gpeperino Inviato Aprile 4, 2014 Inviato Aprile 4, 2014 Innanzitutto ciao a tutti quanti Ho appena comprato una 180 SS e mi sto accingendo a restaurarla, ma dopo i primi eccitanti momenti mi sto accorgendo che non sarà così facile e vi spiego il motivo La persona che me la ha venduta l'ha tenuta per pochi mesi perché aveva altri progetti ed era in contatto con il nipote del 1° proprietario. Questa è la storia......... La vespa è stata comprata direttamente in Grecia da un italiano emigrato là, alla sua morte il nipote l'ha fatta rientrare in Italia (lo scorso anno) e poi è giunta a me . La vespa, mi ha assicurato, si trova nelle stesse condizioni in cui era stata acquistata a parte il colore (che ho visto era in origine blu pavone), ora le incongruenze. - Telaio 13*** del 1965 - Colore blu pavone - Sterzo SENZA chiave - No batteria - Campana davanti immensa (sembra di una lambretta o giù di li)... - stemma quadrato (km è rotto e sbiadito) Vorrei sapere se lasciarla così con le sue incongruenze, o rimetterla come le faceva la piaggio (so che quelle per il mercato estero era un collage di pezzi avanzati), ma l amia dovrebbe essere una 1° serie da telaio, ma non dalla vernice.. Accetto tutte le proposte e se qualcuno avesse delle foto magari proprio di una 180 SS per il mercato estero Grazie in anticipo 0 Cita
iena Inviato Aprile 4, 2014 Inviato Aprile 4, 2014 (modificato) A meno che tu non abbia i documenti in regola non hai alternative: la devi portare com'era in origine se la vuoi fare circolare su strada. Modificato Aprile 4, 2014 da iena 0 Cita
gpeperino Inviato Aprile 4, 2014 Autore Inviato Aprile 4, 2014 Lo so botta di culo ma era da passaggio e nemmeno radiata. Mi hanno raccontato (chi "parrebbe" sia un luminare in fatto di 180SS) che siano poche centinaia le vespe così prodotte e vendute per il mercato greco, quindi potete capire la rarità del pezzo se il tutto si dimostrerebbe vero. E ho parlato di rarità ma non per un discorso di soldi, ma bensì di rarità a livello di collezione privata......... 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 4, 2014 Inviato Aprile 4, 2014 Lo so botta di culo ma era da passaggio e nemmeno radiata. Mi hanno raccontato (chi "parrebbe" sia un luminare in fatto di 180SS) che siano poche centinaia le vespe così prodotte e vendute per il mercato greco, quindi potete capire la rarità del pezzo se il tutto si dimostrerebbe vero. E ho parlato di rarità ma non per un discorso di soldi, ma bensì di rarità a livello di collezione privata......... Rarita' solo se documentabile altrimenti rimane un collage. Metti delle foto che non ho capito cosa intendi con "campana davanti"? Vol. 0 Cita
devil74 Inviato Aprile 4, 2014 Inviato Aprile 4, 2014 per me intendeva il parafango... cmq è vero se hai altre foto sarebbe meglio e poi noi siam curiosi 0 Cita
iena Inviato Aprile 4, 2014 Inviato Aprile 4, 2014 Lo so botta di culo ma era da passaggio e nemmeno radiata. Allora falla come piace a te. W la Vespa personalizzata! 0 Cita
gpeperino Inviato Aprile 7, 2014 Autore Inviato Aprile 7, 2014 Ancora ciao a tutti, nel fine settimana mi sono dilettato a smontare il tutto e sinceramente a parte i soliti buchetti sotto la pedana non ho trovato grandi cose. Seguendo il vostro consiglio ho deciso di rimettere sopra lo sterzo la chiave di accensione (il passaggio tra il primo e secondo modello dovrebbe essere avvenuto intorno al numero di telaio 25300......) che attualmente non aveva (lo sterzo è sicuramente di una ss, perché ha una leggera cresta e non così tanto accentuata come la GT o GL ,ma del secondo tipo ). Qualcuno potrebbe dirmi il diametro del foto e la distanza in verticale rispetto al km?? così da poter effettuare in maniera corretta il foro. posto le foto per chi me l aveva chieste del PARAFANGONE anteriore. qualcuno ha idea di che modello sia????? 0 Cita
iena Inviato Aprile 7, 2014 Inviato Aprile 7, 2014 (modificato) Sicuro di voler fare il foro? Io intanto lo terrei così e con calma cercherei un manubrio già forato Modificato Aprile 7, 2014 da iena 0 Cita
