che non essendovi riportato nulla al riguardo avrei potuto concedermele.. visto che comunque andrei a migliorare assetto e tenuta, e non al contrario montandone delle minorate... ma vabbè, anche questo è Italianbrain Veramente è una cosa che dipende dalla Piaggio, infatti è il costruttore che deve indicare quali nuovi tipi di pneumatici possono essere montati sui veicoli vecchi, ed altre marche l'hanno già fatto. Vedi: Tabelle Pneumatici Ciao, Gino 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 14, 2014 Autore Inviato Marzo 14, 2014 (modificato) Purtroppo da quando uso Tapatalk è un casino... spesso basta che mi arrivi la notifica sul cell che la da per letta, quando in realtà... Scusate per non avervi risposto sulle gomme. Vedrò cosa fare, visto che avere una maggior tenuta/sicurezza al di la di quello che mi può essere contestato... Aspettando un "pacchetto" dal nord per poter mettere mano al motore, qualcosina ho fatto.. E qualche altro "pacchetto" è già arrivato. Intanto "il principale" si è deciso a regalarmi un paio di guanti nuovi... Barra di rinforzo superiore sfondata dalla ruggine (dalla foto non si vede ma anche dall'altro lato è così), verrà sostituita Botta sopra il pedale del freno raddrizzata Raddrizzato il foro stesso del pedale del freno che, non so per quale motivo era tutto martellato Barra inferiore di rinforzo dissaldata e spaccata, verrà saldata La gomma posteriore mi sta facendo dannare... E' praticamente saldata, di stallonare proprio non ne vuol sapere Modificato Marzo 14, 2014 da Vespista46 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 14, 2014 Autore Inviato Marzo 14, 2014 Un pò di avantreno. Per ora si è truciolato parecchio... Mi sto realizzando il tanto chiacchierato antiaffondo da mettere per adesso sulla Special (quando sarà il suo tempo passerà sull'et3) + la carrucolina Piastra da 8mm a cui verranno fatte 3 fresature da 3mm di profondità ciascuna in corrispondenza dei perni Inoltre dato che l'ammo anteriore è ancora perfetto (smontato, pulito e controllato) ma il silentblock interno era disfatto, l'ho sostituito con una boccolina in nylon. 0 Cita
gian-GTR Inviato Marzo 14, 2014 Inviato Marzo 14, 2014 Visto che te la puoi fare, falla piú piccola la ruota della carrucola. Piú è grande meno movimento darà all'asta del freno Ciao PS voglio un tornio voglio un tornio voglio un tornio 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 14, 2014 Inviato Marzo 14, 2014 bravo Dario bel lavoro..anche se avevo già visto tutto.. occhio a gonfiare così quella ruota..non rischiare per nulla,poi magari è pure storto. vedi a me l altro giorno,tutto pronto per essere verniciato e vedo una bella bugna ... 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 14, 2014 Autore Inviato Marzo 14, 2014 Visto che te la puoi fare, falla piú piccola la ruota della carrucola.Piú è grande meno movimento darà all'asta del freno Ciao PS voglio un tornio voglio un tornio voglio un tornio E' stato un parere un pò generale quello di ridurla, ma prima vorrei provarla così... se riuscissi ad avere una lunga corsa ma modulare, sarebbe proprio quello che cerco... Diversamente a metterlo sul tornio e dargli una pelata ci vuole nulla Eh si, il tornietto è proprio un buon arnese bravo Dario bel lavoro..anche se avevo già visto tutto.. occhio a gonfiare così quella ruota..non rischiare per nulla,poi magari è pure storto. vedi a me l altro giorno,tutto pronto per essere verniciato e vedo una bella bugna ... Ma tu sai le notizie in anteprima, non vale... Si era una prova, ma cazzarola non vuole aprirsi! storto non lo è perchè l'ho già provato, ma c'è comunque da lavorarci e se nn si apre... ho pure segato la gomma ma niente! ....che sia troppo duro il nylon? Si sicuramente è molto più duro del gommino, però credo che non facendo mai fuoristrada o simili, possa pure andar bene... o sbaglio? Altrimenti alternative? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 14, 2014 Inviato Marzo 14, 2014 si però comunque occhio,per un cerchio del cavolo.. per il materiale non saprei,una gomma molto molto dura? 0 Cita
gian-GTR Inviato Marzo 15, 2014 Inviato Marzo 15, 2014 Dario il problema di quel giochino con la carrucola é che dimezza la corsa del freno avvantaggiando modularità e potenza. Questo vuol dire che l'escursione che fanno le tue ganasce é dimezzata. Se prima facevano 2mm ora ne fanno 1! Quindi o le tue ganasce sono perfettamente centrate rispetto al tamburo ed il cavo nella guaina non ha nessun gioco, o il tuo frenaggio sarà inssifficiente..... Anche quella ruotina naturalmente crea del gioco e deve essere "giusta " se troppo piccola il cavo non la "sposerà " perfettamente, se troppo grande aumenterà i famosi giochi che impediranno al sistema di funzionare...... Ciao 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 15, 2014 Inviato Marzo 15, 2014 Dario io te l ho già detto e sono d accordo con gian,pure con qualche opinione diversa [ne discutemmo a suo tempo] sono giunto alla stessa conclusione.. l ho tolto. se non hai una molla di ritorno non serve,secondo me, sulla mia per frenare frena molto bene,ma non torna.ed è piuttosto pericoloso. 0 Cita
gian-GTR Inviato Marzo 15, 2014 Inviato Marzo 15, 2014 (modificato) Vero, avevo dimenticato la molla di ritorno.... io me la sono fatta con un filo di piano forte da 2 mm in acciaio armonico. Mi pare mi sia costato 5 e per 4m di filo (piú o meno) ciao Edit Adesso i giochi li ho praticamente tutti eliminati e dovrei/vorrei riprovare, ma manca il tempo per giocare Modificato Marzo 15, 2014 da gian-GTR 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 15, 2014 Inviato Marzo 15, 2014 questa molla,quella pronta,esiste,è un ricambio per un piatto del pk,praticamente introvabile. solo SIP ce l ha,e quando prenderò i cerchi tubeless,cercherò di ricordarmi di prenderla.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.