Cube Inviato 27 marzo 2014 - 20:45 Share Inviato 27 marzo 2014 - 20:45 Salve a tutti, sono nuovissimo del forum e scrivo il mio primo messaggio per chiedere un consiglio sulla valutazione di una Vespa. Premetto che non ho molta esperienza e vorrei comprarmi una Vespa che mi aiuti a superare il traffico mattutino e con cui possa fare alcuni giretti domenicali, nulla di più. Il mio budget è limitato e quindi non potendomi permettere la Vespa dei mie sogni mi sono orientato su una PX 125 o 150. Aggiungo anche che non ho remore nei confronti delle Vespe non conformi all'originale, nel senso che per me la targa originale o la leva del freno cambiata e diversa all'originale non mi da nessun problema, non cerco un mezzo da collezione ma che vada e che mi piaccia Un paio di giorni fa mi sono imbattuto in una Vespa 150 Sprint del 1966. I documenti sono tutti in regola, ha targa e libretto nuovo e mi sembra non sia iscritta a nessuna associazione storica. Il tipo che la vende ha detto che è stata restaurata 7-8 anni fa. Io vedendo le foto mi sono fatto un idea ( ma non la dico ora....come neanche il prezzo). Che ne pensate? Quale sarebbe un prezzo onesto? Grazie mille dei consigli 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 27 marzo 2014 - 21:22 Share Inviato 27 marzo 2014 - 21:22 Prima cosa, benvenuto Passando alla vespa, la parte più critica credo che sia la verniciatura, quell'antirombo dato nel sottopedana come vedi ha fatto più danni che altro, metodo molte volte utilizzato per mascherare danni da corrosione anche profonda. Nel caso specifico,quella zona è un po' il tallone d'achille delle vespe anni 60/70, e quindi da tenere d'occhio. Il resto non sembra male, ma il dubbio sull'effettivo lavoro di restauro per me rimane. Non credo che la vespa sia stata preparata a dovere prima della verniciatura, e questo alla lunga fara comparire le varie magagne fatte di bollicine di ruggine (vedi già il parafango) e pure la zona dei bulloni che sostengono il cavalletto. Questione prezzo...se onesto intorno ai 2500€, ma non credo di aver indovinato. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 27 marzo 2014 - 21:56 Share Inviato 27 marzo 2014 - 21:56 Il prezzo giusto sarebbe 2000 poichè di certo dovrai sistemarla in un futuro non molto lontano; certo è una sprint del 1966, con i documenti ed ha il suo fascino. Mi domando se il motore è stato rifatto come la verniciatura.......in ogni caso se il prezzo non è assurdo prendila, non è certo un px si tratta pur sempre di una Sprint, una signora Vespa!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carloee Inviato 27 marzo 2014 - 23:08 Share Inviato 27 marzo 2014 - 23:08 le scritte nel '66 dovevano essere blu... quoto la verniciatura non buona sotto la pedana... dalle altre parti sembra bella! cerca di verificare bene che non ci sia ruggine sotto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuorenevro1977 Inviato 27 marzo 2014 - 23:08 Share Inviato 27 marzo 2014 - 23:08 (modificato) Il prezzo giusto sarebbe 2000 poichè di certo dovrai sistemarla in un futuro non molto lontano; certo è una sprint del 1966, con i documenti ed ha il suo fascino.Mi domando se il motore è stato rifatto come la verniciatura.......in ogni caso se il prezzo non è assurdo prendila, non è certo un px si tratta pur sempre di una Sprint, una signora Vespa!! Concordo!!!! E sopratutto benvenuto!! Modificato 27 marzo 2014 - 23:09 da cuorenevro1977 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franzpero Inviato 28 marzo 2014 - 06:51 Share Inviato 28 marzo 2014 - 06:51 La Sprint è una bella vespa ci giro da tanti anni se il prezzo è onesto comprala che ti divertirai. Il prezzo attorno ai 2000€ è abbastanza congruo, tieni presente che il mozzo posteriore ha iniziato a trafilare olio come si vede dalle