gam11 Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 Salve a tutti, dopo tanta ricerca sono riuscito a trovare per il mio px (euro 2) un portapacchi posteriore originale, una fissa che mi sono portato avanti nonostante la buona qualità delle alternative (faco, cuppini, ecc.); un usato pari al nuovo ma con un risparmio di ben 100,00 dal listino ufficiale. Mi sono, inoltre, documentato con i numerosi post presenti nel forum ma sono sempre partito da un presupposto errato, precisamente "i fori da utilizzare sono quelli della targa". Non vi dico l'espressione che ho fatto quando ho visto che c'era da forare il telaio......... Beh, alla fine ho optato per i fori, mal che vada sono sempre sotto la targa e l'operazione, comunque, ha comportato un lavoro di 5 minuti. Quello che mi ha fatto sudare, invece, è stato eliminare quei odiosissimi rivetti, ci ho messo quasi due ore di lavoro (trapano, pinze e tenaglie)....ragazzi, se potete evitateli sempre. Sono io il "negato" o anche voi avete avuto gli stessi problemi? La discussione è utile anche per augurare a tutti buona Pasqua e buon giretto di pasquetta a tutti. 0 Cita
senatore Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 Mah, che dire? Sull'originalità, avrei da ridire. Perchè non è la Piaggio che costruisce i portapacchi, ma li vende soltanto. In secondo luogo, io non avrei forato il telaio, ma il portapacchi!!! Spero che tu, dopo aver forato il telaio, abbia messo della vernice sulla lamiera forata, perchè in quella zona ci vanno molti spruzzi d'acqua e non riesci mai a tenerla sotto controllo. Per gli auguri, ovviamente ricambio. 0 Cita
Vesponauta Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 Importante è che tu abbia protetto i fori con dell'antiruggine. Nelle vecchie lavatrici con vasca smaltata si usavano delle rondelle di gomma per isolare dall'acqua e dalla ruggine i fori creati per fissare la staffa che teneva in posizione la resistenza di riscaldamento. 0 Cita
gam11 Inviato Aprile 19, 2014 Autore Inviato Aprile 19, 2014 Originale non perchè penso sia un valore aggiunto, semplicemente è quello che mi piace di più. I fori li ho protetti e a guardare la lamiera senza targa il risultato non è male; i sei fori sembrano originali (sempre lì va il pensiero?!?), 4 per la targa e i 2 per (l'eventuale) il portapacchi. La prossima volta.....mai più buchi! Mah, che dire?Sull'originalità, avrei da ridire. Perchè non è la Piaggio che costruisce i portapacchi, ma li vende soltanto. In secondo luogo, io non avrei forato il telaio, ma il portapacchi!!! Spero che tu, dopo aver forato il telaio, abbia messo della vernice sulla lamiera forata, perchè in quella zona ci vanno molti spruzzi d'acqua e non riesci mai a tenerla sotto controllo. Per gli auguri, ovviamente ricambio. 0 Cita
gluglu Inviato Aprile 20, 2014 Inviato Aprile 20, 2014 Mi sono, inoltre, documentato con i numerosi post presenti nel forum ma sono sempre partito da un presupposto errato, precisamente "i fori da utilizzare sono quelli della targa" La causa del problema potrebbe essere la misura differente tra le vecchie targhe, quelle con la sigla della provincia che si usavano negli anni '80, e le moderne targhe europee. Difatti anche le cornici targa, sono diverse bisogna all'acquisto, specificare se si necessita il tipo per targa europea. Probabilmente il portapacchi in questione, è concepito per essere installato utilizzando i fori targa vecchio tipo. 0 Cita
gam11 Inviato Aprile 20, 2014 Autore Inviato Aprile 20, 2014 La causa del problema potrebbe essere la misura differente tra le vecchie targhe, quelle con la sigla della provincia che si usavano negli anni '80, e le moderne targhe europee. Difatti anche le cornici targa, sono diverse bisogna all'acquisto, specificare se si necessita il tipo per targa europea.Probabilmente il portapacchi in questione, è concepito per essere installato utilizzando i fori targa vecchio tipo. La differenza fra le due targhe non è granchè e se il portapacchi fosse stato predisposto per i vecchi fori sarebbero nati più problemi (data la vicinanza fra i nuovi e quelli esistenti). Lo hanno progettato, secondo me, proprio per non interferire con la targa....sbagliando naturalmente. Di una cosa sono certo, l'ho montato per non toglierlo mai più. 0 Cita
gam11 Inviato Aprile 26, 2014 Autore Inviato Aprile 26, 2014 Beh, una foto del lavoro finito? Hai ragione, settimana prossima ne carico una (sono via per qualche giorno), ciao. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 7, 2014 Inviato Maggio 7, 2014 Se mai tu dovessi rifare un lavoro del genere, il mio consiglio è SEMPRE quello di non fare ulteriori buchi al telaio, ma di fissare una piastra metallica alle estremità del portapacchi stesso (saldandola o con due bulloni) e di fare su quella dei buchi in corrispondenza di quelli già presenti sulla vespa. Ciao, Gino 0 Cita
gluglu Inviato Maggio 7, 2014 Inviato Maggio 7, 2014 Sei sicuro che quello sia un portapacchi per PX? Sbaglierò, ma mi pare troppo inclinato all'indietro, inoltre non ho mai visto un fissaggio di quel tipo, sotto la targa. Magari dico una sciocchezza, ma a me sembra il portapacchi della frullovespa GTS... Spero di sbagliarmi. 0 Cita
gam11 Inviato Maggio 8, 2014 Autore Inviato Maggio 8, 2014 E' proprio quello che si vede nel sito Vespa, ho anche le istruzioni illustrate (con Px). La piastra era l'alternativa migliore ma non volevo perdere tempo, i buchi sotto targa mi sono sembrati un'opzione accettabile. Devo aver avuto 5 minuti di follia, speriamo di riaverli quando ho sottomano la bicicletta o la macchina. 0 Cita
gam11 Inviato Maggio 6, 2015 Autore Inviato Maggio 6, 2015 E alla fine la piaggio ha risolto il problema, prevedendo i fori per il portapacchi (da lei stessa messo in commercio) in fabbrica. Pensarci prima? Il Px nella foto è arrivato in concessionaria 2 gg fa. 0 Cita
luca82 Inviato Maggio 6, 2015 Inviato Maggio 6, 2015 bello sto portapacchi....il meno ingombrante visto finora 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.