AlanT86 Inviato Febbraio 10, 2014 Inviato Febbraio 10, 2014 Ragazzi, chi mi sa dire di che modello si tratta? L'ho scoperto oggi girovagando per internet. Il prezzo mi sembra altino per un '93 o forse mi sbaglio... Ciao e buona giornata http://www.subito.it/moto-e-scooter/rara-piaggio-vespa-px-200-e-elestart-gs-1993-bergamo-81080053.htm 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 10, 2014 Inviato Febbraio 10, 2014 Ragazzi, chi mi sa dire di che modello si tratta?L'ho scoperto oggi girovagando per internet. Il prezzo mi sembra altino per un '93 o forse mi sbaglio... Ciao e buona giornata http://www.subito.it/moto-e-scooter/rara-piaggio-vespa-px-200-e-elestart-gs-1993-bergamo-81080053.htm E' un arcobaleno anni '90 per mercato tedesco, e' praticamente analogo al nostro PX200E arcobaleno. Vol. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 10, 2014 Inviato Febbraio 10, 2014 No, ma quando non parte smadonni in krukko 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 11, 2014 Inviato Febbraio 11, 2014 Ai tetescki deve piacere molto la dicitura GS. Anche la Cosa 200, da loro si chiamava Cosa GS! 0 Cita
duke1964 Inviato Febbraio 11, 2014 Inviato Febbraio 11, 2014 gioca con l 'assonanza Gelande Strasse cioè che va bene x ogni strada (es bmw GS) 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 11, 2014 Inviato Febbraio 11, 2014 In realtà gelander strasse sta per fuori strada, gelande vuol dire sterrato. Secondo me è più facile leggerla come gran sport, daltronde anche la sigla di telaio e motore riporta la S come tutte le vespe "sportive" , inoltre leggevo tempo fa su ebay tedesco (ma potrebbe anche essere una fantasia del venditore ) che le serie 200 gs hanno 12 cv contro i 10cv dei 200 normali. La cosa 200 non ho idea di che sigla abbia, ma io mi ricordavo della cosa "Lusso" , la GS no. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 11, 2014 Inviato Febbraio 11, 2014 (modificato) Copio ed incollo dal wikipedia tedesco ----> Vespa , conferma quanto ho detto sopra. 1985, Vespa PX Lusso mit 80, 125, 150 und 200 cm³. ...... 200 cm³ Version mit 10 PS (Standard) und 12 PS (GS). Qua c'è anche una tabella riassuntiva. http://de.wikipedia.org/wiki/Vespa_PX Modificato Febbraio 11, 2014 da DeXoLo 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 11, 2014 Inviato Febbraio 11, 2014 grazie Mirko In Italia sicuramente fino ad una certa data erano tutti 12CV a prescindere. Vol. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 In Italia sicuramente fino ad una certa data erano tutti 12CV a prescindere. Vol. 12,35, per la precisione. La vespa P200E M18, del 1999, ha una potenza massima riportata di 7,8 kW, che corrispondono a circa 10,6 CV e a 10,46 HP. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.