foto e se non sei pratico devi portarla da un meccanico per sostituire il paraolio e le ganasce del freno se sono state compromesse, tienine conto nella trattativa. Ciao, Francesco 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 28 marzo 2014 - 12:13 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 28 marzo 2014 - 12:13 Per me massimo 1500€, va considerata alla stregua di una Vespa da restaurare (e pure alla svelta). Peraltro troverei preferibile una Vespa da restaurare ma senza tutte quelle porcherie sopra, più sincera. E sotto i 2000€ di quelle se ne trovano ancora. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespabaddyno Inviato 28 marzo 2014 - 14:08 Share Inviato 28 marzo 2014 - 14:08 (modificato) Un vespa anni 60 con targa europea perde un po' del suo fascino. Come ti hanno già suggerito altri anche per me è un vespa da restaurare nuovamente. In una parola direi che, nelle condizioni in cui si trova, ........ non entusiasma. Sotto i 2.000 euro difficilmente te la cederà (il venditore intenderà recuperare il soldi spesi) e, stando così le cose, cercherei altrove. Modificato 28 marzo 2014 - 14:08 da vespabaddyno 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 28 marzo 2014 - 17:13 Share Inviato 28 marzo 2014 - 17:13 Benvenuto conterraneo, quoto gli altri, è stata verniciata ad cazzum .... io passerei ad altro, non avere fretta può essere una cattiva consigliera 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Skleros Inviato 28 marzo 2014 - 19:50 Share Inviato 28 marzo 2014 - 19:50 Non vorrei dire una cavolata e spero tanto (ma proprio tanto) di sbagliarmi ma temo che, vedendo i prezzi su internet , il tizio gli sparerà una cifra intorno ai 3.000 euro... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cube Inviato 28 marzo 2014 - 20:08 Autore Share Inviato 28 marzo 2014 - 20:08 Ciao a tutti, per iniziare ringrazio tutti del benvenuto e per le rapidissime ed esaustive risposte. Bellissimo forum con gente appassionata e disponibile. Veniamo alla Vespa in questione, io fino a ieri ero convinto che fosse una occasione, per lo meno in questo periodo (in cui le cifre che che si vedono fanno paura). Oggi mi è venuto il sospetto che la sensazione fosse giusta, visto che in questi giorni passati tra i primi contatti con il venditore e la visione della Vespa qualcun altro l'ha vista e l'ha già presa al volo:doh: Per la cronaca il prezzo era 2000 euro, ma son convinto che con 1800/1900 sull'unghia si prendeva, peccato che a qual prezzo in giro nei miei mesi di ricerca ho visto solo delle gran PX. A proposito, secondo voi quale è il prezzo giusto per un PX 125/150 degli anni '80 in buono stato? Cube 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 28 marzo 2014 - 20:28 Share Inviato 28 marzo 2014 - 20:28 Per un buon Px devi andare sui 1700-1800 euro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GregoryPeck Inviato 28 marzo 2014 - 20:55 Share Inviato 28 marzo 2014 - 20:55 Ciao Cube, devi innanzitutto capire quale è la vespa che fa per te (fatte salve le occasionissime che possono improvvisamente presentarti), o almeno su quale ristrettissimo ambito di modelli focalizzare l'attenzione. La sprint è esteticamente moolto bella, ma diversissima dal PX. Buona ricerca 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 28 marzo 2014 - 21:06 Share Inviato 28 marzo 2014 - 21:06 Ciao Cube, devi innanzitutto capire quale è la vespa che fa per te (fatte salve le occasionissime che possono improvvisamente presentarti), o almeno su quale ristrettissimo ambito di modelli focalizzare l'attenzione. La sprint è esteticamente moolto bella, ma diversissima dal PX. Buona ricerca Ho sia il Px che la Sprint e devo dire che quest'ultima è uno spasso, mi piace molto di più come guidabilitá! