il_cuc Inviato Aprile 26, 2014 Inviato Aprile 26, 2014 buongiorno, ho da qualche giorno comprato una vespa px 125 E del 1982 con cilindro da 160 cc. funziona tutto ok ma capita che alle volte non mi si accenda se non a spinta. per esempio ieri ha funzionato benissimo e si è accesa sempre al primo colpo tranne una volta che ho dovuto accenderla a spinta ed è ripartita. arrivato a casa si è accesa tranquillamente. Oggi stesso discorso. ho cambiato candela (champion p82m) ed è partita al primo colpo, tutto ok fin quando son dovuto ripartire ed è venuto fuori lo stesso problema. vespa che non parte anche se sta volta dopo una decina di pedalate si è riaccesa anche se aveva qualche difficoltà a tenere il minimo. arrivo a casa spengo, la riaccendo dopo un po e parte al primo colpo. Cosa può essere? è da regolare meglio la carburazione? 0 Cita
xp apsev Inviato Aprile 26, 2014 Inviato Aprile 26, 2014 Ma quando parte hai dei vuoti per caso? 0 Cita
il_cuc Inviato Aprile 26, 2014 Autore Inviato Aprile 26, 2014 che intendi con dei vuoti? scusa ma sono alle prime armi comunque, quando parte normalmente parte bene. quando parte dopo l'ingolfamento fa un po di fatica e dopo torna tutto normale 0 Cita
xp apsev Inviato Aprile 26, 2014 Inviato Aprile 26, 2014 Eventualmente potrebbe essere il carburatore sporco, prova a pulirlo, (magari con un bagno ultravioletto) se il problema sussiste ancora, potrà essere il galleggiante che non lavora più efficiente o lo spillo usurato, basterà sostituirli con uno nuovo:ok: 0 Cita
Max5x5 Inviato Aprile 26, 2014 Inviato Aprile 26, 2014 Ho avuto un problema simile su px150 poi ha iniziato a perdere benzina: ho aperto il carburatore ed ho scoperto che il galleggiante era pieno di benzina! Sostituito con lo spillo, tutto ok! 0 Cita
il_cuc Inviato Aprile 27, 2014 Autore Inviato Aprile 27, 2014 grazie mille. domani provo a vedere com'è messo il carburatore 0 Cita
il_cuc Inviato Aprile 28, 2014 Autore Inviato Aprile 28, 2014 bene, intanto ho smontato il carburatore e tolto lo spillo conico. piccolo problema... i negozi son praticamente tutti chiusi e mi tocca andare a prenderlo pomeriggio. comunque ho rimontato il tutto (compreso lo spillo) e adesso si accende solo a spinta dopo qualche colpo alla pedalina la candela si bagna di brutto... 0 Cita
il_cuc Inviato Aprile 28, 2014 Autore Inviato Aprile 28, 2014 (modificato) dimenticavo, lo spillo lo cambio lo stesso, ma come faccio a capire se è usurato??? inoltre dal carburatore vengono fuori due viti: una in verticale che passa il filtro dell'aria mentre l'altra è orizzontale e posizionata nella parte posteriore. da quello che ho capito quella verticale regola il minimo (ed è tutta avvitata), mentre l'altra non ho capito bene cosa sia ma credo di aver capito che quest'ultima vada svitata di 2,5 giri dopo averla stretta del tutto. giusto? io queste due viti le devo toccare una volta revisionato il carburatore? Modificato Aprile 28, 2014 da il_cuc 0 Cita
Farinos Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 (modificato) dimenticavo, lo spillo lo cambio lo stesso, ma come faccio a capir se è usurato??? Anche a me da originale dava un problema simile... A caldo non mi partiva. Ho notato che spedalando full gas andava in moto subito, dopo una copiosa fumata bianca. Secondo me era lo spillo... Poi ho cambiato tutto il blocco motore e sono passato ad un PHBH 28. Ad oggi il problema è sparito. Ps. Che cilindro hai il Malossi 166? Modificato Aprile 28, 2014 da Farinos 0 Cita
il_cuc Inviato Aprile 28, 2014 Autore Inviato Aprile 28, 2014 ah bella domanda... è un 160, di più non so.... 0 Cita
Farinos Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 ah bella domanda... è un 160, di più non so.... Era per curiosità, perchè a parte il cilindro GS che faceva 160 cc non conosco aftermarket di quella cilindrata.... 0 Cita
il_cuc Inviato Aprile 28, 2014 Autore Inviato Aprile 28, 2014 cambiato lo spillo conico. il problema rimane... 0 Cita
xp apsev Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 Il galleggiante all'interno del carburatore funziona giusto, hai verificato che non ci siano crepe? Scusa ma non ho ancora capito bene, hai revisionato e pulito il tuo carburatore? Hai fatto un bagno ultravioletto o semplicemente lavato con benzina? 0 Cita