lupobianco Inviato Aprile 7, 2014 Inviato Aprile 7, 2014 (modificato) Sicuro di voler fare il foro? Io intanto lo terrei così è con calma cercherei un manubrio già forato quoto... inoltre non essere certo che sia prima serie, perchè il limite di cambio modello non è quello indicato da te. La mia è una seconda serie (senza batteria) e ha il telaio 23.4XX ...non ti fidare di quello che riporta vespa tecnica o altri siti e libri,rimasi anche io molto nell'incertezza durante il restauro, vai sul catalogo dei ricambi dell'epoca. Modificato Aprile 7, 2014 da lupobianco 0 Cita
gpeperino Inviato Aprile 7, 2014 Autore Inviato Aprile 7, 2014 quoto... inoltre non essere certo che sia prima serie, perchè il limite di cambio modello non è quello indicato da te. La mia è una seconda serie (senza batteria) e ha il telaio 23.4XX ...non ti fidare di quello che riporta vespa tecnica o altri siti e libri,rimasi anche io molto nell'incertezza durante il restauro, vai sul catalogo dei ricambi dell'epoca. Avete perfettamente ragione, ma considerate che la mia riporta il telaio n° 13*** quindi penso si proprio una 1° ma in tanti mi hanno detto che era fatta così perché era destinata al mercato estero.....Chissà Per quanto riguarda il dello sterzo, meglio lo faccia ora prima di riportarla in carrozzeria, fare il foro è abbastanza semplice, chiedo cmq a chi ha una 1° serie se gentilmente potesse darmi da distanza tra il bordo superiore della guarnizione del km e il centro del foto del blocco accensione. Facendolo dopo non vorrei correre il rischio di un minimo cambio di tonalità di colore, anche per il fatto che durante i raduni sta al sole, non so preferisco farlo ora e portare il TUTTO in carrozzeria e applicare il colore in una unica soluzione 0 Cita
lupobianco Inviato Aprile 7, 2014 Inviato Aprile 7, 2014 Avete perfettamente ragione, ma considerate che la mia riporta il telaio n° 13*** quindi penso si proprio una 1° ma in tanti mi hanno detto che era fatta così perché era destinata al mercato estero.....Chissà esatto, è proprio come dici...su tutta la produzione estero la batteria non c'è mai stata (lo dice chiaramente il catalogo ricambi dell'epoca) quindi la tua, seppur con un telaio "da prima" dovrebbe essere nata senza batteria. Tu sei proprio sicuro di non voler rispettare questa originalità ma farla "italiana"?? Io non lo farei...poi sta a te 0 Cita
ONLYET3 Inviato Aprile 7, 2014 Inviato Aprile 7, 2014 non trapanare quella vespa va' senza chiave , il parafango è di modelli precedenti non ci azzecca nulla "è una libera licenza d'autore";-) 0 Cita
lupobianco Inviato Aprile 7, 2014 Inviato Aprile 7, 2014 non trapanare quella vespa va' senza chiave , il parafango è di modelli precedenti non ci azzecca nulla "è una libera licenza d'autore";-) a me quel parafango sembra proprio di GS 0 Cita
gpeperino Inviato Aprile 8, 2014 Autore Inviato Aprile 8, 2014 a me quel parafango sembra proprio di GS mi avete convinto la terrò così come alla faccia di tutti i professori che verranno trascritti Carmela durante i raduni perché la prima serie è mancante di chiave a breve metterò altre foto . è già più di una volta che sento parlare del catalogo ricambi dove posso rimediare una coppia? 0 Cita
lupobianco Inviato Aprile 8, 2014 Inviato Aprile 8, 2014 mi avete convinto la terrò così come alla faccia di tutti i professori che verranno trascritti Carmela durante i raduni perché la prima serie è mancante di chiave a breve metterò altre foto . è già più di una volta che sento parlare del catalogo ricambi dove posso rimediare una coppia? :ok: guarda forse nella sezione download del sito ci dovrebbe essere...ma non ne sono sicuro. 0 Cita
gpeperino Inviato Aprile 9, 2014 Autore Inviato Aprile 9, 2014 (modificato) Oggi forse porterò la vespa al carrozziere per un preventivo di spesa, intanto posto le foto del telaio NUDO della vespa e della sella, che dovrebbe essere di una Rally. Qualcuno di voi è per caso riuscito a capire a che tipo o modello di vespa apparteneva il parafango anteriore che avevo montato su? Comunque a seguire foto motore.... A presto ciao a tutti. Modificato Aprile 9, 2014 da volumexit 0 Cita
lupobianco Inviato Aprile 9, 2014 Inviato Aprile 9, 2014 (modificato) Oggi forse porterò la vespa al carrozziere per un preventivo di spesa, intanto posto le foto del telaio NUDO della vespa e della sella, che dovrebbe essere di una Rally. I Qualcuno di voi è per caso riuscito a capire a che tipo o modello di vespa apparteneva il parafango anteriore che avevo montato su? Comunque a seguire foto motore.... A presto ciao a tutti. Ho scritto tre post più su...ripeto, secondo me é di GS... Modificato Aprile 9, 2014 da volumexit 0 Cita
