Vai al contenuto

domanda sull'uso di una cantinola come parcheggio per la vespa


Recommended Posts

Inviato

Ragazzi ho una domanda da porvi...ho una vespa 50 pk xl, la tengo in una cantinola privata a pianterreno che affaccia sull'androne del palazzo che è condominiale. Il palazzo ha passo carrabile, e la cantinola è ben arieggiata. Qualcuno ha già storto il naso chiedendo se ci possa essere il pericolo di incendio. Sapete cosa prevede la normativa? Ho trovato qualcosa sul sito dei vigili del fuoco sulla normativa anti-incendio ma si parlava di un minimo di tot auto e moto per essere soggetti a quella normativa. La vespa ha la messa in moto a pedale, non ha la batteria, nella cantinola non c'è elettricità, chiudo il rubinetto del serbatoio...l'unico rischio è nell'incendio doloso ma qui si parla di incendio provocato dalla mia piccolina che di certo non è piromane :risata1:

dpr 1 agosto 2011.pdf

Inviato

Non farti troppi problemi, i condomini storceranno sempre il naso, pare che li facciano con lo stampino, io sono in eterna lotta con i miei vicini.

Rassicurali dicendo loro che quotidianamente una Vespa nel box si incendia per autocombustione! :mrgreen:

Che vadano a c....

Ciao Lux

Inviato (modificato)

diciamo che la legge prevede come destinazione d uso di posteggio auto moto e affini nel garage e basta.

la cantina è per suo nome destinata ad altro e non ad auto rimessa.

di fatto i rischi sono gli stessi che corre dentro un garage,ovvero nessuno se il locale non ha una qualsivoglia pericolosità o rischio da incendio. tipo impianti termici tecnici od altro.

 

prendila con calma e non fare tanto casino,se qualcuno dice qualcosa minimizza e digli che il locale è ben areato e che non ha rischio di incendiare.

tutto questo ovviamente deve essere vero,ovvero ti sei accertato che il locale sia ok?

Modificato da Gabriele82
Inviato

Io ho usato la cantina come ricovero per la vespa per 8 anni, nessuno ha mai detto nulla, la stessa cantina la usavo come officina all'occorrenza. ci tenevo taniche di benzina diluente e vernici varie in bomboletta.

Per fortuna adesso abito in una soluzione indipendente quindi posso fare cio' che mi pare.

 

Vol.

Inviato

Autorimessa soggetta a controllo dei VVF solo oltre i 300mq di superficie...non è il tuo caso.

...quindi non devi giustificare nulla.. Unica accortezza, che devono seguire anche i tuoi vicini, è tenere lontano il materiale infiammabile dalle fonti di accensione.

In particolare, visto che ciò che brucia in un liquido infiammabile sono i vapori sprigionati in superficie, chiudi sempre i contenitori di sostanze volatili infiammabili, così anche non si stuzzica la fantasia dei vicini.

Inviato
Autorimessa soggetta a controllo dei VVF solo oltre i 300mq di superficie...non è il tuo caso.

...quindi non devi giustificare nulla.. Unica accortezza, che devono seguire anche i tuoi vicini, è tenere lontano il materiale infiammabile dalle fonti di accensione.

In particolare, visto che ciò che brucia in un liquido infiammabile sono i vapori sprigionati in superficie, chiudi sempre i contenitori di sostanze volatili infiammabili, così anche non si stuzzica la fantasia dei vicini.

Ci sono anche i regolamenti condominiali, per esempio dove abitavo prima, era vietato tenere liquidi infiammabili in cantina.

 

Vol.

Inviato
Ci sono anche i regolamenti condominiali, per esempio dove abitavo prima, era vietato tenere liquidi infiammabili in cantina.

 

Vol.

 

Esatto devi sono controllare il regolamento, per il resto puoi ricoverarla nella cantina; unica accortezza non l'accendere in cantina o prima di essere in strada.

Inviato
unica accortezza non l'accendere in cantina o prima di essere in strada.

Questo come minimo, anche per educazione cerco di disturbare il meno possibile anche a livello di rumore entrandola e uscendola a motore spento. Poi non ho specificato che questa specie di cantinola affaccia su un cortile quindi all'aperto. In realtà dopo una spiegazione dei reali rischi d'incendio la situazione sembra calma però meglio prepararsi ad un possibile futuro intervento dell'amministratore di condominio ricercando un po' la normativa in modo da zittirlo nell'eventualità...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...