BANG Inviato Giugno 6, 2014 Inviato Giugno 6, 2014 Salve a tutti. Ho appena chiuso un motore di una Special del 1976. Non ho controllato la crociera prima di smontarla quindi non so se ho montato la crociera giusta. Le marce entrano tutte anche senza premere la frizione. Il problema è che la frizione, in terza specialmente, e in quarta quando sei in salita, è come se scivolasse nettamente "all'improvviso" e poi riattaccasse. La marca non sembra uscire, in quanto la marcia esce e poi rientra. Che problema potrebbe essere? La frizione è una 4 dischi ferodo con molla rinforzata. La crociera è aftermarket. Ho cambiato tutto. frizione e crociera. L'olio ho provato sia SAE 30 che 80W90. NB: la marcia non esce... non si muove la leva del cambio. I registri sono ben fatti. (2 millimetri di gioco sopra e sotto la marcia) Ho sbagliato crociera? deve assestarsi in rodaggio? Non saprei... Grazie a tutti. 0 Cita
BANG Inviato Giugno 6, 2014 Autore Inviato Giugno 6, 2014 Aggiornamento: ho scoperto che tenendo dentro a mano la terza e la quarta, non sfollano. Quindi il problema si restringe a: - crociera sbagliata - cavo mal registrato. Provo a ri registrarlo e poi vi aggiorno 0 Cita
volumexit Inviato Giugno 6, 2014 Inviato Giugno 6, 2014 Aggiornamento: ho scoperto che tenendo dentro a mano la terza e la quarta, non sfollano. Quindi il problema si restringe a: - crociera sbagliata - cavo mal registrato. Provo a ri registrarlo e poi vi aggiorno Per me il problema puo' solo essere con il cambio o crocera sbagliata o ingranaggi consumati. VOl. 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 6, 2014 Inviato Giugno 6, 2014 (modificato) Salve a tutti. Ho appena chiuso un motore di una Special del 1976. Non ho controllato la crociera prima di smontarla quindi non so se ho montato la crociera giusta. Le marce entrano tutte anche senza premere la frizione.Il problema è che la frizione, in terza specialmente, e in quarta quando sei in salita, è come se scivolasse nettamente "all'improvviso" e poi riattaccasse. La marca non sembra uscire, in quanto la marcia esce e poi rientra. Che problema potrebbe essere? La frizione è una 4 dischi ferodo con molla rinforzata. La crociera è aftermarket. Ho cambiato tutto. frizione e crociera. L'olio ho provato sia SAE 30 che 80W90. NB: la marcia non esce... non si muove la leva del cambio. I registri sono ben fatti. (2 millimetri di gioco sopra e sotto la marcia) Ho sbagliato crociera? deve assestarsi in rodaggio? Non saprei... Grazie a tutti. Se hai provato il cambio e le marce entravano non dovrebbe essere la crocera ma, in 30 anni di vespa, ho scoperto che non c'è fine all'inventiva del vespista!!! Modificato Giugno 6, 2014 da sartana1969 0 Cita
BANG Inviato Giugno 6, 2014 Autore Inviato Giugno 6, 2014 Se hai provato il cambio e le marce entravano non dovrebbe essere la crocera ma, in 30 anni di vespa, ho scoperto che non c'è fine all'inventiva del vespista!!! Veramente!! Ma se gli ingranaggi del cambio fossero stati messi al contrario, potrei avere di questi problemi? 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 6, 2014 Inviato Giugno 6, 2014 Veramente!! Ma se gli ingranaggi del cambio fossero stati messi al contrario, potrei avere di questi problemi? se la crocera non fosse stata la sua, la seconda e la terza si sarebbero ingranate entrambe quando provavi il cambio - la folle non la trovavi - se tu appena chiuso il cambio, con il cambio nelle mani, hai provato a inserire le marce nel gruppo del cambio, tutte le marce, folle compresa, girando le ruote dentate e controllando che la ruota corrispondente alla marcia inserita era bloccata dagli innesti della crocera, che la folle entrava tranquillamente e, in folle, le ruote del 1 e 2 marcia giravano libere e senza tic tic tic ritmico, causato dal rumore degli innesti con le nicchie, se tu hai fatto questo e marce e folle erano a posto, la crocera è a posto 0 Cita
