cuorenevro1977 Inviato Febbraio 27, 2014 Inviato Febbraio 27, 2014 (modificato) La mia passione per le auto d'epoca mi spinto ad aprire una discussione su questa auto che mi affascina tanto (nonostante non abbia nulla di bellissimo) che reputo meriti un posto tra le auto che hanno fatto storia, La Trabant! La Trabant è un'automobile prodotta dalla VEB Sachsenring Automobilwerke Zwickau. progettata e messa in produzione negli anni 50 nella DDR, e continuò ad essere prodotta fino alla riunificazione (1991), e per un solo anno nella Germania unita. (fonte wikipedia) Fu' la Wolksvagen (auto del popolo) della Germania Est, il suo progetto iniziale (1957) P50 doveva dare alla luce un motoveicolo ma in seguito fù convertito in quest'auto con motore 2 tempi da 500 cm3. Fù l'auto del popolo tedesco orientale poichè l'altra casa automobilistica la Wartburg produceva auto più costose e quasi esclusivamente dedicate a persone che lavoravano in posizioni strategiche statali! Aveva un telaio in acciaio ma carrozzata con un materiale plastico il Duroplast che era un prodotto resistente ed isolante fatto di resine e lana e cotone non si deformava con gli urti ma poteva avere spaccature se sollecitato che si potevano sanare sempre con l'utilizzo di resine. Le versioni erano berlina, spider e giardinetta, il motore fù potenziato neglia anni 60 arrivando a 595 cm3 sempre 2 tempi. Di quest'auto mi sono invaghito quando vidi per la prima volta il video della mia canzone preferita (One degli U2), da allora sono stato anche vicino ad acquistarla ben sapendo che quest'auto non è euro 0 ma sotto 0 e sopratutto che si tratta di un mezzo inquinante, scomodo con la riserva manuale come la vespa e senza la possibilità di visionare il livello di benzina presente nel serbatoio! Rispecchia quel minimalismo che ha dato alla luce veri capolavori, onestamente mi ricorda anche un pò guardandola frontalmente la Vespa 400 (magari hanno preso spunto proprio da li!). Di certo quest'auto evergreen è ancora in circolazione in alcuni paesi dell'est forte della sua robustezza e resistenza al freddo, avendo una carrozzeria praticamente eterna. Di certo non è un fulmine di guerra visto che impiega circa 30 secondi per toccare i 100 km orari ma questo "umile" gioiello non è nato per correre del resto in quei regimi non ce n'era bisogno ma per le famiglie. Il problema più grande era quello della lista d'attesa, si poteva arrivare anche ad aspettarla 10 anni una cosa è certa se ancora oggi quest'auto è apprezzata dai collezionisti significa che il progetto è stato premiato. Per me la Trabi (come viene ricordata affettuosamente oggi), tradotta letteralmente significa (satellite) appartiene a quel ristretto numero di auto che hanno un anima, di certo ha rappresentato per più generazioni di tedeschi una gran importanza e siccome fù il veicolo che motorizzo quel paese credo non si offenda nessuno se oso dire che la sua storia corse parallelamente con quella della vespa! Modificato Febbraio 27, 2014 da cuorenevro1977 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Febbraio 27, 2014 Autore Inviato Febbraio 27, 2014 Alcuni video dedicati: 0 Cita
carloee Inviato Febbraio 27, 2014 Inviato Febbraio 27, 2014 Mitica trabant! Beh ma che era? Bicilindrica? Un'auto due tempi... :shock:che roba strana!! Si può sempre fargli travasi e scarico 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Febbraio 27, 2014 Autore Inviato Febbraio 27, 2014 Mitica trabant! Beh ma che era? Bicilindrica? Un'auto due tempi... :shock:che roba strana!! Si può sempre fargli travasi e scarico Si è una bicilindrica 2 tempi se hai visto i video puoi sentire anche il suono del motore un progetto è molto molto semplice e molto longevo! 0 Cita
Case93 Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 (modificato) Di questa auto io sono letteralmente innamorato,a Berlino ne girano alcune ma in mano ad appassionati o prese in affitto,passai tre giorni a fare foto a tutte quelle che vedevo. Il mio personale sogno è una trabi con motore elaborato,rolbar e assetto per partecipare ai rally storici,da ultima posizione sicura ma con tanta soddisfazione. Volete mettere un bel 2t scoppiettante di traverso!!! Grafica rigorosamente rossa e stemma della DDR sul cofano. Purtroppo credo resterà solo un sogno,costa troppo questo hobby Modificato Febbraio 28, 2014 da Case93 0 Cita
gian-GTR Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 (modificato) in germania si dice che per fare unba trabi ci vanno 3 persone, due per tenere il cartone ed una per incollarlo la carrozzeria non arruginisce, perché non é in lamiera , ma in una specie di plastica conglomerato o non so cos'altro comunque la adoro anche io. ne aveva una un'amica di berlino, che purtroppo ha finito per venderla perché come auto di tutti i giorni é una catastrofe... o non parte per il freddo, o ha un problema qui o li..... ciao PS ne ho incrociato una familiare qui a marsiglia qualche tempo fa.... se trovo le foto le posto Modificato Febbraio 28, 2014 da gian-GTR 0 Cita
berto Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 un amico aveva la trabant sw,regolarmente targata italiana,portata giù nel 2010...purtroppo venduta per far spazio ad altre auto d'epoca....simpatico aggeggio comunque ! 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 Building East German Car - Trabant - YouTube Notare i capelli degli operai... 0 Cita
