lore904 Inviato Giugno 17, 2014 Inviato Giugno 17, 2014 mi sono imbattuto in questo video e mi son chiesto: serve? 0 Cita
fireblade81rr Inviato Giugno 17, 2014 Inviato Giugno 17, 2014 in realtà se guardi entrambe i video correlati ti renderai conto che il procedimento più che per la zincatura è stato utilizzato per la sverniciatura infatti nel primo filmato viene immersa verniciata di bianco. una zincatura potrebbe essere interessante come protezione del telaio ma rende particolarmente difficile l'ancoraggio di una successiva verniciatura,basti pensare alla zincatura dei cancelli,la sovraverniciatura è sempre instabile 0 Cita
senatore Inviato Giugno 17, 2014 Inviato Giugno 17, 2014 (modificato) Io, aggiungerei anche che la zincatura a caldo, cioè l'immesrione nello zinco fuso, è deleteria perchè grossolana. Eventuali parti filettate, ad esempio il dado saldato sul telaio per il montaggio del piolo per la sella ed i dadi saldati sul telaio per il montaggio del serbatoio, oppure la sede di montaggio del bloccasterzo, o la sede di montaggio delle ghiere di cuscinetto sterzo, dopo vanno ripulite con cannello e spazzole d'acciaio varie, altrimenti eventuali bulloni non riusciranno più ad avvitarsi, il bloccasterzo e le ghiere del cuscinetto di sterzo non entrerebbe più nelle loro sedi. Dalle mie parti c'è uno di questi impianti di zincatura e zincano serbatoi per acqua e ringhiere varie. Ebbene, dopo il bagno di zincatura, tutti i raccordi saldati sui serbatoio per il montaggio dei tubi vengono riscaldati con cannello ossiacetilenico e poi all'interno viene fatta passare una spazzola d'acciaio cilindrica montata sul trapano per portar via lo zinco dalla filettatura. Se poi si guarda bene la lamiera del serbatoio, in molte parti lo spessore dello zinco varia, per cui si perderebbe, in una vespa, tutta la planarità delle superfici. Diversa sarebbe la zincatura a freddo o elettrolitica, che deposita sul metallo pochi micron di zinco. Però anche questa zincatura, dopo, andrebbe opportunamente passata con dei primer specifici per permettere l'ancoraggio delle vernici e, a differenza della zincatura a caldo, lo zinco non entrerebbe nelle parti interne degli scatolati. Insomma, in due parole, soldi sprecati!!! Modificato Giugno 17, 2014 da senatore 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.