memphis82 Inviato Aprile 2, 2014 Inviato Aprile 2, 2014 (modificato) Salve la vespa in questione è stata comprata in estate fatto qualche giretto e essere smontata per essere verniciata e riparata visto che senza tessera FMI non posso avere l'assicurazione,preso da mille impegni ho ripreso il progetti una settimana fà incentivato dall' avvicinarsi della primavera. Spero che con il vostro aiuto posso girovagarci tra un po. Iniziamo........ ecco la partenza Modificato Aprile 2, 2014 da memphis82 0 Cita
memphis82 Inviato Aprile 2, 2014 Autore Inviato Aprile 2, 2014 (modificato) Ad un primo esame bisognerebbe intervenire sulla parte bassa dello scudo e attacco ammortizzatore posteriore pi varie saldature per fori e piccole lesioni . attacco ammortizzatore (quello che mi preoccupa di piu) qui invece c'era una pezza che copriva la parte superficiale che ho rimosso Modificato Aprile 2, 2014 da memphis82 0 Cita
pacio74 Inviato Aprile 2, 2014 Inviato Aprile 2, 2014 be di lavoretti da fare ce ne sono, ma ho visto danni molto peggiori fatti dalla ruggine, con un po di pazienza ritornerà nel suo splendore vedrai.... 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Aprile 3, 2014 Inviato Aprile 3, 2014 Buon lavoro! sono certo che tornerà ad essere un gioiello!!! 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Aprile 3, 2014 Inviato Aprile 3, 2014 Tanto da fare ma nulla è impossibile, posta man mano le foto dei lavori! 0 Cita
memphis82 Inviato Aprile 3, 2014 Autore Inviato Aprile 3, 2014 (modificato) Salve,dopo un attenta analisi ho deciso di sabbiare per la ruggine non superficiale che si trovava in alcuni punti e anche perche la parte interna sotto al serbatoio e la parte del sotto ruota mi risultava difficile trattarla con spazzole metalliche. Modificato Aprile 3, 2014 da memphis82 0 Cita
memphis82 Inviato Aprile 4, 2014 Autore Inviato Aprile 4, 2014 100 euro compreso scocche sterzo serbatoio e cassettino. 0 Cita
memphis82 Inviato Aprile 28, 2014 Autore Inviato Aprile 28, 2014 salve,ho ripreso a lavorare la vespetta,mi ero fermato per impegni personali ho fatto le pezze ed alcune saldature,ho ho bisogno di un consiglio da qualche Napoletano, mi conviene prendere i pezzi di ricambio che ho bisogno da un rivenditore fisico nella nostra zona o mi affido a i soliti venditori on line?devo incominciare a comprare strisce pedane,parafango,bordo scudo le varie parti in gomma ecc per proseguire nei lavori, Poi vorrei una conferma,non ho la chiave del blocca sterzo posso solo trapanare il tutto per smontarlo o ci sono anche alti metodi? Vi posto qualche foto dei lavori che proseguono. 0 Cita
memphis82 Inviato Maggio 2, 2014 Autore Inviato Maggio 2, 2014 HO preso la vernice bianco monte bianco perche mi piache di piu come tonalità secondo voi sto facendo una cappellata? 0 Cita
pacio74 Inviato Maggio 2, 2014 Inviato Maggio 2, 2014 Bianco e bianco, anche per l'iscrizione asi o fmi non si soffermano sulla tonalità di un bianco, certo che se fai un colore originale e meglio... 0 Cita
memphis82 Inviato Settembre 18, 2014 Autore Inviato Settembre 18, 2014 eccomi tornato riprendiamo i lavori,la vespa è verniciata,e adesso si incomincia il rimontaggio:doh: Primo problema ho acquistato il set dei fili con guaine e gia ho il primo problema sul pedale del freno il vecchio filo ha l'occhiello il nuovo no, hanno sbagliato o si smonta? sulla confezione dei fili c'è scritto per px prima serie anche se io ho spiegato al commerciante che la mia è una E 0 Cita
highlander Inviato Settembre 18, 2014 Inviato Settembre 18, 2014 e il filo sbagliato ... esistono dei pedali freno sul quale si montano senza occhiello, devi procurarti quello giusto e se i set che ti hanno dato è quello che dico io ... buona fortuna, molti cavi e guaine sono da riadattare O_O 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.