bestsmallframer Inviato Marzo 9, 2014 Inviato Marzo 9, 2014 (modificato) Salve ragazzi avevo completato il mio motore dopo la revisione. Ma ad un certo punto dovendo montare l ultimo pezzo cioè il coperchio frizione , la rondella del quadruplo non mi faceva chiudere il coperchio.allora ho deciso di mollare il dado sistemare la rondella e poi ristringerlo. Ecco cosa è successo ora il dado mi gira a vuoto e non riesco neanche a toglierlo. Perchè mi gira a vuoto? Modificato Marzo 9, 2014 da bestsmallframer 0 Cita
senatore Inviato Marzo 9, 2014 Inviato Marzo 9, 2014 Se gira a vuoto, facendo girare anche l'asse sul quale è avvitato il dado, vuol dire che forza nella filettatura ed allora potresti risolvere utilizzando un avvitatore ad aria compressa, ma occhio a non insistere troppo perchè potresti rompere tutto, vista la forza che l'avvitatore genera. Se, invece, gira solo il dado e l'asse resta fermo, vuol dire che o il dado o l'asse o entrambi si sono sfilettati. In questo caso devi sperare di riuscire a svitare il dado e sperare che sia lui ad essersi sfilettato, perchè se dovesse essere l'asse ad essere sfilettato dovresti smontare tutto. Anche in questo caso, per svitare il dado, ti consiglio l'avvitatore ad aria. 0 Cita
bestsmallframer Inviato Marzo 9, 2014 Autore Inviato Marzo 9, 2014 Invocando la Maria vergine sono riuscito a togliere il dado . Girava con l asse perchè c era il frena filetti. Adesdo come faccio a far stringere il dado senza che giri l asse? Ma per caso ci andava dentro una mezza luna? 0 Cita
senatore Inviato Marzo 9, 2014 Inviato Marzo 9, 2014 Credo che dovresti lasciare in pace la Vergine e leggere quello che ti rispondiamo, altrimenti è inutile risponderti! 0 Cita
bestsmallframer Inviato Marzo 9, 2014 Autore Inviato Marzo 9, 2014 Scusatemi. Comunque ora che ho tolto il dado come faccio a stringerlo senza farlo girare a vuoto? 0 Cita
senatore Inviato Marzo 9, 2014 Inviato Marzo 9, 2014 Herrare, humanum est, perseverare est diabolicus!!! Allora, tu stesso dici di aver individuato la causa del mancato avvitamento nel serrafiletti, ok? Ora, se il serrafiletti impediva lo svitamento del dado, è ovvio che ne impedisca anche l'avvitamento no? Devi, quindi, pulire per bene la filettatura dell'asse e quella del dado, magari usando della benzina o del diluente, avendo cura di non far entrare nel cambio schifezze varie. Nello scasso in cui tu pensi possa andare una chiavetta, in verità va qualcos'altro: ci va un fermo, fatto di lamierino e dopo su di esso ci va la rondella piana e poi il dado. Il fermo di cui parlo è sagomato in modo appropriato per non interferire con il coperchio della frizione ed in ultimo viene ripiegato sul dado per impedire che lo stesso si sviti. Il serrafiletti, non serve, vista la presenza del fermo di cui ti ho detto. 0 Cita
bestsmallframer Inviato Marzo 9, 2014 Autore Inviato Marzo 9, 2014 Ti ringrazio per le risposte. Ho pulito le filettature ed adesso riesco ad avvitare il dado fino in fondo. L unico problema è riuscire a trovare il lamierino perchè alla piaggio da me non c è l hanno. Infatti ne avevo messo uno vecchio che si è spaccato tutto. Se non riesco proprio a trovarlo cosa posso mettere? 0 Cita
senatore Inviato Marzo 9, 2014 Inviato Marzo 9, 2014 Se non riesci a trovare il fermo, potresti ovviare con una rondella spaccata. Insomma, devi usare qualcosa che impedisca che il dado possa svitarsi con l'uso della vespa e per le vibrazioni del motore. 0 Cita
pacio74 Inviato Marzo 9, 2014 Inviato Marzo 9, 2014 Se hai un pezzetto di lamiera fina potresti provare a rifare il fermo suo, ci vuole un po ma non e difficile.... 0 Cita
bestsmallframer Inviato Marzo 10, 2014 Autore Inviato Marzo 10, 2014 Stavo pensando se si possa adattare la rondella frizione special. 0 Cita
bestsmallframer Inviato Marzo 10, 2014 Autore Inviato Marzo 10, 2014 Anzi forse quella che va sotto il pignone è meglio 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Marzo 10, 2014 Inviato Marzo 10, 2014 se fai acquisti su internet, puoi acquistarla qui magari aggiungendo altri ricambi se ne hai bisogno. Securing Plate input shaft, | SIP-Scootershop.com 0 Cita
vespistaro Inviato Marzo 10, 2014 Inviato Marzo 10, 2014 Herrare, humanum est, perseverare est diabolicus!!!Allora, tu stesso dici di aver individuato la causa del mancato avvitamento nel serrafiletti, ok? Ora, se il serrafiletti impediva lo svitamento del dado, è ovvio che ne impedisca anche l'avvitamento no? Devi, quindi, pulire per bene la filettatura dell'asse e quella del dado, magari usando della benzina o del diluente, avendo cura di non far entrare nel cambio schifezze varie. Nello scasso in cui tu pensi possa andare una chiavetta, in verità va qualcos'altro: ci va un fermo, fatto di lamierino e dopo su di esso ci va la rondella piana e poi il dado. Il fermo di cui parlo è sagomato in modo appropriato per non interferire con il coperchio della frizione ed in ultimo viene ripiegato sul dado per impedire che lo stesso si sviti. Il serrafiletti, non serve, vista la presenza del fermo di cui ti ho detto. "diabolicUM".... 0 Cita
senatore Inviato Marzo 10, 2014 Inviato Marzo 10, 2014 (modificato) Grazie per la correzione! Non mi intendo molto di latinorum, ma solo di vespe. Il premio ti verrà conferito successivamente. Modificato Marzo 10, 2014 da senatore 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.