Utente Cancellato 007 Inviato Aprile 26, 2014 Inviato Aprile 26, 2014 Boh io l'ho buttata lì.. Domanda stupida: l'olio che perde dal paraolio e dal cilindro, va rabboccato in qualche modo? Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2 si, devi distillare una resina di un albero rarissimo che cresce nel sud ovest asiatico... il suo nome è "sticazzi" 0 Cita
AlanT86 Inviato Aprile 26, 2014 Inviato Aprile 26, 2014 (modificato) Dai ragazzi non facciamo i cattivi Comunque le perdite di olio da dove dici tu, riguardano trasudamenti di miscela e olio in questa contenuto, non c'è nulla da rabboccare, se non il serbatoio Comunque il mio consiglio, che volevo esprimere già da un po di pagine fa, è che sarebbe cosa buona che iniziassi a studiare i fondamentali dei motori 2 tempi e della vespa in generale, così da capire meglio i consigli dati e, a poco a poco, imparare da solo come cavartela in queste situazioni! Detto questo credo che molti utenti si siano stancati di una discussione troppo lunga per problemi facilmente risolvibili in origine seguendo i consigli della prima pagina! Modificato Aprile 26, 2014 da AlanT86 0 Cita
iena Inviato Maggio 16, 2014 Inviato Maggio 16, 2014 Com'è finita poi? Mi ero affezionato a questa telenovela ... 0 Cita
Qarlo Inviato Maggio 16, 2014 Inviato Maggio 16, 2014 Non credo. La temperatura non è ancora accettabilmente sufficiente e mancano comunque ancora 17548,333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333km a finire il rodaggio. 0 Cita
Vespa_88 Inviato Maggio 17, 2014 Autore Inviato Maggio 17, 2014 (modificato) Eccomi qua, purtroppo il meccanico mi ha rimandato diverse volte il lavoro, e sono ancora qua ad aspettare, fortunatamente perde solo 2 gocce al giorno, e se non la uso per 3gg di fila perde meno ancora ---- Aggiornamento 12/06/14 Ho ritirato la Vespa pochi gg fa, era il paraolio ovviamente, ora x fortuna 0 perdite Grazie a tutti x la pazienza e l'aiuto Inviato T5 con Tapatalk 2 Modificato Giugno 13, 2014 da Vespa_88 0 Cita
poeta Inviato Maggio 17, 2014 Inviato Maggio 17, 2014 probabile che le tue perdite siano imputabili al carburatore, in ordine i punti da dove perde sono di solito: guarnizione selettore marce o-ring coperchio frizione o-ring braccio leva tiro frizione guarnizioni tappi olio base scatola carburatore sfiato carburatore (è normale che perda essedo uno sfiato ma non deve perdere a motore spento, spillo conico,comunque il meccanico non sa nemmeno dove si trova) paraolio tamburo post. verifica tenuta tubi serbatoio e gommino asta rubinetto sistemare il tutto richiede un pomeriggio, direi comunque di abbinare queste operazioni anche ad un ingrassaggio cavi e cambio olio, la revisione del carburatore e lo svuotamento della sezione finale della marmitta sono d'obbligo su OGNI T5, anche se hanno pochi chilometri, infatti hanno pur sempre 30 anni circa, cerca più che un meccanico uno che sappia far vespe, spendi meno ed hai un lavoro ben fatto, portagli questo foglio.... troverà la perdita e ti fa una messa a punto decente. Al carburatore devi cambiare le guarnizioni scatola filtro aria sia sotto che sopra... e controlla che abbia tutti i suoi gommini a posto il carburatore T5 più di altri ne risente se manca anche solo uno. partecipiamo alle tue preoccupazioni, augurandoci che risolva presto e bene ed inizierai a parlarci di questo è quel Raduno o di nuove future vespe.... questa mi auguro infatti sia la prima di una lunga serie. I 7800 deve prenderli stirandola in terza al suo massimo, se non li prende (minimo 7700) sei fuori messa a punto. 0 Cita
senatore Inviato Maggio 17, 2014 Inviato Maggio 17, 2014 Ricominciamo??? Vedi che l'utente vespa-88, già da quasi un mese, ha detto: Alla fine dei conti inizialmente il meccanico diceva fosse trasudamento, poi questa mattina gliel'ho mostrata e mi ha confermato fosse il paraolio lato volano. E' perfettamente inutile, quindi, andare a ricercare la perdita da altre parti. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 17, 2014 Inviato Maggio 17, 2014 (modificato) Ricominciamo???Vedi che l'utente vespa-88, già da quasi un mese, ha detto: Alla fine dei conti inizialmente il meccanico diceva fosse trasudamento, poi questa mattina gliel'ho mostrata e mi ha confermato fosse il paraolio lato volano. E' perfettamente inutile, quindi, andare a ricercare la perdita da altre parti. Io comunque farei una totale revisione di tutto, a partire dalla manopole...si sa mai... A poè prima di partire in quarta elencando TUTTE le operazioni fattibili.....perdi due secondi a leggere qualche intervento... Modificato Maggio 17, 2014 da Gabriele82 0 Cita
