Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ragazzi chiedo il vostro aiuto per un problema che mi fa impazzire da circa 1 mese, la mia cara morosa (un vero angelo!) mi ha regalato una centralina HHP v4 comprata dal sito Sip… ebbene da quel momento mi sto scervellando per farla funzionare. Sostanzialmente ho seguito tutte le indicazioni delle istruzioni (provato con statore così come mamma Piaggio l’ha fatto, ho provato a togliere la placca di rame rivettata dello statore come da istruzioni, ho provato pure a spessorare lo statore stesso.. ma niente da fare). In pratica la scintilla la fa, provato numerose candele Bosch NGK e Champion anche di gradi diverse, ma nulla… la vespa o fa qualche accenno di borbottio e non parte o nel migliore dei casi (abbastanza rari), solo con gas aperto al massimo, il motore gira in modo mooolto irregolare per spegnersi appena accenno a chiudere il gas stesso. Ma il bello dov’è? Che ho provato ogni volta a usare la sua centralina originale (per ogni modifica fatta), ed ogni volta il motore parte e funziona! Non saprei che altro provare… Grazie dei consigli che vogliate darmi!

Inviato (modificato)

Ciao ho avuto lo stesso problema, difficoltá nel settarla, nonstante abbia uno statore perfettamente allineato ai markers Piaggio (strobo), poi dopo un po' di prove togli e metti ha smesso di funzionare del tutto. L'ho provata con 3 differenti cavi candela ma niente piú scintilla. 150€ buttati nel cexxo. Questa cosa della placca di rame non la sapevo... ma ti faceva scintilla anche con la placca? Comunque ti consiglio di settarla con la strobo a 24 gradi come da istruzioni, l'hai fatto?

edit : che motore hai?

Modificato da Mod75
Inviato
Ragazzi chiedo il vostro aiuto per un problema che mi fa impazzire da circa 1 mese, la mia cara morosa (un vero angelo!) mi ha regalato una centralina HHP v4 comprata dal sito Sip… ebbene da quel momento mi sto scervellando per farla funzionare. Sostanzialmente ho seguito tutte le indicazioni delle istruzioni (provato con statore così come mamma Piaggio l’ha fatto, ho provato a togliere la placca di rame rivettata dello statore come da istruzioni, ho provato pure a spessorare lo statore stesso.. ma niente da fare). In pratica la scintilla la fa, provato numerose candele Bosch NGK e Champion anche di gradi diverse, ma nulla… la vespa o fa qualche accenno di borbottio e non parte o nel migliore dei casi (abbastanza rari), solo con gas aperto al massimo, il motore gira in modo mooolto irregolare per spegnersi appena accenno a chiudere il gas stesso. Ma il bello dov’è? Che ho provato ogni volta a usare la sua centralina originale (per ogni modifica fatta), ed ogni volta il motore parte e funziona! Non saprei che altro provare… Grazie dei consigli che vogliate darmi!

 

Posta le istruzioni se puoi.

 

 

:ciao: Gg

Inviato

Domani mattina posto le istruzioni che sono solo in inglese. Motore polini 210 (previsto il 221!) con carter e valvola raccordati, albero c. 60 anticipato pinasco, phbh 28 con collettore malossi, frizione con anello si rinforzo, pignone e primaria denti dritti polini! devo ancora provarla su strada per alcuni lavoretti da finire.... ah e la cosa più importante: ho fatto tutto da solo e solamente grazie a voi e a tutte le ore che ho passato a leggere i vostri consigli nei post del forum!

Inviato

comunque faceva scintilla anche con lo statore vergine vergine... scintilla la fa ma il motore non va... peccato dover buttare 150€ la prossima volta vado di performex (se riesco a trovarla!)

Inviato
Domani mattina posto le istruzioni che sono solo in inglese. Motore polini 210 (previsto il 221!) con carter e valvola raccordati, albero c. 60 anticipato pinasco, phbh 28 con collettore malossi, frizione con anello si rinforzo, pignone e primaria denti dritti polini! devo ancora provarla su strada per alcuni lavoretti da finire.... ah e la cosa più importante: ho fatto tutto da solo e solamente grazie a voi e a tutte le ore che ho passato a leggere i vostri consigli nei post del forum!