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 28 marzo 2014 - 21:28 Share Inviato 28 marzo 2014 - 21:28 A quel prezzo era da prenderla senza se e senza ma a mio dire, soprattutto di questi tempi in cui il 90% delle vespe in vendita è privo di DOC o è una truffa bella e buona! A 1800 ci prendi una PX, non certo ottima, ma magari buona.... e per come imparerai a tue spese, NON ci prenderai MAI PIU' una Sprint... la Sprint inizia a viaggiare sui 3000 una decente e sui 4000 quelle belle davvero... un mezzo catorcio mai meno di 1500 seppur radiato e/o demolito.... questa a 2000 e forse meno.... ci vuole coraggio a dire che era troppo... era al suo prezzo onesto direi, il problema non è il prezzo semmai, ma il fatto che di sprint in vendita.... tranne le tre fregature che girano sulla baia... NON CE NE SONO PROPRIO!!! La PX è certo la vespa che fa per te... è sempre una vespa giusta la PX d'altronde... con un poco di acido aggiungo che la PX è la vespa giusta per chi perde una sprint doc in regola sotto i 2000... una vespa quando la trovi non devi esitare... siamo tutti lì con gli okki puntati su di lei... le illusioni non la comprano, serve denaro immediato, vengo subito a vederla.. così si fa! ricordalo quando andrai a vedere la tua prox vespa... una PX ovvio non certo una Sprint. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuorenevro1977 Inviato 29 marzo 2014 - 11:15 Share Inviato 29 marzo 2014 - 11:15 Ho sia il Px che la Sprint e devo dire che quest'ultima è uno spasso, mi piace molto di più come guidabilitá! Ma và? Credo di averti detto le stesse parole tempo fà...... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
menlob Inviato 29 marzo 2014 - 16:35 Share Inviato 29 marzo 2014 - 16:35 sarà anche bella senza dubbio ma senza la targa originale ed il libretto a pagine di quell'epoca la vespetta dimezza di brutto il suo valore io non la prenderei a più di 1000 € e sicuramente neanche me la venderebbero ma di più non darei veramente...e poi comunque non è un conservato e quindi sarebbe comunque da verniciare ed allora:crazy: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Grapa Inviato 15 maggio 2014 - 20:36 Share Inviato 15 maggio 2014 - 20:36 Ciao a tutti,per iniziare ringrazio tutti del benvenuto e per le rapidissime ed esaustive risposte. Bellissimo forum con gente appassionata e disponibile. Veniamo alla Vespa in questione, io fino a ieri ero convinto che fosse una occasione, per lo meno in questo periodo (in cui le cifre che che si vedono fanno paura). Oggi mi è venuto il sospetto che la sensazione fosse giusta, visto che in questi giorni passati tra i primi contatti con il venditore e la visione della Vespa qualcun altro l'ha vista e l'ha già presa al volo:doh: Per la cronaca il prezzo era 2000 euro, ma son convinto che con 1800/1900 sull'unghia si prendeva, peccato che a qual prezzo in giro nei miei mesi di ricerca ho visto solo delle gran PX. A proposito, secondo voi quale è il prezzo giusto per un PX 125/150 degli anni '80 in buono stato? Cube Non farti ingolosire dai prezzi di mercato: io sono dell'opinione di seguire il prezzo del mezzo, non quello che dei (pazzi) compratori sono disposti ad offrire. Era evidente che avresti dovuto rifare tutta la carrozzeria, e, come ti hanno già detto vespisti più esperti e grandi di me, credo che anche una guardata a blocco e ciclistica ti avrebbe riservato brutte sorprese. Io ho girato qualche mese prima di trovare la mia: una sprint del 65 da riverniciare, ma marciante. Prezzo 1500, ne tanto ne poco: onesto. Se posso consigliarti, e se puoi scegliere, prendi un modello dopo il 68': quando cambierai i cuscinetti, capirai 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