franzpero Inviato Maggio 17, 2014 Inviato Maggio 17, 2014 Io comunque faeei jna totale revisione di tutto, a partire dalla manopole...si sa mai... A poè prima di partire in quarta elencando TUTTE le operazioni fattibili.....perdi due secondi a leggere qualche intervento... Attento, che se riparte è la fine........! Della Vespa! Francesco 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 17, 2014 Inviato Maggio 17, 2014 Ho una App con la soluzione: Nel caso ne ho altre per lavoretti da fare comodamente seduti davanti alla tastiera .... Gg 0 Cita
zango Inviato Maggio 17, 2014 Inviato Maggio 17, 2014 eco manca il tasto x le perdite d'olio:mah: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 17, 2014 Inviato Maggio 17, 2014 Fico! dove si trova,su antani appstore? il tasto cambio olio c è,ma è per utenti member 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 17, 2014 Inviato Maggio 17, 2014 eco manca il tasto x le perdite d'olio:mah: Basta cercare bene: Gg 0 Cita
Uno Inviato Maggio 17, 2014 Inviato Maggio 17, 2014 allora 20 gocce sono un cc. il cambio contiene 250 cc. tra 2500 gg la perdita si eliminerà da sola 0 Cita
Vespa_88 Inviato Giugno 16, 2014 Autore Inviato Giugno 16, 2014 Ragazzi è assurdo, dopo una decina di giorni che Ho fatto sostituire il paraolio lato volano, e circa 150-200km macinati, mi sono accorto che c'è ancora quella maledetta goccia di olio :( E ora? Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2 0 Cita
Qarlo Inviato Giugno 16, 2014 Inviato Giugno 16, 2014 Ora fai tuo un adagio popolare. "La Vespa non perde olio, marca il territorio. " 0 Cita
Vespa_88 Inviato Giugno 16, 2014 Autore Inviato Giugno 16, 2014 Ahahah È assurdo cavoli, a sto punto la lasciavo com'era e mi risparmiavo 65eu Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 16, 2014 Inviato Giugno 16, 2014 Ahahah È assurdo cavoli, a sto punto la lasciavo com'era e mi risparmiavo 65eu Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2 Stiki, 65 euro per cambiare il paraolio lato volano? Onesto il meccanico!!!! Ma di dove sei? Gg 0 Cita
senatore Inviato Giugno 17, 2014 Inviato Giugno 17, 2014 Ahahah È assurdo cavoli, a sto punto la lasciavo com'era e mi risparmiavo 65eu Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2 Il paraolio lato volano, era NECESSARIO cambiarlo. La perdita d'olio attuale, magari c'era anche prima, ma si aggiungeva alla perdita di miscela che fuoriusciva dal paraolio del volano. La benzina evapora in fretta e tu vedevi solo l'olio. Buon per te che l'hai cambiato, dopo nostre atroci sofferenze. Per l'esosità della somma sborsata, sai chi devi ringraziare. Comunque, è stato meglio spendere 65 € che non almeno 200 per la sostituzione di cilindro e pistone + chissà quanto di mano d'opera dell'onesto meccanico, perchè continuare a girare con il paraolio lato volano da cambiare, equivale a rischiare di grippare, con conseguenze catastrofiche anche, se uno non capisce cosa stia succedendo e non tira immediatamente la frizione evitando così di spaccarsi la faccia sull'asfalto!!! Mi auguro a questo punto, che non ricominci la tiritera! 0 Cita
Vespa_88 Inviato Giugno 19, 2014 Autore Inviato Giugno 19, 2014 @Echos, sto in prov. di Varese, i prezzi purtroppo sono nella norma, alla fine ho limato a 60eu, comunque tanti @senatore Mi sento più tranquillo, credo però che non perda dal paraolio ma dal cilindro (la parte sotto) È grave? Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2 0 Cita
iena Inviato Giugno 19, 2014 Inviato Giugno 19, 2014 Non è che magari è semplicemente la marmitta che sfiata? 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 19, 2014 Inviato Giugno 19, 2014 Non è che magari è semplicemente la marmitta che sfiata? Iena: Senza "magari"!!!! Provincia di Varese ... dove per l'esattezza? Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.