il_cuc Inviato Aprile 28, 2014 Autore Inviato Aprile 28, 2014 (modificato) allora non l'ho lavato con benzina visto che non ne avevo e ho la tanica piena di miscela e il serbatoio pieno... ho cambiato spillo, guarnizioni e galleggiante ma niente da fare. ho rimesso il galleggiante vecchio con lo spillo nuovo e partiva, mi son fatto un giro, son tornato e non ripartiva più. l'unica differenza è che adesso non perde più benzina e la candela non è più bagnata Modificato Aprile 28, 2014 da il_cuc 0 Cita
xp apsev Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 allora non l'ho lavato con benzina visto che non ne avevo e ho la tanica piena di benzina e il serbatoio pieno... ho cambiato spillo, guarnizioni e galleggiante ma niente da fare. ho rimesso il galleggiante vecchio con lo spillo nuovo e partiva, mi son fatto un giro, son tornato e non ripartiva più. l'unica differenza è che adesso non perde più benzina e la candela non è più bagnata a quanto pare il tuo carburatore e sporco, non c'è nient'altro da fare, in parole semplice ti consiglio di regalargli un bel bagno ultravioletto, vedrai che dopo il tuo carburatore ti ringrazierà e sarà come nuovo:ciao: 0 Cita
il_cuc Inviato Aprile 28, 2014 Autore Inviato Aprile 28, 2014 bagno ultravioletto? cioè? comunque in pratica lo devo smontare, devo aprire la vaschetta dove si trova il galleggiante e poi? 0 Cita
pacio74 Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 (modificato) a quanto pare il tuo carburatore e sporco, non c'è nient'altro da fare, in parole semplice ti consiglio di regalargli un bel bagno ultravioletto, vedrai che dopo il tuo carburatore ti ringrazierà e sarà come nuovo:ciao: scusa ma mi spieghi cosa sarebbe un bagno ad ultravioletti? e a cosa servirebbe? devi disinfettarlo per caso? Modificato Aprile 28, 2014 da pacio74 0 Cita
xp apsev Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 Scusate mi sono accorto di aver scritto una ca:censore:ta, volevo dire un bagno ad ultrasuoni e non ultravioletto!! Un bagno ad ultrasuoni consente lo sgrassaggio e la pulizia di qualsiasi morchia di derivazione minerale o vegetale compreso le parti gommose o incrostanti derivate dal sedimento dei carburanti invecchiati o soggetti a evaporazione. 0 Cita
il_cuc Inviato Aprile 28, 2014 Autore Inviato Aprile 28, 2014 ok ma in pratica come lo faccio? 0 Cita
xp apsev Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 Ti consiglio, di smontare il tuo carburatore e di portarlo in officina...., ogni buon meccanico possiede un apparecchio simile, per pulire a fondo i carburatori e quant'altro....ti costerà un paio di Euri, ma ne vale la pena, credimi:vespone: 0 Cita
il_cuc Inviato Aprile 28, 2014 Autore Inviato Aprile 28, 2014 ah ok! ma quanto mi possono chiedere? 0 Cita
pacio74 Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 Ti consiglio, di smontare il tuo carburatore e di portarlo in officina...., ogni buon meccanico possiede un apparecchio simile, per pulire a fondo i carburatori e quant'altro....ti costerà un paio di Euri, ma ne vale la pena, credimi:vespone: . 0 Cita
xp apsev Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 Beh, non so esattamente dalle tue parti quanto Euri possano chiederti, i prezzi variano da officina a officina, chiedi un po' al tuo concessionario di zona. 0 Cita
il_cuc Inviato Aprile 29, 2014 Autore Inviato Aprile 29, 2014 allora oggi ho rismontato il carburatore, l'ho pulito bene bene con benza e aria compressa, ho risostituito lo spillo conico che ho messo ieri con un altro nuovo e si accende al primo colpo e sembra non perdere miscela. purtroppo non ho potuto farmi un giro visto il tempo ma anche dopo averla lasciata qualche minuto accesa è ripartita al primo colpo. l'unica cosa è che la candela continua a essere bagnata. ho svitato di 2 giri e mezzo la vite in basso messa di traverso (non mi ricordo il suo nome scusate). visto che sembra che la miscela aria-miscela sia grassa devo stringere la vite o mollarla? 0 Cita
fabrizioladaga Inviato Giugno 30, 2016 Inviato Giugno 30, 2016 Salve, ho una Vespa px 125 dallo scorso aprile. è stata ferma un paio di anni e prima di girarci ho fatto un piccolo "tagliando". Ad oggi ho percorso circa 1000 chilometri, mai un problema...fino a qualche settimana fa: marcio, faccio rifornimento, non parte più si ingolfa. Le prime due volte sono riuscito a riprenderla dopo numerose pedalate. Oggi no, poi ho cambiato la candela e d è ripartita a spinta. Come è posiibile che appena effettuo il rifornimento non riparta più? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.