carloee Inviato Agosto 29, 2014 Inviato Agosto 29, 2014 23-64 DD polini rapporto giusto per 177cc su motore vnl3m con cambio a denti stretti (corto).... momenti lo tira anche il cambio PXE a dente largo quel rapporto, quindi sul VNL3m è giusto. il 24 monta nella scatola del 20...ma devi raccordare il foro... se albero Mazzucchelli anticipato non allungare la valvola, se altro parliamone... marmitta... megadella ovvio e fai i travasi sui carter o il polini è fermo. Ma se già ha chiuso e lo sta usando.... 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 29, 2014 Inviato Agosto 29, 2014 .... gli era rimasto l'appunto nella tastiera!!!! Gg 0 Cita
poeta Inviato Agosto 30, 2014 Inviato Agosto 30, 2014 NO... solo che se mette la megadella v4 gli và meglio dlela simonini (seppur la simonini ottima), strano non gli regga 122 di puntale con polini raccordato e 24 SI, la simonini svuota bene, dovrebbe reggere con un 125... dice che la trova grassa, strano.... toglierei il filtro per prova... stando un poco attento a non strippare, che magari gli diventa magra.... sarebbe utile sapere quanto segna... 0 Cita
marco.86 Inviato Settembre 7, 2014 Autore Inviato Settembre 7, 2014 quanto segna che cosa scusa? 0 Cita
poeta Inviato Settembre 9, 2014 Inviato Settembre 9, 2014 il telefonino in modalità GPS e lo strumento.... per avere un'idea di come và in fin dei conti.... un POLINI decente segna 112 GPS e 120 di strumento.. quelli bomba sui 115-118 GPS e vanno fuori scala di ago. 0 Cita
mime Inviato Settembre 12, 2014 Inviato Settembre 12, 2014 leggendo le varie discussioni sul polini ho notato che 19 gradi di anticipo portano a problemi io il mio lo tengo a 16 gradi fissi, tu come ti trovi? Scalda? 0 Cita
carloee Inviato Settembre 12, 2014 Inviato Settembre 12, 2014 16?? Sotto sarà fermissimo! Io con 19 gradi nessun problema. .. 0 Cita
vesbat96 Inviato Settembre 13, 2014 Inviato Settembre 13, 2014 Secondo me (adesso mi bastonate) un anticipo precisissimo aiuta le temperature ma non fa certo miracoli... io ho trovato miglioramenti sostanziali quando ho scompresso la testa e ingrassato la carburazione alle medie aperture (anche se devi stare attento che con Alberi molto posticipati imbroda e non sale). Sulla mia ho 18* fatti ad occhio e non scalda 0 Cita
marco.86 Inviato Settembre 13, 2014 Autore Inviato Settembre 13, 2014 Il mio anticipo è a 19° e per adesso nessun problema (~300Km) Non ho ancora fatto la prova della candela per capire se è carburata giusta oppure no, ma la scorsa domanica mi è successa una cosa strana. Col vespa club stavamo aprendo una gara ciclistica (~40Km totali di giro) e quindi la velocita media era attorno ai 20-30 Km/h, alla fine del giro ho spento la vespa e tutto ok. 15 minuti dopo faccio per riaccenderla niente..insisto un po' di volte e niente.. tiro giù la candela ed era nerissima!!! Sostituita la candela tutto ok. Penso di essere grasso col getto bel minimo.. Sull'SI2424 della spaco ho: minimo : 55/160 max : 160-BE3-122 Dovrei scendere ad un 48/160? (Dovrebbe essere quello della vespa 125-150 originale) 0 Cita
marco.86 Inviato Settembre 13, 2014 Autore Inviato Settembre 13, 2014 Mi correggo, il 48/160 NON esiste, esiste il 48/140 0 Cita
carloee Inviato Settembre 13, 2014 Inviato Settembre 13, 2014 di che grado termico è la candela? 0 Cita
carloee Inviato Settembre 13, 2014 Inviato Settembre 13, 2014 la candela è ok.... dovresti smagrire il getto minimo, credo... aveva postato una bella tabella l'utente echospro in cui comparava i vari getti minimo... perchè è importante il rapporto tra freno aria e numero getto... infatti 48/140 e 55/160 sono praticamente identici... forse c'era 45/140... solo che non trovo più sta benedetta tabella 0 Cita
marco.86 Inviato Settembre 14, 2014 Autore Inviato Settembre 14, 2014 (modificato) Ho trovato una tabella in questa discussione http://et3.it/topic/54702-getti-del-minimo-px-sima-come-funziona-la-storia/ Devo correggere la correzione, il 48/160 esiste...l'ho in mano...penso che montero' quello e poi vediamo come va.. Modificato Settembre 14, 2014 da marco.86 aggiunta testo 0 Cita
poeta Inviato Settembre 23, 2014 Inviato Settembre 23, 2014 se vai a 30 all'ora per 40 Km con il polini.... E? OVVIO CHE TI RITROVI CON LA CANDELA NERA!!!! Non sei magro, solo che guidi un POLINI come fosse una VNA1T!!!! gas e coppia il polini è motore da violentare... per andarci a spasso NON và bene! I getti sono giusti e sei pure magro, sei grasso se vai a 30-50 km/h.... ma se vai a manetta vedrai... sei magro. 0 Cita
marco.86 Inviato Dicembre 7, 2014 Autore Inviato Dicembre 7, 2014 Aggiornamenti. Dopo quasi 1000Km percorsi mi ritengo veramente soddisfatto del motore realizzato.. Alla fine sono passato da 122 al 125 e gira davvero bene. a 85 Km/h viaggi con un filo di accelleratore (proprio come volevo..ormai mi sono adattato al suono particolare della primaria polini). velocità massima raggiunta, per ora, 100 Km/h, ma ne ha ancora da dare..(sono stato coniglio..) In conclusione: Molto Bene!!! Grazie a tutti!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.