forbice Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 bungiorno ragazzi, da circa 10 giorni mi sono imbattuto in un restauro abbastanza difficile quello del mio px 125 senza freccie. andando per ordine la vespa era gia stata restaurata poi, circa 5 mesi fa me la rubarono e un mese fa la ritrovai in una scarpata e cosi armatomi di buona volontà e grazie all'aiuto di alcuni amici l'abbiamo riportata a casa. ecco delle prime foto, premetto che i lavori della vespa sono molto piu avanti ma non riesco a caricare tutte le foto. 0 Cita
Peppetressette Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 Che bastardi, uno sfregio bello e buono! Credo che tu sappia dove mettere le mani ma mi domando, scusa l'ignoranza, se non sia pericoloso raddrizzare un telaio così ridotto. É vero che la vespa non raggiunge prestazioni importanti ma usare un telaio accartocciato dopo una così importante opera di ripristino non credo sia il massimo ma forse mi sbaglio! in bocca al lupo, seguirò il restauro con interesse! 0 Cita
forbice Inviato Aprile 27, 2014 Autore Inviato Aprile 27, 2014 si e stato uno sfregio, perche non manca nulla della vespa!! beh diciamo che non credo che ci sia di pericoloso nell'addrizzare un telaio in quanto prima di risaldarlo dovro fare un rinforzo all'interno, poi voglio ripristinarlo perche questa vespa ha un valore affettivo, tutto qua. cmq grazie mille per il tuo sostegno nel mio restauro molto presto carichero altre foto. 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 incredibile, sono quelle storie che se le racconti in giro non ci credi hai tutta la mia stima 0 Cita
forbice Inviato Aprile 27, 2014 Autore Inviato Aprile 27, 2014 grazie anche a te enzoboldi comunque andiamo avanti con le foto 0 Cita
DadoPX97 Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 :shock :shock che roba ?!?!?!? che ladri, chissà cosa ci hanno fatto, veramente ottimo il restauro !! seguirò pure io attentamente il restauro, che secondo me ti portera molta soddisfazione nel vedere il risultato! 0 Cita
luciovr Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 si e stato uno sfregio, perche non manca nulla della vespa!! beh diciamo che non credo che ci sia di pericoloso nell'addrizzare un telaio in quanto prima di risaldarlo dovro fare un rinforzo all'interno, poi voglio ripristinarlo perche questa vespa ha un valore affettivo, tutto qua. cmq grazie mille per il tuo sostegno nel mio restauro molto presto carichero altre foto. Be, che dire... complimenti per il coraggio (molti avrebbero portato una vespa in quelle condizioni allo sfascio) e per il risultato che fin qui s'e' visto 0 Cita
Emmol Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 Ciao mi sono imbattuto casulmente in questo topic, e sono fresco di registrazione proprio per poter vedere queste foto...Ma a parte la difficolta epica di un lavoro del genere, mi chiedo e vi chiedo: tecnicamente, a lavoro ultimato e valore affettivo a parte, possiamo dire che la vespa sarà come nuova? Cioe, un trauma del genere al telaio sarà totalmente scomparso a lavori finiti? grazie e complimenti 0 Cita
snaicol Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 Il restauro è molto impegnativo quello è sicuro...con tutta la professionalità che ci si metta, a lavoro finito sicuramente avrà un aspetto esteriore che sarà pari al nuovo (sopratutto se si salda bene). Però in se, quel telaio riporterà i segni, non visibile di tutto ciò. La saldatura è la parte più importante nella sua esecuzione, così anche come tirare il telaio per addrizzare le piege....da qui dipende poi tenuta delle caratteristiche fisiche del metallo ( che se poi si aggiunge un rinforzo, magari male non fa...). A vedere dalle foto, pare proprio che si sappia bene ciò che si sta facendo! bene! buon lavoro e buona fortuna!! Nicola 0 Cita