gpeperino Inviato Aprile 15, 2014 Autore Inviato Aprile 15, 2014 (modificato) Ho poi deciso di fare il foto e riportarla alla configurazione di come MAMMA Piaggio la aveva fatta 1° serie. Qualcuno gentilemente sa darmi la misura tra il sopra vano km e il centro chiave accensione per la mia 180SS (so che quello in foto non è il manubrio della 180SS, ma è solo per rendere l'idea della misura. Grazie a tutti posto altre foto A presto con altre foto. Modificato Aprile 15, 2014 da volumexit 0 Cita
lupobianco Inviato Aprile 15, 2014 Inviato Aprile 15, 2014 Ho poi deciso di fare il foto e riportarla alla configurazione di come MAMMA Piaggio la aveva fatta 1° serie.Qualcuno gentilemente sa darmi la misura tra il sopra vano km e il centro chiave accensione per la mia 180SS (so che quello in foto non è il manubrio della 180SS, ma è solo per rendere l'idea della misura. Grazie a tutti posto altre foto A presto con altre foto. azz...cambi completamente idea molto facilmente!! :mrgreen:.... sembra di parlare con dott. Jekyll e mr. Hide cmq contento tu...ma sappi che quello che dici è sbagliato: Mamma Piaggio la tua l'aveva proprio fatta senza batteria anche se prima serie, quindi ad essere precisi...sei un figlio degenere! 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 15, 2014 Inviato Aprile 15, 2014 azz...cambi completamente idea molto facilmente!! :mrgreen:.... sembra di parlare con dott. Jekyll e mr. Hide cmq contento tu...ma sappi che quello che dici è sbagliato: Mamma Piaggio la tua l'aveva proprio fatta senza batteria anche se prima serie, quindi ad essere precisi...sei un figlio degenere! TRa l'altro manchera' anche il supporto batteria. Vol. 0 Cita
lupobianco Inviato Aprile 15, 2014 Inviato Aprile 15, 2014 TRa l'altro manchera' anche il supporto batteria. Vol. Sicuro?? non è di default su tutti i telai di large con la ruota di scorta sotto i cofani??? Non vorrei dire stupidaggini ma dovrei averlo anche io sulla mia SS seconda serie e anche sulla 180 rally lo ricordo...perchè mi sa che quei telai (ovviamente in base al modello) sono unificati per tutte le produzioni...no??!! Vol, mo per scrupolo mi costringi ad andare in garage a controllare!! 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 15, 2014 Inviato Aprile 15, 2014 (modificato) Sicuro?? non è di default su tutti i telai di large con la ruota di scorta sotto i cofani??? Non vorrei dire stupidaggini ma dovrei averlo anche io sulla mia SS seconda serie e anche sulla 180 rally lo ricordo...perchè mi sa che quei telai (ovviamente in base al modello) sono unificati per tutte le produzioni...no??!! Vol, mo per scrupolo mi costringi ad andare in garage a controllare!! Non sono pratico di GS, ma sul PX il portabatteria si attacca alla staffa ruota di scorta. Di gia che vai fai una foto? VOl. Modificato Aprile 15, 2014 da volumexit 0 Cita
ONLYET3 Inviato Aprile 15, 2014 Inviato Aprile 15, 2014 Se propio hai l'idea della chiave : guarda qui:Manubrio vespa a Costabissara - eBay Annunci " mi pare originale dalla gobbetta" 0 Cita
gpeperino Inviato Aprile 15, 2014 Autore Inviato Aprile 15, 2014 Lo so che posso sembrare volubile nelle scelte si/no/si no per foro è che le cose sono cambiate continuamente fino a sabato sera quando sono riuscito FINALMENTE a parlare con il nipote del 1° proprietario, la vespa è stata prodotta e venduta IN ITALIA, poi è stata portata all'estero dove ha subito un incidente e quindi è stato cambiato il manubrio e tolta la batteria che dava problemi. Ed eccoci ad oggi con la scelta della chiave. Qualcuno in possesso della 1° serie potrebbe gentilmente fornirmi la misura della distanza del foro?? grazie a tutti voi e ancora complimenti per la vostra preparazione 0 Cita
Gis Inviato Aprile 16, 2014 Inviato Aprile 16, 2014 Di sicuro quello di ebay non è di ss! poi cambiano anche le nervature che ci sono sotto il manubrio(sono molto più robuste di quelle della sprint/gl). 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.