bartoletti.m Inviato Febbraio 17, 2014 Inviato Febbraio 17, 2014 Ciao a tutti. Ho da poco acquistato una vespa 50 special. L'unico problema è che le luci anteriori e posteriori non funzionano. La vespa funziona regolarmente e anche il tastino di spegnimento. Ho sostituito le lampadine perchè quella posteriore era fulminata. Devo ancora provare con lo spry per riattivare i contatti..altri suggerimenti? Grazie 0 Cita
DadoPX97 Inviato Febbraio 17, 2014 Inviato Febbraio 17, 2014 Prendi lo schema elettrico della tua vespa, poi individua ka scatola dei contatti sotto al motore, la apri e verifichi xol tester in VAC che esca tensione, se non c'è tensione è lo statore, se no l'impianto elettrico 0 Cita
bartoletti.m Inviato Febbraio 17, 2014 Autore Inviato Febbraio 17, 2014 Grazie ma se fosse lo statore non partirebbe neanche la vespa o lo spegnimento elettronico credo...magari apro la scatola fili che c'è sul maubrio magari qualcosa è staccato o si è ossidato è ferma da due tre anni la vespa 0 Cita
mauro5678 Inviato Febbraio 17, 2014 Inviato Febbraio 17, 2014 Ciao, comincia a mettere delle lampadine nuove, poi pulisci i contatti dei portalampade e, se non funzionano, con un tester misura la tensione tra il filo verde e la massa (nero) dentro la scatola B.T. se non c'é corrente, è la bobina luci (quella in alto) da cambiare, se c'é corrente e non funziona niente, comincia a cercare se cé qualche filo interrotto tra la scatola B.T. e il devioluci, tra il devioluci e le lampade eccetera eccetera; ma fai un passo alla volta, non saltare da un c:censore:o all'altro.... fai con metodo e troverai l'inghippo. Buon lavoro 0 Cita
bartoletti.m Inviato Febbraio 17, 2014 Autore Inviato Febbraio 17, 2014 Grazie mille! Per scatola B.T. intendi cosa ? Quella sul mabubrio? Onoltre la bobina luci in alto dove? Grazie ancora 0 Cita
mauro5678 Inviato Febbraio 18, 2014 Inviato Febbraio 18, 2014 Ciao, la scatola B.T. (bassa tensione) quella sul motore a fianco della leva della messa in moto; quella sul manubrio è il devioluci; la bobina luci : dentro il volano, sopra le puntine. Ciao 0 Cita
bartoletti.m Inviato Febbraio 19, 2014 Autore Inviato Febbraio 19, 2014 Grazie ci do un occhio in caso chiedo lumi! 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 19, 2014 Inviato Febbraio 19, 2014 comunque se ha qualche filo a massa, fra gilo nero e verde non leggerà assolutamente nulla. per fare la prova dovresti scollegare tutto l' impianto, i tre fili della scatola bt, e misurare se c' è tensione fra i fili nero e verde uscenti dallo statore! ovviamente non scollegare il filo dell' accensione, altrimenti... 0 Cita
mauro5678 Inviato Febbraio 19, 2014 Inviato Febbraio 19, 2014 avevo dimenticato, ovviamente vanno scollegati dalla scatola B.T. i 3 fili che vanno verso il telaio (cioè, l'impianto elettrico), lasciando collegato al rosso il filo che va alla bobina esterna (quella dell'accensione, vicino all'ammortizzatore). ciao a tutti 0 Cita
bartoletti.m Inviato Febbraio 20, 2014 Autore Inviato Febbraio 20, 2014 Ciao Mauro, ho aperto la scatoletta (devioluci) e il problema sembra essere esiguo. In pratica due ci sono due fili collegati (Uno è sicuramente il pulsantino di spegnimento) e altri tre fili non collegati. Ora la questione è che sono tutti dello stesso colore perchè sono stati verniciati (quando è stata ripitturata la vespa). Come faccio li collego in successione nei fori? E poi come faccio a collegarli/fissarli? Devo togliere la "mascherina" davanti del devioluci? 0 Cita
mauro5678 Inviato Febbraio 20, 2014 Inviato Febbraio 20, 2014 Ciao, comincia dall'inizio: stacca i fili nella B.T., metti in moto e controlla se c'è corrente tra il filo verde e il nero; se si, ricollega i fili (verde con verde, nero con nero e rosso con rosso) vuol dire che la bobina interna che alimenta le luci dà corrente; puoi passare allore allo step successivo ( il devio luci), prova con un pezzo di carta abrasiva fine e carteggia leggermente ogni filo, ritroverai SICURAMENTE il suo colore iniziale, quindi collegali come lo schema dello special allegato se non lo leggi lo trovi sul sito:schema_elettrico_vespa_50_special.pdf Ciao e, facci sapere 0 Cita
bartoletti.m Inviato Febbraio 20, 2014 Autore Inviato Febbraio 20, 2014 Ciao ok tutto ma come si fissano i fili al devioluci? Ci sono i fori dove infilare i fili ma come li fermo? 0 Cita
mauro5678 Inviato Febbraio 21, 2014 Inviato Febbraio 21, 2014 Ciao, se riesci, saldali, altrimenti, compra un devioluci nuovo; infatti il devioluci del 50 special viene fornito con i fili già attaccati e le connessioni sono fatte dentro il manubrio, dietro il faro... ciao 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 21, 2014 Inviato Febbraio 21, 2014 saldali con lo stagno, non preoccuparti 0 Cita
bartoletti.m Inviato Febbraio 26, 2014 Autore Inviato Febbraio 26, 2014 Ciao a tutti..alla fine mi sono arreso e l'ho portata da un meccanico ...praticamente ho dovuto sostituire impianto elettrico e devioluci perchè il genio che aveva la vespa prima aveva messo fili tutti uguali che arrivavano al manubrio e nemmeno tutti, mancava quello della "posizione"..quindi anche se avessi saldato i i fili staccati non avrei avuto quello e alla revisione avrei avuto problemi...grazie per i consigli! 0 Cita
ciroefata Inviato Ottobre 6, 2016 Inviato Ottobre 6, 2016 Buon giorno a tutti chiedo scusa se mi servo di questa discussione. Ho un problema con la mia vespa pk50xl. Praticamente da stamattina mi sn accorto che il faro davanti fa yna luce fioca... ho controllato le lampade e stanno apposto, ho controllato anche i tre fili che arrivano a quella scatola sul motore (bianco, rosso e verde) e anche li ok. Aiutatemi vi prego.... nn lavoro e vorrei tanto risolverlo da solo il problema 0 Cita
Vitantonio pace Inviato July 17, 2024 Inviato July 17, 2024 Questo problema c'è l' ho anch'io , il vespino 50 cc T2 il faro e le altre luci posteriori non accendono,ma va perfettamente in moto , frecce e faro posteriore sono funzionanti. Qualcuno può spiegarmi perché grazie in anticipo a chi mi risponde Ciao 0 Cita
Pier2162 Inviato July 18, 2024 Inviato July 18, 2024 (modificato) 13 ore fa, Vitantonio pace dice: vespino 50 cc T2 T2 cosa intendi scusa? E poi scrivi "il faro nelle altre luci posteriori non accendono" e subito dopo... "frecce e faro posteriore sono funzionanti" Funziona o no il fanale posteriore?? Modificato July 18, 2024 da Pier2162 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.