forbice Inviato Aprile 27, 2014 Autore Inviato Aprile 27, 2014 grazie emmol per i complimenti,ti assicuro che mi impegnerò al massimo per ottenere un ottimo risultato, poi se continuerai a seguire il topic vedrai. grazie mille anche a te snaicol!! per quanto rigurda il riforzo e stato messo già in conto ma intanto sto ragionando se sabbiare o meno. premetto che la vespa non ha assolutamente ruggine in nessun posto il telaio e sempre stata tenuta allll'asciutto. sono in dubbio per la sabbiatura perche mi hanno chiesto 150 euro!! e sinceramente mi sento veramente rubato,ma qualcunodi messina conosce qualche sabbiatore con prezzi onesti?dico questo perche ho letto che piu o meno i prezzi di una sabbiatura sono dagli 80 euro ai 120 euro. comunque adesso visto il lavoro di carrozzeria davvero pesante stavo pensando al colore, sono indeciso tra blu marine e bianco spino. consigli ? domani carico altre foto fatte al telaio con la dima autocostruita 0 Cita
devil74 Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 che lavoro spettacolare... complimenti per l'impegno e la manualità ps: io la farei biancospino 0 Cita
rambis Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 (modificato) ho tra le mani da pochi giorni una "senza freccie" completamente smontata (e parzialmente modificata per mettere le freccie) oltretutto non ho mai avuto un px per cui seguirò il tuo restauro anche per vedere i particolari che altrimenti non conoscerei. dato che la mia ha diversi fori "di troppo", spero di individuare tutto quello che dovrò chiudere dalle tue foto. in bocca al lupo. Modificato Aprile 28, 2014 da rambis 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 complimenti per il restauro...seguo con interesse 0 Cita
forbice Inviato Aprile 28, 2014 Autore Inviato Aprile 28, 2014 grazie a tutti per il supporto!!! continuando con le foto ci sono altri dettagli che sto sistemando.inoltre vedrete anche la dima autocostruita per poter riassemblare tutto come in origine almeno spero... .[ATTACH=CONFIG]142056[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]142057[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]142058[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]142059[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]142060[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]142054[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]142055[/ATTACH] 0 Cita
DadoPX97 Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 : shock Azz che bel lavoro, pochi giorni fa era ripiegata con il risvoltino e ora è di nuovo dritta, ma a burocrazia come sta?, è stata rubata poi?, la targa originale esiste ancora? 0 Cita
forbice Inviato Aprile 28, 2014 Autore Inviato Aprile 28, 2014 allora a burocrazie la vespa e ok!! gia ho fatto il ritrovamento in polizia. per quanto riguarda la targa ce anche, sembra strano ma la ritrovammo a pochi metri di distanza intatta solo un pò spizzicata sul bordo. poi oggi mi e arrivata una brutta notizia, la mia saldatrice a filo continuo mi ha abbandonato ed adesso mi tocca comprarne un'altra!!! quindi per riverla saldata dobbiamo aspettare ancora qualche giorno!! che sfiga!!! 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Aprile 29, 2014 Inviato Aprile 29, 2014 se hai bisogno di quote contattami. di senza ferecce ne ho un paio in cantina 0 Cita
forbice Inviato Aprile 29, 2014 Autore Inviato Aprile 29, 2014 se hai bisogno di quote contattami. di senza ferecce ne ho un paio in cantina grazie mille!!! 0 Cita
berto Inviato Aprile 29, 2014 Inviato Aprile 29, 2014 mi sà che hai qualche nemico! complimenti anche da parte mia per il restauro ...e comunque almeno tu la vespa l'hai ritrovata,tanti altri come il sottoscritto non sanno che fine ha fatto 0 Cita
ant Inviato Aprile 29, 2014 Inviato Aprile 29, 2014 complimenti per come stai procedendo nel restauro non so in quanti al posto tuo l avrebbero aggiustata 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.