Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Un mio amico mi ha consigliato di dare un filo di questo sigillante della arexons (SIGILLANTE VERDE superfici piane, componenti idrauliche, flange) sulla superficie di chiusura del carter insieme alla guarnizione...mi ha detto che è fantastico? Allora ho pensato di darlo anche sul collettore 24 doppia alim. dato che spesso da problemi perché prende ari...che ne pensate? qualcuno di voi l'ha già provato???

Inviato

Io l'ho provato ma mai su motori a scoppio .

Secondo me va bene quando si devono accoppiare due superfici perfettamente piane e senza segni di lavorazione.

Però usarlo in combinazione con la guarnizione non ha senso, quello serve per accoppiare due parti che la guarnizione non ce l'hanno.

Inviato
Un mio amico mi ha consigliato di dare un filo di questo sigillante della arexons (SIGILLANTE VERDE superfici piane, componenti idrauliche, flange) sulla superficie di chiusura del carter insieme alla guarnizione...mi ha detto che è fantastico? Allora ho pensato di darlo anche sul collettore 24 doppia alim. dato che spesso da problemi perché prende ari...che ne pensate? qualcuno di voi l'ha già provato???

 

Domanda, ma perchè non usate il classico ermetico con le guarnizioni, visto che è creato per quello?

 

Cordialmente

Inviato

Quel sigillante o qualsiasi mastice per guarnizioni non è riempitivo e non penso riesca a risolverti il problema del collettore doppia alimentazione polini che trafila.

Li l'unica è assicurarsi che i piani siano belli dritti e usare una guarnizione più spessa (o per lo meno di spessore consono) e spennellare un po di mastice per guarnizioni (tipo ermetico vittoria).

Se mettessi solo la pasta rossa (o nera che sia) dopo poco il problema si ripresenta perchè la miscela tende a mangiarla.

Inviato

io sul px insieme alle guarnizioni di carta l'ho usato più e più volte (lavoro anche per altri) per carter, selettore e collettore malossi per il phbh28.

Per cilindro e base uso la Hylomar Universal Blue

Non mi perdono neanche una goccia di olio, solo le guarnizioni avevo perdite, da solo credo non ce la farebbe però.... ci vorrebbe quello denso color rosa.

Mi piace che essendo anaerobico, l'esubero viene lavato via dall'olio motore e dal flusso di benzina, niente bave di sigillante come i siliconici insomma.

Poi quando si smonta è molto facile da rimuovere sfregando con uno straccio ruvido tipo jeans (conosco chi usa i calli delle mani xò xD)

Inviato

Motoracer la Hylomar Universal Blue va bene anche da mettere da cilindro e testa? Perchè come dice Mincio la miscela si pappa la rossa e la nera e mi sfiata dalla testata

La blu per tamponare va bene?

Inviato

dico la mia

io quando ho chiuso il mio blocco cercavo l'ermetico Vittoria...ma dalle mie parti nessuno lo aveva, quindi dovevo ordinarlo online

non mi andava di aspettare, avevo già il blocco pronto da chiudere e quindi presso un ricambista del posto ho acquistato questo:

 

https://shop.berner.eu/berner/it/productgroup/743820/Gesamtprogramm/Chimica/Sigillanti+e+schiume/Ermetico+per+motori&

 

mi sono trovato benissimo, zero perdite e zero aspirazioni d'aria.....e crea una finissima pellicina che va via anche strofinandoci il dito

 

:mavieni:

  • 3 weeks later...
Inviato (modificato)

io per i carter uso l ermetico

ma se metti quello verde ti scordi le perdite.

io lo uso solo per le guarnizioni del cilindro e raramente per i carter.

ma se lo metti tranquillo che non perde una goccia

Modificato da vespa r102

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...