 

 

Infatti la scintilla la faceva anche me con la placca di rame per cui non credo proprio sia quello il problema. Visto che non l'hai ancora provato il motore provalo con l'anticipo fisso prima e poi riprova settandola a 24 con la strobo. Forse devi alesare un po' lo statore dopo "A" perché ruba qualche grado a 2.500 giri (che sono i giri a cui devi settarla a 24 gradi in origine). Per dirti l'avevo provata su un motore che non andava manco a sparargli e qualcosa soprattutto in accelerazione ed in basso aveva dato ma poi mi ha mollato di punto in bianco! E dire che non ho fatto null'altro che toglierla e rimetterla 3 volte per paragonarla alla centralina originale. La performex dovrebbe essere la migliore, io volevo la digitayer all'inizio ma il tipo che le fa mi ha consigliato quella a curve pre impostate (delayer) perché tutta in analogico e quindi piú affidabile. E se lo dice lui...:boh:

Inviato

Vi riportò la mia esperienza. La centralina sip a me funziona ( quindi occhio perché potrebbe essere difettosa la tua) però mi ingrassa un po la carburazione e spalancando il gas ha un erogazione meno lineare di quella originale e anche della delayer. Ho sentito dei casi in cui , come qualcuno sopra mi pare ti abbia suggerito, e' stato necessario alesare lo statore anche di un paio di mm oltre A. Detto questo la centralina SIP non funziona bene come la delayer la quale intanto ha una scintilla più forte e poi ha un erogazione molto più cattiva . Però sai avere quel aggeggio che pende fuori ? a me non va tanto e quindi a parte qualche prova o qualche giro breve non la uso nei viaggi. Tutto sommato la SIP a me personalmente funziona però mi aspettavo di più soprattutto se paragonato alla delayer appunto.

Nota: il cavo candela hai messo quello schermato vero?lo statore l hai messo tutto su A? Tra l altro io lo statore non l ho toccato , ho solo ruotato la fase verso A , e regolato carburazione.

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Inviato (modificato)

In attesa che qualcuno posti qualche manuale di questa centralina, che non so se si programmabile o no, ti dico la mia esperienza con un altro modello.

 

Occorre curare questi particolari:

 

 

  • Avere sicuramente la pipetta della candela schermata
  • Mettere la centralina ed il suo cablaggio il più lontano possibile dalla zona dell'AT (bobina, cavo candela),
  • Controllare di avere una buona massa sul motore e sulla centralina (importantissimo)

 

e poi ... poi dipende da come lavora questa centralina, e per farlo mi servono le istruzioni prima di confondere le idee con i gradi anticipo oltre la A ecc ecc.

 

 

:ciao: Gg

 

 

EDIT come non detto per le istruzioni, mi hai anticipato :mrgreen:

Adesso le guardo e poi ti dico ;-)

Modificato da Echospro
Inviato

Le istruzioni allegate alla centralina fanno ridere.

La centralina non è' programmabile ma ha 4 curve preimpostate .

Secondo me se con la strobo capisci che ti occorre alesare lo statore e nonostante ciò non ti funziona, fattela sostituire. Ripeto a me funziona:

1) metti statore a 24 gradi

2) io ho messo l impostazione curva 1

3) stranamente ti di ingrassa carburazione e dovrai regolarla

4) risultato? Funziona ma mi aspettavo di piu?

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Inviato

Tradotte da google ....

 

HHP-Sintonia DUCATI regolabile / SIL / BGM CDI v3 / v4

Dati tecnici:

• microcontroller MCU operato AC-CDI con 4 curve d'accensione

• curve di accensione possono essere selezionate mentre il motore acceso o lo spegnimento del motore

• curve di accensione selezionabili tramite interruttore

• Nessuna rivoluzione limitatore

Attenzione!

NON utilizzare l'unità CDI senza filo di terra collegato!

