pierandrea81 Inviato Maggio 23, 2014 Inviato Maggio 23, 2014 Buongiorno a tutti, dato che a giorni dovrò portare il mio px da un'officina per la prima volta a sostituire le ganasce posteriori e forse il paraolio, che dite quanto mi potrà far spendere il meccanico? Ve lo chiedo perchè ho la vespa da 8 anni e l'unica volta che ha visto i ferri è stata appena acquistata(usata) per fargli dare una controllatina generale da un ragazzo che aggiustava moto in casa per arrotondare. Per il resto la minima manutenzione l'ho sempre fatta da me, ma per sostituire le ganasce non ho l'attrezzatura adatta, ho provato con una chiave ma mi gira la ruota anche con la 1 inserita, dovrei stare lì con un'altra persona che mi blocca la ruota... Quindi vi chiedevo se sapevate quale potrebbe essere un prezzo onesto. Grazie 0 Cita
areoib Inviato Maggio 23, 2014 Inviato Maggio 23, 2014 (modificato) ..., ho provato con una chiave ma mi gira la ruota anche con la 1 inserita, dovrei stare lì con un'altra persona che mi blocca la ruota..... la 1a inserita serve a poco.. ci vuole una persona (io l'ho fatto proprio due giorni fa e mi ha aiutato un bambino di 12 anni) che seduta sulla vespa prema sul pedale del freno posteriore... e io di peso con il busto appoggiato sulla sella ho svitato il perno ruota.... per il prezzo non ho idea... Modificato Maggio 23, 2014 da areoib 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 23, 2014 Inviato Maggio 23, 2014 la 1a inserita serve a poco.. ci vuole una persona (io l'ho fatto proprio due giorni fa e mi ha aiutato un bambino di 12 anni) che seduta sulla vespa prema sul pedale del freno posteriore... e io di peso con il busto appoggiato sulla sella ho svitato il perno ruota....per il prezzo non ho idea... Poi non dicendo il modello di PX e parlando di paraolio, e' difficiel dirlo, i PX piu vecchi hanno il paraolio esterno, per cambiare paraolio su quelli piu moderni devi aprire il motore. Vol. 0 Cita
sartana1969 Inviato Maggio 23, 2014 Inviato Maggio 23, 2014 una buona chiave a bussola da 22 con l'inserto prolunga una buona bussola una buona mazzetta di acciaio metti la prima e dai due colpi di mazzetta a svitare se non viene (nel mio piiiics non venivano) ti devi inventare un numero da funanbolo - io ho fatto così chiave a bussola come sopra inserita nel dado tubo di allumino lungo 1 metro in cui ho inserito il manico della chiave a cricchetto io a sedere sulla vespa tenendo premuto il freno con la gamba dx - con l'interno piede sx tenevo in spinta la chiave a bussola sul dado, per non farla cadere con la mano sx a tirare il tubo di alluminio......... è venuta ma ac fatiga 0 Cita
luxinterior Inviato Maggio 23, 2014 Inviato Maggio 23, 2014 (modificato) una buona chiave a bussola da 22 con l'inserto prolungauna buona bussola una buona mazzetta di acciaio metti la prima e dai due colpi di mazzetta a svitare se non viene (nel mio piiiics non venivano) ti devi inventare un numero da funanbolo - io ho fatto così chiave a bussola come sopra inserita nel dado tubo di allumino lungo 1 metro in cui ho inserito il manico della chiave a cricchetto io a sedere sulla vespa tenendo premuto il freno con la gamba dx - con l'interno piede sx tenevo in spinta la chiave a bussola sul dado, per non farla cadere con la mano sx a tirare il tubo di alluminio......... è venuta ma ac fatiga Lavori in un circo? Io uso questo procedimento: Vespa sul cavalletto, ruota anteriore appoggiata al muro, freno posteriore premuto e tenuto in tensione con un pezzo di legno tra la pedana e la parte sotto di essa del pedale, chiave con prolunga di circa 40cm e colpo di mazzetta. Ciao Lux Modificato Maggio 23, 2014 da luxinterior 0 Cita
Clint Inviato Maggio 26, 2014 Inviato Maggio 26, 2014 (modificato) Ti consiglio un metodo semplicissimo: vai da un meccanico qualunque (anche di auto) purchè sia il più vicino possibile a casa tua e chiedigli di svitarti il dado con la pistola pneumatica, poi lo stringi manualmente con la chiave e torni a casa. Arrivato a casa non avrai problemi a svitarlo di nuovo, in caso metti una zeppetta tra pedale e pedana (da sotto ovviamente) in modo da tenere frenata la ruota. Dopo che avrai sostituito le gansce e rimesso il tamburo, riavviti il dado con la chiave e torni dal meccanico chiedendogli di stringertelo con la dinamometrica (la coppia non me la ricordo). Più semplice di così! Modificato Maggio 26, 2014 da Clint 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 26, 2014 Inviato Maggio 26, 2014 Un meccanico onesto dovrebbe chiedere dalle 30 (meccanico generico) alle 40 euro (meccanico di officina autorizzata) Prezzo compreso di ganasce freno e manodopera. Se devi cambiare anche il paraolio (modello esterno) aggiungi pochi euro e basta. Ma credo che se fosse stato da cambiare ti saresti accorto di sicuro. Nicola 0 Cita
gigler Inviato Giugno 6, 2014 Inviato Giugno 6, 2014 Io uso il blocca pistone avvitato nella candela o il blocca volavo e prima marcia ingranata, senza dare colpi ed applicando gradualmente la forza sulla chiave, viene via. Uso questa tecnica da decenni e non ho mai fatto danni ai componenti. 0 Cita
luca82 Inviato Giugno 6, 2014 Inviato Giugno 6, 2014 Quoto gigler! Sempre usato il bloccapistone.. Sarà spartano ma è efficacissimo 0 Cita
pierandrea81 Inviato Giugno 16, 2014 Autore Inviato Giugno 16, 2014 Ok, ho riportato la mia bestiolina da quello che un tempo era ragazzo ora padre di famiglia ma ancora si dedica con passione ai motori. Il problema era dovuto all'olio infiltrato nelle ganasce.Quindi ganasce nuove, paraolio nuovo e una piccola regolatina ai cavi (frizione, cambio, freni). Il tutto per 30 euro. Mi sembra onesto 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.