BANG Inviato Giugno 6, 2014 Autore Inviato Giugno 6, 2014 se la crocera non fosse stata la sua, la seconda e la terza si sarebbero ingranate entrambe quando provavi il cambio - la folle non la trovavi - se tu appena chiuso il cambio, con il cambio nelle mani, hai provato a inserire le marce nel gruppo del cambio, tutte le marce, folle compresa, girando le ruote dentate e controllando che la ruota corrispondente alla marcia inserita era bloccata dagli innesti della crocera, che la folle entrava tranquillamente e, in folle, le ruote del 1 e 2 marcia giravano libere e senza tic tic tic ritmico, causato dal rumore degli innesti con le nicchie, se tu hai fatto questo e marce e folle erano a posto, la crocera è a posto La moto in folle spostando la ruota fa tic tic tic. Anche regolando i cavi la terza scappa sempre... 0 Cita
anto95 Inviato Giugno 6, 2014 Inviato Giugno 6, 2014 (modificato) a me succedeva una cosa simile ma in seconda,e ho scoperto che andava spessorato il cambio,hai controllato il gioco assiale tra gli ingranaggi?andrebbe chiuso lasciando un gioco di due decimi mi sembra,chiedi conferme =) Modificato Giugno 6, 2014 da anto95 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 6, 2014 Inviato Giugno 6, 2014 La moto in folle spostando la ruota fa tic tic tic. Anche regolando i cavi la terza scappa sempre... a motore spento metti la terza r più scollega i morsetti delle corde del cambio. Metti in moto a spinta con la terza e guarda la terza che fa...... 0 Cita
BANG Inviato Giugno 6, 2014 Autore Inviato Giugno 6, 2014 a motore spento metti la terza r più scollega i morsetti delle corde del cambio.Metti in moto a spinta con la terza e guarda la terza che fa...... Ho notato che se tengo dentro la terza con la mano, questa ci resta... se invece non la tengo dentro, scappa. Domani provo a fare come dici, ma già il fatto che faccia il ticchettio in folle mi fa pensare di aver sbagliato crociera. Grazie per le informazioni. mi sto trovando benissimo in questo forum! siete dei pozzi di conoscenza! 0 Cita
BANG Inviato Giugno 6, 2014 Autore Inviato Giugno 6, 2014 SOLUZIONE: Ho montato la crociera sbagliata. Ho controllato le fatture di acquisto e l'anno del mio motore. Ho toppato. è il primo special che faccio... l'esperienza insegna 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 6, 2014 Inviato Giugno 6, 2014 SOLUZIONE: Ho montato la crociera sbagliata. Ho controllato le fatture di acquisto e l'anno del mio motore. Ho toppato. è il primo special che faccio... l'esperienza insegna ...e non hai controllato la funzionalità il cambio prima di chiudere. Via - aprire subito 0 Cita
BANG Inviato Giugno 6, 2014 Autore Inviato Giugno 6, 2014 L'ho controllata invece! Il cambio funziona interamente... solo che escono le marce!! l'ho usato anche per 30 kilometri! la terza ogni tanto esce... anche la quarta... in salita. se le tengo dentro a mano mentre vado, restano dentro... Probabilmente con l'usura della crociera dovrebbe aumentare il fenomeno... 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 6, 2014 Inviato Giugno 6, 2014 L'ho controllata invece! Il cambio funziona interamente... solo che escono le marce!! l'ho usato anche per 30 kilometri! la terza ogni tanto esce... anche la quarta... in salita. se le tengo dentro a mano mentre vado, restano dentro... Probabilmente con l'usura della crociera dovrebbe aumentare il fenomeno... quindi tu hai un cambio ultima serie (i dischi hanno una sigla che inizia con 4) e una crocera lunga 51mm 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 6, 2014 Inviato Giugno 6, 2014 No.. la mia è del 1976 le cifre che c'erano sui dischi iniziavano con un 3? la crocera aveva innesti con forma trapezoidale o squadrati? 0 Cita
BANG Inviato Giugno 7, 2014 Autore Inviato Giugno 7, 2014 Non ricordo nulla. So solo che ho comprato la crociera arrotondata, e la moto esce in terza e c'è qualche problema... 0 Cita
