marco.86 Inviato Giugno 9, 2014 Inviato Giugno 9, 2014 Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo sul forum, da un po di tempo sto ventilando l'idea di mettere mani al motore del mio px (quello di scorta), la mia idea sarebbe quella di avere un motore brioso e aggressivetto, ma allo stesso tempo anche da turismo. La mia idea sarebbe: partire dal blocco motore VNL3M, GT polini 177 raccordato ai carter primaria polini DD con doppie molle nel parastrappi campana 6 molle pinasco con molle rinforzate carburatore SI24-24 Accensione elettronica originale piaggio quarta lunga pinasco (fourdrive) In realtà sono in dubbio sulla 4 pinga anche se mi ha sempre intrigato l'idea... Che dite? Alla fine potrei ottenere il motore dei miei sogni? Grazie 0 Cita
marco.86 Inviato Giugno 9, 2014 Autore Inviato Giugno 9, 2014 Ovviamente albero anticipato mazzuchelli C57... 0 Cita
borraccimo Inviato Giugno 9, 2014 Inviato Giugno 9, 2014 Per me manca ancora qualcosa! Per primaria Polini DD parli della 23/65? Sui calcoli dei rapporti sono una frana, ma se non ricordo male il motore da te citato VNL3M dovrebbe avere una quarta abbastanza lunga, naturalmente lascio sentenza ai più esperti, la mia è pura passione ma su VR troverai gente valida e pronta ad aiutarti a mettere su il tuo motore Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk 0 Cita
borraccimo Inviato Giugno 9, 2014 Inviato Giugno 9, 2014 Ma esiste una primaria Polini 23/65? DD del 200 giusto Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk 0 Cita
joedreed Inviato Giugno 9, 2014 Inviato Giugno 9, 2014 Rapporti 23/64 dd o 24/63 li tira tranquilli, 24+filtro T5 e risavel, albero anticipato bilanciato, polini con lavori, centralina anticipo variabile. 0 Cita
carloee Inviato Giugno 9, 2014 Inviato Giugno 9, 2014 (modificato) manca la marma... da quella e dalla fasatura dipende anche il discorso rapporti.... il cambio è a denti piccoli, giusto? io sinceramente starei su 23/65... io ho un vnl3m praticamente con le robe che vuoi tu, fasatura tranquilla e megadella, ho su 23/67. è corta, ci starebbe 23/65, ma io più in la non andrei... joedreed dai 24/63 non ce la fa... Modificato Giugno 9, 2014 da carloee 0 Cita
joedreed Inviato Giugno 9, 2014 Inviato Giugno 9, 2014 (modificato) Io ho 23/64 DD polini e tira tutto, se avessi raccordato 24/63 ricorda che ha i denti piccoli. La marmitta megadella v2 otto coni oppure v4+. Ovviamente dipende da come sistema il cilindro. Modificato Giugno 9, 2014 da joedreed 0 Cita
carloee Inviato Giugno 9, 2014 Inviato Giugno 9, 2014 porc!! ah già che te hai il motorone-bestia !! beh però va che 24/63 è un bel pò più lungo di 23/64... io personalmente metterei un 23/65 e via... a meno che (marco86) sei un esperto e sai bene cosa vuoi da cilindro, marmitta ecc 0 Cita
joedreed Inviato Giugno 9, 2014 Inviato Giugno 9, 2014 Allora dico io perché non andare di parmakit? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Giugno 10, 2014 Inviato Giugno 10, 2014 Rapporti 23/64 dd o 24/63 li tira tranquilli, 24+filtro T5 e risavel, albero anticipato bilanciato, polini con lavori, centralina anticipo variabile. Roberto evita per favore di dare consigli forvianti, dire che tira la 23-64 giù è azzardato figurati la 24-63 con quarta lunga..... Ti ricordo che tu hai un motore elaborato ma non da te..... e che quello che riporti potrebbe far spendere soldi pern componenti sbagliati. Per spingere tali rapporti serve un elaborazione fatta con cognizione e tanta esperienza. Ciao 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Giugno 10, 2014 Inviato Giugno 10, 2014 Io ho 23/64 DD polini e tira tutto, se avessi raccordato 24/63 ricorda che ha i denti piccoli. La marmitta megadella v2 otto coni oppure v4+.Ovviamente dipende da come sistema il cilindro. E dopo 1000 km smonti perchè ha già calato? Rimaniamo con i piedi per terra..... 0 Cita
joedreed Inviato Giugno 10, 2014 Inviato Giugno 10, 2014 E dopo 1000 km smonti perchè ha già calato?Rimaniamo con i piedi per terra..... Ho smontato per passare da 23/67 a 23/64 e sistemare altre cosette; sulla fasatura hai ragione, ma ha pur sempre il cambio a denti piccoli. Ecco sulla quarta lunga la trovo inutile con i rapporti dei denti piccoli ed una primaria lunga, poi ognuno deve calcolare bene prima. Comunque sul mio motore posso dire che sono diventato un fan dei rapporti lunghi e coppia, troppi giri non mi entusiasmano più; anche il prossimo motore in alluminio sarà da coppia. In ogni caso sempre pronto a sentire e capire ogni consiglio/opinione da chi realmente smonta/fresa!! 0 Cita
