DeXoLo Inviato Marzo 11, 2014 Inviato Marzo 11, 2014 (modificato) Nemmeno a me... Io piuttosto smussavo la molla. Modificato Marzo 11, 2014 da DeXoLo 0 Cita
Albyfenix Inviato Marzo 11, 2014 Autore Inviato Marzo 11, 2014 Nemmeno a me... Io piuttosto smussavo la molla. mmm qui non sono convinto io... Per scrupolo ho contattato privatamente i possessori che hanno tagliato, e mi hanno confermato che a distanza di un anno e mezzo e dopo molti chilometri non hanno problemi Altro problema che non avevo considerato invece: il bloccaruota che uso ora sbatte prima con la molla (perchè più larga), quindi per chiuderlo (entra solo nel buco della valvola causa cerchio special maledetto) la valvola si sposta pericolosamente Ho pensato di fare qualche passaggio di carta vetrata sullo stelo del bloccaruota in modo che entri in qualsiasi finestra del tamburo, che dite? 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 11, 2014 Inviato Marzo 11, 2014 (modificato) Io invece sono bastian contrario, se hai tolto una piccola porzione e raggiato bene come in foto di Et3, non credo ti possa dare problemi... Io avevo capito che avevi tolto completamente il rinforzo! Per il cerchio, anche li asola, alla lunga la valvola storta potrebbe darti noie Modificato Marzo 11, 2014 da Vespista46 0 Cita
Albyfenix Inviato Marzo 11, 2014 Autore Inviato Marzo 11, 2014 Si nella foto di et3 lui ha fatto una curva più dolce, io invece ho tolto solo un quadratino http://lnx.et3.it/Forum/index.php?app=core&module=attach§ion=attach&attach_rel_module=post&attach_id=4684 http://www.vesparesources.com/attachments/tuning-smallframe/140072d1394284731-ammortizzatori-yss-img_20140308_125101.jpg Si infatti non mi piace per niente, domani carteggio un po' lo stelo 0 Cita
Albyfenix Inviato Marzo 13, 2014 Autore Inviato Marzo 13, 2014 Eccomi qui, allora non avendo la lima ho provato a usare la carta vetrata, ma dopo mezz'ora mi sono reso conto di non fare niente, sono andato dal ferramenta a comprare la lima, e sottoponendo il problema al negoziante questi mi ha suggerito un'idea geniale: attaccare lo stelo al trapano, farlo girare e appoggiare la lima Detto, fatto, in mezz'ora senza fatica ho risolto il problema, lo stelo entra dalla valvola e poi si sposta lateralmente, chiudendosi senza problemi Comunque adesso la frenata è più graduale e quando prendo le buche la vespa si scompone di meno, per cui non posso lamentarmi di questi yss (lasciati alla regolazione di fabbrica, magari faccio anche qualche prova svitando/avvitando) 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 13, 2014 Inviato Marzo 13, 2014 Ahahaahaha altro che tornio! Bravo anche se non è un lavoro pulitissimo (giustamente per i mezzi che avevi) chi si arrangia da se, fa per 3.333 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.