Topspeed Inviato 27 febbraio 2014 - 13:48 Share Inviato 27 febbraio 2014 - 13:48 Come da titolo devo smontare la forcella del mio PK XL per portare il telaio dal carrozziere (devo risparmiare quindi smonto e rimonto tutto io) però dopo aver smontato il manubrio mi trovo davanti a qualcosa che non so come affrontare, una specie di dado con 4 scanalature che non so come togliere, che mi dite ??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Farinos Inviato 27 febbraio 2014 - 14:40 Share Inviato 27 febbraio 2014 - 14:40 Come da titolo devo smontare la forcella del mio PK XL per portare il telaio dal carrozziere (devo risparmiare quindi smonto e rimonto tutto io) però dopo aver smontato il manubrio mi trovo davanti a qualcosa che non so come affrontare, una specie di dado con 4 scanalature che non so come togliere, che mi dite ??? Scalpello e martello... Io ho fatto cosi' e si è svitato senza problemi. Considera che c'è una chiave specifica volendo fare un lavoro pulito! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Topspeed Inviato 27 febbraio 2014 - 15:14 Autore Share Inviato 27 febbraio 2014 - 15:14 E come si chiama sta chiave? io pensavo alla chiave a settore ma non so se è quella giusta 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 27 febbraio 2014 - 16:10 Share Inviato 27 febbraio 2014 - 16:10 La chiave che in molti usano è questa Alle volte (dipende da chi commercializza la chiave) occorre limare un pochino i dentini perchè sono troppo spessi e non entrano bene nelle scanalature della ghiera. Il rischio, come avrai già capito, è quello di perdere la presa e di spanare la ghiera o di farsi male. Poi all'inventiva non c'è mai fine..l'importante, come giustamente hai intuito, è che si simuli il funzionamento di una chiave a settore. Di seguito qualche stramberia che ho utilizzato anni addietro chiave fissaggio disco del flessibile (da modificare o meno a seconda del diametro che si ha disponibile) chiave regolazione ammortizzatore sebac o similari per vespa (anche qui modificata) chiave a cinghia usata per smontare il filtro dell'olio dell'auto (più o meno rinforzata a seconda del modello che si ha a disposizione) Tieni presente che molto dipende anche dallo stato della ghiera e del mezzo..se è incrostata non c'è niente di meglio di martello e scalpello. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Topspeed Inviato 27 febbraio 2014 - 20:32 Autore Share Inviato 27 febbraio 2014 - 20:32 Come diavolo si chiama quella chiave che non la trovo da nessuna parte ??? Io per ora ho usato martello e cacciavitone e la ghiera si è svitata al primo colpetto, evidentemente era stretta poco, ma per stringere vorrei la chiave giusta! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shadow Inviato 27 febbraio 2014 - 21:24 Share Inviato 27 febbraio 2014 - 21:24 CHIAVE A SETTORE CHIAVE A SETTORE ARTICOLATE C/NASELLO QUADRO BETA 99SQ | eBay ma devi prendere la misura giusta del diametro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 28 febbraio 2014 - 10:12 Share Inviato 28 febbraio 2014 - 10:12 Cerca su ebay o dove più ti piace "Chiave smontaggio ghiera forcella vespa". Oppure, visto che la distribuisce la Buzzetti, che fa anche altri utensili specifici per vespa (vedi estrattore volano, frizione etc..), cercala nel loro catalogo on line per risalire al codice esatto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Topspeed Inviato 28 febbraio 2014 - 16:43 Autore Share Inviato 28 febbraio 2014 - 16:43 Grazie a tutti delle info!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.