marco.86 Inviato Giugno 10, 2014 Autore Inviato Giugno 10, 2014 Piccola domanda, cosa si intende per denti piccoli? 0 Cita
carloee Inviato Giugno 10, 2014 Inviato Giugno 10, 2014 É il tipo di cambio montato sulle old fino alle prime px... differisce un po come rapporti rispetto al cambio successivo "denti grandi" 0 Cita
marco.86 Inviato Giugno 10, 2014 Autore Inviato Giugno 10, 2014 Ok, nn sapevo. Il fatto di utilizzare il polini 177 e la primaria dipenda dal fatto ke già li ho.. Per la 4 lunga ke dite? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Giugno 10, 2014 Inviato Giugno 10, 2014 Attenzione che il polini in c.57 dev'essere parecchio ben fatto per portarsi a spasso 23/64 con la 4a da 36 ad un regime adeguato, ben altro discorso va fatto se montato c.60...il 90% dei 177 di bergamo montati con i denti dritti dello stesso produttore quando vanno bene raggiungono velocità comprese tra 100 e 105. Una ricetta che mi ha dato parecchia soddisfazione è stata: Carter originali 22/64 di primaria 21/36 di quarta Albero del 200 senza dentino(115/60) Basetta da 6mm Testata riprofilata con squish a 1,4 Scarico alzato 2mm Si 24e + filtro t5 Megadella Velocità finale 120 circa 0 Cita
carloee Inviato Giugno 10, 2014 Inviato Giugno 10, 2014 Si ma qui torniamo al solito discorso visto in mille topic... cosa si vuole ottenere e cosa si è in grado di fare senza incasinarsi la vita... perché le ricette che state dando sono ottime ma per chi ha ben chiaro ciò che vuole e sa lavorarsi i pezzi per bene... se tu, marco, hai una bella esperienza di smanettone, ok vai di basette, fasature spinte, squish ricalcolati ecc. Ma se sei un po alle prime armi come elaborazioni, un bel polini di scatola, ben raccordato, un albero già 'giusto', megadella, rapporti.... e già vai via bello allegro senza impazzire poi a far mille prove per riuscire a settare tutto. ... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Giugno 10, 2014 Inviato Giugno 10, 2014 No 4 lunga, basta 23/64. la quarta lunga la puoi montare solo con ambio a denti grossi...... 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Giugno 10, 2014 Inviato Giugno 10, 2014 Si ma qui torniamo al solito discorso visto in mille topic... cosa si vuole ottenere e cosa si è in grado di fare senza incasinarsi la vita... perché le ricette che state dando sono ottime ma per chi ha ben chiaro ciò che vuole e sa lavorarsi i pezzi per bene... se tu, marco, hai una bella esperienza di smanettone, ok vai di basette, fasature spinte, squish ricalcolati ecc. Ma se sei un po alle prime armi come elaborazioni, un bel polini di scatola, ben raccordato, un albero già 'giusto', megadella, rapporti.... e già vai via bello allegro senza impazzire poi a far mille prove per riuscire a settare tutto. ... Io penso che sia meglio usare una basetta che fresare il carter se la preparazione è poca, anche perchè basta prendere prigionieri DRT, basetta da 6mm (già pronta con i travasi per il polini) e gabbia a rulli 15x20x19,8 (che vende sempre sip) albero puoi prenderne uno già anticipato e togliere il dentino a mano con la smerigliatrice angolare ed il disco lamellare, ricalolare la testa è semplice basta togliere materiale dalla cupola e poi farla spianare in rettifica per avere 1,4 tra cielo del pistone e testa al PMS, alzare 2mm lo scarico è facilissimo e si può fare anche con una lima, basta un po di manualità nient'altro. 0 Cita
marco.86 Inviato Giugno 10, 2014 Autore Inviato Giugno 10, 2014 Aumentare la corsa spessorando non mi attira proprio, troppo sbattimento..preferisco restare sul corsa 57.. 0 Cita
marco.86 Inviato Giugno 10, 2014 Autore Inviato Giugno 10, 2014 un dubbio, posso usare la scatola del carburatore originale del 125 con il SI24-24? Devo allargargli l'aspirazione verso il carter? 0 Cita
carloee Inviato Giugno 10, 2014 Inviato Giugno 10, 2014 si, la puoi usare... leggi bene le varie discussioni che trovi su questo forum perchè spesso sono ben corredate da foto per capire dove e come raccordare... leggendo i vari ''testo unico sul polini... testo unico sul pinasco.....'' ecc ti puoi anche fare un'idea su cosa ti conviene comprare... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.