Colori dei cavi:

Red: Pickup

Bianco: Terra statore originale

Verde: HT-coil

Blu: interruttore spegnimento ON / OFF motore

Nero: CDI-terra

Specifica:

Modello: AC-CDI Mark I v3 / v4

Revolutions gamma: 450rpm-13000rpm

Tensione: 300Vac

Campo di temperatura: -20 ° C / +45 ° C

Tolleranza: + / - 1 °

Anticipo accensione:

• Impostare i tempi di accensione statica a 24 ° prima del PMS

• La fase di accensione all'avviamento del motore e minimo è then16 ° prima del PMS

• Anticipo accensione sarà ritardato di 10 ° a seconda di quale curva viene selezionato

.

Per un intervallo supplementare fasatura dell'accensione è possibile impostare i tempi di accensione statica a 26 ° - 22 ° prima del PMS.

Tutte le 4 curve d'accensione hanno un retardment diverso.

 

 

@Boris: hai ragione, solo curve preimpostate e nulla di programmabile ... 150 euro è una follia!!!!

 

 

:ciao: GG

Inviato

Io non l ho comprata Con l obiettivo di avere una centralina da programmare. Personalmente sarei stato contento ( e questo lo pretendevo cavolo per 150 euro)se la centralina mi avesse garantito lo stesso funzionamento della delayer col vantaggio di essere praticamente p e p rispetto all originale Ducati e quindi senza dare nell occhio con aggeggi pendolanti. Però secondo il mio polso non va come dovrebbe o potrebbe.

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Inviato
Io non l ho comprata Con l obiettivo di avere una centralina da programmare. Personalmente sarei stato contento ( e questo lo pretendevo cavolo per 150 euro)se la centralina mi avesse garantito lo stesso funzionamento della delayer col vantaggio di essere praticamente p e p rispetto all originale Ducati e quindi senza dare nell occhio con aggeggi pendolanti. Però secondo il mio polso non va come dovrebbe o potrebbe.

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

infatti se non puoi variare curva e gradi di anicipo non serve a nulla.

Meglio un ritardatore.

 

Da quello che dice, l'anticipo dello statore è il massimo anticipo (e già qui mi sorgono dei dubbi) quindi se imposto 24° sullo statore sono i 24° effettivi di anticipo ... va beh, se lo dicono loro

Si raccomandano di controllare che la massa sia la stessa del motore, poi che cavolo c'entra l'altezza del pick-up e la piastrina di rame non lo so.

Io proverei solo a stare attento alle interferenze e alla massa equipotenziale.

Anche le curve preimostate lasciano il tempo che trovano, almeno per un motore large!

 

 

:ciao: Gg

Inviato (modificato)
Io non l ho comprata Con l obiettivo di avere una centralina da programmare. Personalmente sarei stato contento ( e questo lo pretendevo cavolo per 150 euro)se la centralina mi avesse garantito lo stesso funzionamento della delayer col vantaggio di essere praticamente p e p rispetto all originale Ducati e quindi senza dare nell occhio con aggeggi pendolanti. Però secondo il mio polso non va come dovrebbe o potrebbe.

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

Quoto Boris, anch'io l'ho comprata per lo stesso motivo; volevo avere un semplice ritardatore ma che avesse il look di una centralina, ma poi mi sono accorto che proprio p&p non é in quanto bisogna comprare la staffa porta centralina della Sip, metterla al contrario e rimuovere uno dei due perni per farcela stare senza sbattere contro l'elestart. E poi quei cavi dove sono gli attacchi sono troppo lunghi, di fatto vanificando l'accoppiamento perfetto (in termini di spazio) con i cavi che provengono dallo statore come avviene con la centralina originale.

 

Riguardoa alle altre centraline riporto quello che mi ha detto Andrea di Elven via email:

 

"Ciao, se non hai un motore pompatissimo ti consiglierei Delayer. Questo perche' non avendo microcontrollori all'interno,ma solo componenti analogici e digitali e' sicuro affidabile e molto piu' insensibile ai disturbi. Ti dico questo perche' nonostante ci siano avvertenze precise nel manuale di montaggio di Digitayer poi la gente si lamenta perche' ogni tanto sbaglia o scoppietta".