screecit Inviato 15 maggio 2014 - 22:52 Share Inviato 15 maggio 2014 - 22:52 sarà anche bella senza dubbio ma senza la targa originale ed il libretto a pagine di quell'epoca la vespetta dimezza di brutto il suo valore io non la prenderei a più di 1000 € e sicuramente neanche me la venderebbero ma di più non darei veramente...e poi comunque non è un conservato e quindi sarebbe comunque da verniciare ed allora:crazy: Ciao. Non lasciarti prendere dalla targa tipo vecchio con sigla della provincia. Se trovi la vespa che non la ha comprala a mio parere. Non e' facile trovare alcuni modelli di vespa a prezzo medio. Non conosco bene i modelli anni 70, ma credo ci sia anche la 125 con la stessa forma. Quella non ti interesserebbe? Riguardo ai px mi sembra di vederne abbastanza in vendita, quindi potresti trovarla anche a meno di 1800 euro messi bene. Saluti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cube Inviato 16 maggio 2014 - 17:57 Autore Share Inviato 16 maggio 2014 - 17:57 Grazie mille ancora a tutti per preziosi consigli che mi state dando. X Grapa: perchè consigli un modello dopo il '68? ps: io seguirei volentieri il prezzo effettivo del mezzo, peccato che il mercato non lo segue. E' facile a dirsi ma in pratica trovare una Vespa al prezzo considerato "giusto" è quasi un impresa anche trattando a sfinimento. Quello che ho costatato in questi mesi è che rispetto a solo 2-3 anni fa le quotazioni sono lievitate mostruosamente, per non parlare poi del divario che c'è nelle differenti regioni, i prezzi che si vedono nelle isole sono di base (logico è un discorso genenerico) qualche centinaio di euro più bassi del nord. Cube 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Grapa Inviato 17 maggio 2014 - 08:52 Share Inviato 17 maggio 2014 - 08:52 Grazie mille ancora a tutti per preziosi consigli che mi state dando. X Grapa: perchè consigli un modello dopo il '68? ps: io seguirei volentieri il prezzo effettivo del mezzo, peccato che il mercato non lo segue. E' facile a dirsi ma in pratica trovare una Vespa al prezzo considerato "giusto" è quasi un impresa anche trattando a sfinimento. Quello che ho costatato in questi mesi è che rispetto a solo 2-3 anni fa le quotazioni sono lievitate mostruosamente, per non parlare poi del divario che c'è nelle differenti regioni, i prezzi che si vedono nelle isole sono di base (logico è un discorso genenerico) qualche centinaio di euro più bassi del nord. Cube Perchè dopo il 68 hanno adottato i cuscinetti a rullini del px, che in tanti mi hanno detto essere migliori, oltre naturalmente alla difficoltà nel trovare buone gabbie a rulli. Fidati, non ti fare abbagliare da presunti "affari". All'inizio avevo trovato nell'ordine: una gtr con carrozzeria e motore da rifare, per 2000 euro; una super con carrozzeria da rifare e motore bloccato a 2000. Ma dal vespa tecnica avevo visto la sprint col suo bel faro rettangolare, e mi ero innamorato. Cosi decisi di aspettare, finchè non trovai una ragazza a cui l'avevano lasciata in dote, e che se ne voleva disfare. Mi chiesero di fare un prezzo, ed io, da ventenne "babbazzu" come si dice in sicilia, gli dissi 1500: accettarono. E tutto sommato fui soddisfatto, perchè la carrozzeria era si da rifare, ma senza ruggine passante, e dopo qualche intervento leggero, la misi in strada. Ora col restauro ne sto spendendo 1500-2000. Quindi quello che posso dirti è: -Compra una vespa a non più di 1500 se da restaurare, 3500 max se gia restaurata (ed in quel caso portati un'amico che ne capisce, o nel caso contatta un club vespa a cui ti iscriverai); -Se ti chiedono un prezzo, digli non più di 1000 euro; -Abbi pazienza: l'offerta dipende dalla domanda, e non credo che in giro ci siano tutti questi pazzi disposti a spendere 3000 euro per un mezzo da sistemare. Pensa che di sprint ne hanno prodotte a migliaia, una per te ci esce di sicuro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.