PaCoDj Inviato Maggio 2, 2014 Inviato Maggio 2, 2014 Buongiorno a tutti è da un po' che non scrivo, colgo l'occasione per salutarvi tutti e presentarvi il mio nuovo caso disperato... Un 150Gs del 59 messo maluccio.. seguiranno le varie fasi del restauro. 0 Cita
PANZ Inviato Maggio 2, 2014 Inviato Maggio 2, 2014 bhe non sei nuovo a queste cose..........avanti tutta!!!! 0 Cita
PaCoDj Inviato Maggio 3, 2014 Autore Inviato Maggio 3, 2014 (modificato) asportato il nasello, inziamo a bucare le puntature per asportare anche il rinforzo sotto lo scudo... Modificato Maggio 3, 2014 da PaCoDj 0 Cita
devil74 Inviato Maggio 3, 2014 Inviato Maggio 3, 2014 c'è del un bel pò da fare... buon lavoro 0 Cita
PaCoDj Inviato Maggio 3, 2014 Autore Inviato Maggio 3, 2014 Una domanda per i più esperti in Gs... ma i motori vs5 sono tutti uguali? cambia solo il tamburo? sono intercambiabili i tamburi o cambia altro? 0 Cita
lore904 Inviato Maggio 3, 2014 Inviato Maggio 3, 2014 non ho capito bene la domanda ma posso dirti che il tamburo della vs5 assomiglia a quello delle px-gl etc ma ha il millerighe diverso e ha un cono do centraggio. 0 Cita
PaCoDj Inviato Maggio 3, 2014 Autore Inviato Maggio 3, 2014 (modificato) mi spiego meglio, a me mancano diversi pezzi del motore... ho trovato un motore in vendita siglato vs5 tutto smontato.. adesso guardandolo belle ho notato che ha il tamburo con l'attacco tipo vs4 ossia con i 4 fori centrali. Volevo sapere se io prendo questo motore posso mettergli il tamburo della vs5 o bisogna cambiare qualcosa? l'attacco è lo stesso? porta un parapolvere diverso?? o è come per le vespa 50 che cambia solo il tamburo mentre il parapolvere rimane invariato? Intanto oggi ho staccato il rinforzo sullo scudo e iniziato ad aprire dove era montato il nasello... Modificato Maggio 3, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
senatore Inviato Maggio 3, 2014 Inviato Maggio 3, 2014 Non esiste un motore di VS5 con quel tipo di tamburo, per cui avranno montato quel tamburo per poter montare il motore su di un VS4. Quello che mi chiedo io, però, è perchè tu voglia montare il motore intero, visto che dici che al tuo mancano dei pezzi, ma comunque il motore ce l'hai. Non sarebbe meglio prendere solo i pezzi che ti servono e montare sempre il motore originale della vespa? Anche per non perdere l'accoppiamento telaio/motore. 0 Cita
PaCoDj Inviato Maggio 3, 2014 Autore Inviato Maggio 3, 2014 La mia era solo una curiosità il motore di cui scrivevo sopra lo dovevo acquistare e siccome dalle foto vedevo i carter vs5 e il tamburo da vs4 mi è venuto il dubbio se fossero intercambiabili tutto qua 0 Cita
senatore Inviato Maggio 3, 2014 Inviato Maggio 3, 2014 Indubbiamente, un motore di VS5 può essere montato su di una VS4. Pensa che conosco un tale che, tanti anni fa, aveva montato un motore di VS5 su di una U. Peccato che ora non esista più nè la U nè quel motore. 0 Cita
lore904 Inviato Maggio 4, 2014 Inviato Maggio 4, 2014 secondo me l'albero del cambio è identico quindi ti dico che quasi certamente i tamburi sono intercambiabili. buon lavoro! 0 Cita
giaggio Inviato Maggio 9, 2014 Inviato Maggio 9, 2014 OT: non vedo gli allegati, problema solo mio? 0 Cita
lanciadelta Inviato Maggio 9, 2014 Inviato Maggio 9, 2014 il Gs è bellissimo, avanti tutta. Ps. come ha fatto a mangiarsi via di ruggine tutta quella fetta di vespa sul lato sinistro? 0 Cita
PaCoDj Inviato Maggio 9, 2014 Autore Inviato Maggio 9, 2014 mha.....non lo so proprio penso stava in qualche terra coricata... però il cofano tutto sommato è integro.. 0 Cita
lore904 Inviato Maggio 10, 2014 Inviato Maggio 10, 2014 il Gs è bellissimo, avanti tutta.Ps. come ha fatto a mangiarsi via di ruggine tutta quella fetta di vespa sul lato sinistro? è colpa dei fumi e scolature della batteria. anche la mia gs era molto corrosa proprio in quella zona e il supporto della batteria era letteralmente marcio 0 Cita
PaCoDj Inviato Maggio 10, 2014 Autore Inviato Maggio 10, 2014 Gs in attesa di sabbiatura... in dolce compagnia 0 Cita
forbice Inviato Maggio 12, 2014 Inviato Maggio 12, 2014 ciao, intanto complimenti per il restauro per come stai procedendo ed anche per la vespa!! scusa se mi permetto di dire la mia, ma io avrei agito diversamente vedendo le condizione "rugginose" della vespa. Avrei costruito una dima ed l'avrei "sminchiata", perche dove sono saldate le lamiere sicuramente restera sempre un po di ruggine e col tempo potrebbe riaffiorare da li. questo è un mio parere!! cmq vai avati cosi e falla tornare nuova ai vecchi splendori!!! ciao buon restauro!! 0 Cita
PaCoDj Inviato Maggio 12, 2014 Autore Inviato Maggio 12, 2014 Ciao Grazie del consiglio.. adesso la faccio sabbiare vediamo cosa ne rimane e poi valutiamo.... al limite la smonto e la rifaccio sabbiare.. 0 Cita
PaCoDj Inviato Giugno 8, 2014 Autore Inviato Giugno 8, 2014 La settimana prox dovrebbero consegnarmi il telaio sabbiato.. o quello che ne rimane.. intanto qualcuno di voi sarebbe così gentile da darmi le misure della staffa portabatteria?? Me la costruisco da me, ma sulla vespa non ne ho trovato traccia.. 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Giugno 8, 2014 Inviato Giugno 8, 2014 Ciao Paco, sono felice di ritrovarti ! Mi ero perso la discussione, sono certo che verrà benissimo, conosco le tue abilità! Buon lavoro!!! 0 Cita
PaCoDj Inviato Novembre 4, 2015 Autore Inviato Novembre 4, 2015 Buongiornooooo è passato moltissimo tempo da quando ho aperto questa discussione ma vuoi perché sono stato 6 mesi all'estero vuoi per altri lavori che mi hanno tenuto impegnato la GS è rimasta ferma... intanto aggiorno foto - - - post uniti in automatico dal sistema - - - intanto si insozza la ricostruzione della parte sinistra, pregherei se qualcuno ne è in possesso di darmi le misure della staffa della batteria - - - post uniti in automatico dal sistema - - - motore... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.