joedreed Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 Ho abitato a Berlino nella parte Est e nel quartiere Turco, dove non ogni tanto ne vedevi qualcuna. La ricordo perchè in effetti partecipò a qualche rally e faceva sorridere in molti; diciamo che spesso era ferma facendo colonne di fumo in inverno. Auto favolosa, specie per chi veniva dalla DDR!! 0 Cita
gian-GTR Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 (modificato) Notare i capelli degli operai... magnifiche le fasi di messa a punto della carrozzeria a calciometri per non parlare della prova di tenuta stagna Modificato Febbraio 28, 2014 da gian-GTR 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 Simpatica la trabby, praticamente oggi sono sparite, e come dar torto a chi l'ha data via, rappresentava un epoca di cui chi ha vissuto in quei posti voleva dimenticarsene. Ricordo che mi dicevano che tra i vari optional c'era anche la finta radio da incollare al cruscotto anche perchè permettersi una radio vera non era cosa da tutti Ad inizio anni 90 feci un tour in alcuni paesi dell'est, e nonostante il muro fosse già caduto ed il benessere iniziasse a diffondersi ne ho viste ancora moltissime. 0 Cita
Vesponauta Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 OT: ma anche la Wartburg non scherza! 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 (modificato) Aveva anche quella la carrozzeria in carta verniciata? Modificato Febbraio 28, 2014 da DeXoLo 0 Cita
carloee Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 Ma... per i video mi esce "video non disponibile nel tuo paese" ?!?! 0 Cita
gian-GTR Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 Ma... per i video mi esce "video non disponibile nel tuo paese" ?!?! Hehheheheh é che per i genovesi é prevista una sovra tassa ogni click...... Carlo avrai un ip strano.... bohhhh ciao 0 Cita
akira1980 Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 Grande Trabant. Alla faccia di chi...vabbè non stiamo qui a discutere di politica va... "Case93" ovviamente rossa con lo stemma della DDR! ahahah 0 Cita
Vesponauta Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 Aveva anche quella la carrozzeria in carta verniciata? No, ma un signor telaio a longheroni, sospensioni indipendenti, tre cilindri 2 tempi 1000 raffreddato a liquido e con prestazioni di tutto rispetto. Addirittura negli ultimissimi anni montava un convenzionale Volkswagen 1300, quando la VW comprò lo stabilimento dove nacque la Golf Function, ovvero la Golf II prodotta in contemporanea alla III da altre parti. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 (modificato) :eek: vado contro corrente,non mi piace per nulla, e non trovo simpatia. l unica auto a cui posso perdonare tutti i difetti dovuti al progetto anni cinquanta,e l economicità dello stesso,è l italica 500, quella vera,non la polacca. tutto il resto è noia.. Modificato Febbraio 28, 2014 da Gabriele82 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 Chissà se rifasando i cilindri, riprofilando le teste, ritoccando le fasi, montando due belle espansioni... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 si pianta comunque a metà strada ? 0 Cita
GregoryPeck Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 Automobile a suo modo emozionate e carica di timore e tremore. L'ho rivista poche settimane fa nel film (splendido) "Le Vite degli Altri". 1 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 si pianta comunque a metà strada ? Se la guidi tu, di sicuro. Le cime degli alberi sono sempre interessantissime... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 si ma non fumante,ho la guida da nonno,e non mi serve neanche rifasare i cilindri.. 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Febbraio 28, 2014 Autore Inviato Febbraio 28, 2014 (modificato) OT: ma anche la Wartburg non scherza! fonte foto Wikipedia La Wartburg era destinata alla "Nomenklatura", alle organizzazione statali, alla polizia ed alla famigerata "Stasi" o a chi se l'era meritata per vari meriti sportivi o altro, quindi le possibilità che un cittadino comune della Germania potesse aggiudicarsela erano nulle! Sarà per questo che alla caduto del muro di Berlino furono le trabant a varcare una dopo l'altra il check poin charlie, e accompagnarono il sogno di libertà e riunificazione dei tedeschi! In uno dei video da me pubblicati, si parla dei tempi di attesa che io in base ad alcuni scritti pensavo fosserò intorno ai 10 anni (naturalmente con qualche aggancio i tempi si restringevano), ma in alcuni casi si arrivava anche ad aspettare 18 anni e siccome era possibile richiederla nominalmente a volte alla nascita di un figlio i genitori la richiedevano a suo nome dandogli la possibilità di trovarsela a 18 anni compiuti! Ciò spiega l'esigua produzione circa 3.100.000 di esemplari ! Modificato Febbraio 28, 2014 da cuorenevro1977 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 28, 2014 Inviato Febbraio 28, 2014 (modificato) Automobile a suo modo emozionate e carica di timore e tremore. L'ho rivista poche settimane fa nel film (splendido) "Le Vite degli Altri". Se ti piace il genere dovresti guardare anche "good bye lenin", verso la fine comprano una trabby ... tre cilindri 2 tempi .... con prestazioni di tutto rispetto... Praticamente questa a 4 ruote Modificato Marzo 1, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.