filobus86 Inviato 9 marzo 2014 - 18:17 Share Inviato 9 marzo 2014 - 18:17 Ciao a tutti, sono filobus e mi sono presentato in piazzetta. Volevo un consiglio da voi. Vorrei acquistare una Piaggio Cosa seconda serie del 1992, cilindrata 150 con 13000 km, colore verde metallizzato. Iniziamo dai difetti: come per tutte le Cosa un po' trascurate ha i classici problemi ai freni, con il pedale che è andato giù un paio di volte senza mandare il circuito in pressione, inoltre la fiancata destra presenta qualche graffietto. I pregi del mezzo sono riferibili ai pochi chilometri percorsi, la carrozzeria sembra essere in ottimo stato e non è mai stata restaurata. Domani faccio un giro di prova ma ad orecchio la meccanica sembra perfetta. La richiesta è di 650€ ed il mezzo si trova nella mia città (vantaggio non indifferente). Per sistemare completamente l'impianto frenante la spesa si aggira sui 180€. Che ne dite? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 9 marzo 2014 - 18:28 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 9 marzo 2014 - 18:28 Direi che la Cosa, è una bellissima Vespa, spesso bistrattata, ma senz'altro rivalutata da molti, ultimamente. Il prezzo non è malaccio, ma se ci fosse un margine di trattativa, sarebbe ancora meglio. Visto il fatto che dovrai rifare i freni, con una spesa non indifferente, e che la carrozzeria presenta dei graffi, che ne dici di fare una controproposta di 500 euro a fronte della richiesta di 650 euro fatta dal venditore? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
filobus86 Inviato 9 marzo 2014 - 18:54 Autore Share Inviato 9 marzo 2014 - 18:54 Direi che la Cosa, è una bellissima Vespa, spesso bistrattata, ma senz'altro rivalutata da molti, ultimamente.Il prezzo non è malaccio, ma se ci fosse un margine di trattativa, sarebbe ancora meglio. Visto il fatto che dovrai rifare i freni, con una spesa non indifferente, e che la carrozzeria presenta dei graffi, che ne dici di fare una controproposta di 500 euro a fronte della richiesta di 650 euro fatta dal venditore? La trattativa è partita da un iperbolico (per una Cosa 150, s'intende) 900€, poi sceso a 750 e lavorando il proprietario ai fianchi sono arrivato a 650 come ultima proposta. Vedremo se domani, provando su strada il mezzo, riuscirò ad abbassare ulteriormente il prezzo. Comunque la carrozzeria non è rovinata ma in buono stato, presenta soltanto qualche graffio sulla "chiappa" destra. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 9 marzo 2014 - 20:05 Share Inviato 9 marzo 2014 - 20:05 180€ sei sicuro di voler rifare tutto????? perché? parti dai cilindretti che con 25€ per tutti e 2 te la cavi. vai e porta a casa.... tira ancora un 50ino e via 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 9 marzo 2014 - 20:59 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 9 marzo 2014 - 20:59 Comunque la carrozzeria non è rovinata ma in buono stato, presenta soltanto qualche graffio sulla "chiappa" destra. E va buò, ma tu giochi con te o contro di te? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 10 marzo 2014 - 00:14 MODERATOR Share Inviato 10 marzo 2014 - 00:14 Ciao! Non fai l'affare del secolo, ma il prezzo è in linea con quello che si vede in vendita. Per quello che riguarda i freni, se hai un po' di bricolage nel sangue, te la cavi con 50€, se il guasto è nei cilindretti. Ricordati di sostituire il liquido dei freni e di scolare via l'eventuale residuo che rimane nell' impianto. Per fare un bel lavoro, io ne userei un bel po' per fare il risciacquo alla pompa e ai tubi. Se vedi che i tubi sono screpolati, ti consiglio di cambiarli senza pensarci due volte. Un tubo che scoppia in una frenata di emergenza, non credo sia un' esperienza piacevole. Ci sono dei kit di tubo in treccia metallica, che e perfettamente intercambiabile e costa meno degli originali. Se malauguratamente non dovessi risolvere sostituendo solo i cilindretti, dovrai cambiare la pompa, ma anche questo non è un ricambio troppo costoso e non è complicato da sostituire. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.