tiasliacreni Inviato Giugno 7, 2014 Inviato Giugno 7, 2014 (modificato) se la crocera non fosse stata la sua, la seconda e la terza si sarebbero ingranate entrambe quando provavi il cambio - la folle non la trovavi - se tu appena chiuso il cambio, con il cambio nelle mani, hai provato a inserire le marce nel gruppo del cambio, tutte le marce, folle compresa, girando le ruote dentate e controllando che la ruota corrispondente alla marcia inserita era bloccata dagli innesti della crocera, che la folle entrava tranquillamente e, in folle, le ruote del 1 e 2 marcia giravano libere e senza tic tic tic ritmico, causato dal rumore degli innesti con le nicchie, se tu hai fatto questo e marce e folle erano a posto, la crocera è a posto premetto che la mia 50r non ha nessun tipo di problema, però sento quel tic tic tic ritmico quando porto avanti la vespa in folle a motore spento. Devo preoccuparmi? Un'altra cosa: se vado in terza ad una velocità abbastanza sostenuta e metto la seconda tenendo tirata la frizione, sento un rumore come se qualcosa strisciasse. Non so se questa cosa e' normale.... scusatemi se sono andato un po OT. Se la cosa va approfondita apro un altra discussione Modificato Giugno 7, 2014 da tiasliacreni 0 Cita
BANG Inviato Giugno 7, 2014 Autore Inviato Giugno 7, 2014 Ho tolto i cavi e provato in terza... scappa. Ho montato la crocera sbagliata 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 7, 2014 Inviato Giugno 7, 2014 premetto che la mia 50r non ha nessun tipo di problema, però sento quel tic tic tic ritmico quando porto avanti la vespa in folle a motore spento. Devo preoccuparmi? Un'altra cosa: se vado in terza ad una velocità abbastanza sostenuta e metto la seconda tenendo tirata la frizione, sento un rumore come se qualcosa strisciasse. Non so se questa cosa e' normale.... scusatemi se sono andato un po OT. Se la cosa va approfondita apro un altra discussione la verifica che dico io è da fare a motore aperto con il gruppo cambio in mano tu hai motore chiuso e la vespa ve bene - quel rumore che senti in folle è normalissimo a rumore chiuso 0 Cita
tiasliacreni Inviato Giugno 7, 2014 Inviato Giugno 7, 2014 (modificato) la verifica che dico io è da fare a motore aperto con il gruppo cambio in manotu hai motore chiuso e la vespa ve bene - quel rumore che senti in folle è normalissimo a rumore chiuso ottimo. Mi sento più tranquillo adesso. Per curiosità, quel rumore da cosa deriva? per quanto riguarda il rumore di strisciamento che sento quando passo da terza a seconda a velocità sostenute, anche quello e' normale? la frizione e' ben regolata e non faccio fatica a passare da una marcia all'altra Modificato Giugno 7, 2014 da tiasliacreni 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 7, 2014 Inviato Giugno 7, 2014 ottimo. Mi sento più tranquillo adesso. Per curiosità, quel rumore da cosa deriva? per quanto riguarda il rumore di strisciamento che sento quando passo da terza a seconda a velocità sostenute, anche quello e' normale? la frizione e' ben regolata e non faccio fatica a passare da una marcia all'altra cosa intendi per strisciamento? 0 Cita
tiasliacreni Inviato Giugno 7, 2014 Inviato Giugno 7, 2014 non e' facile da descrivere. Farei prima a registrarlo. Assomiglia a qualcosa che strisci sull'asfalto, ma sembra provenire dalla frizione. Questo però, come già detto prima, lo sento soltanto quando passo da terza a seconda a velocità sostenute mantenendo la frizione tirata (solitamente faccio questa manovra in discesa in preparazione del freno motore). Non ho provato a vedere se rilasciando e tirando la frizione, sempre in seconda, quel rumore scompare. Secondo me si, ma non ci giurerei. Se, invece, sempre a velocità sostenute, in terza sto con la frizione tirata, il motore scende tranquillamente di giri e non sento nessun tipo di rumore strano. Quest'ultimo dettaglio non so se possa essere utile 0 Cita
BANG Inviato Giugno 12, 2014 Autore Inviato Giugno 12, 2014 INCREDIBILE. Ho aperto il cambio, e ho trovato un ingranaggio che inizia per 4 (quello più grande) , quello successivo senza scritte, e gli altri due ingranaggi più piccoli che iniziano per 3 !!!! E che crociera monto ora?!?!?! Ho due ruote di una serie, e altre due ruote dell'altra serie!! Assurdo.... Aiuti?? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.