Modificato da Mod75
Inviato

Ci sono bellissime discussioni che riportano la realizzazione ed il montaggio di ritardatori con discese lineari da realizzare con pochi euro.

Chi lo monta ne è soddisfatto.

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Le istruzioni allegate alla centralina fanno ridere.

La centralina non è' programmabile ma ha 4 curve preimpostate .

Secondo me se con la strobo capisci che ti occorre alesare lo statore e nonostante ciò non ti funziona, fattela sostituire. Ripeto a me funziona:

1) metti statore a 24 gradi

2) io ho messo l impostazione curva 1

3) stranamente ti di ingrassa carburazione e dovrai regolarla

4) risultato? Funziona ma mi aspettavo di piu

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Che differenza c'è fra hhp v4 e hhp v3???
  • 4 weeks later...
Inviato

per quello che ti puo aìservire non funziona neanche a me, non fa proprio scintilla, provata su et3 , provata su p200e cambiando 3 statori e 2 volani con diversi accoppiamenti partendo da uno statore anni 80 sino a quelli odierni... va be...

Inviato
è arrivata oggi!!!!

 

[ATTACH=CONFIG]139435[/ATTACH]

 

Finalmente!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

 

 

:ciao: Gg

cos'è ragazzaccio??? :mrgreen:

di un po tu non hai risposto alla discussione che ho aperto sulla KHEPER perchè sai che poi hai voglia di provarla :Lol_5:

:ciao:

Inviato
Anche io ero interessato ad un anticipo variabile ma mi hanno detto che col delayer si rischia di bucare il pistone:orrore:

 

A mio modestissimo parere dipende da come si utilizza l'anticipo variabile e a patto che vi sia uno "studio" nell'uso dello stesso, mi spiego meglio: se imposto una curva che mi permette di avere un'anticipo di 23-24 gradi (uso numeri di riferimento) fino a 4000 giri eppoi scende progressivamente fino a farmi avere 16-17 gradi intorno ai 6500-7000 ed uso questa curva soprattutto se amo viaggiare alto o faccio lunghi tratti ad elevati regimi, non vi sono problemi, motore pronto ma fresco poichè ad alte velocità avrò un basso anticipo;

diverso se la stessa curva la uso in città, dove magari viaggio molto con 3500-4000 giri e tengo il motore anticipato per molto tempo, allora rischio di creare danni.

Morale: l'anticipo variabile per mio parere è una cosa molto utile e proficua, a patto di sapere cosa si vuole e come impostarla (per questo esistono varie curve e/o la possibilità di crearne di proprie, appunto per soddisfare esigenze diverse anche del medesimo vespista)

 

;-)

Inviato
Anche io ero interessato ad un anticipo variabile ma mi hanno detto che col delayer si rischia di bucare il pistone:orrore:

 

Mah, come tutte le cose se settate bene non si corrono rischi.

Comunque sarebbe meglio una cenntralina con curva programmabile.

 

 

cos'è ragazzaccio??? :mrgreen:

di un po tu non hai risposto alla discussione che ho aperto sulla KHEPER perchè sai che poi hai voglia di provarla :Lol_5:

:ciao:

 

 

Una nuova centralina di Elven da testare!!! :sbav:

Vediamo se sto Z24 riusciamo a spingerlo in 4a al massimo dei giri va ... :Lol_5:

 

 

:ciao: Gg

Inviato (modificato)
Mah, come tutte le cose se settate bene non si corrono rischi.

Comunque sarebbe meglio una cenntralina con curva programmabile.

 

 

 

 

 

Una nuova centralina di Elven da testare!!! :sbav:

Vediamo se sto Z24 riusciamo a spingerlo in 4a al massimo dei giri va ... :Lol_5:

 

 

:ciao: Gg

 

La hhp proprio non sono riuscito a farla andare quindi

tanto per mettere carne al fuoco proverò questa kytronik

Smart Booster - KyTronik

Modificato da etoplasma

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...