Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti!

Da un po' di tempo monto un motore primavera con la sua accensione sulla special, collegando solo un cavo

e lasciando gli altri due isolati (dovrebbero essere per stop a posizione?).

Mi chiedevo, c'è un modo per utilizzare anche la potenza generata dall'altra bobina dello statore che adesso non utilizzo?

Forse dico una fesseria, ma ora in teoria per le luci e clacson sto usando una bobina dello statore mentre un'altra è inutilizzata.

Non avevo intenzione di cambiare la parabola per avere il biluce, anche perchè avrebbe senso con l'accensione a 12 V immagino.

 

La butto lì, collegare le due bobine in parallelo sull'anabbagliante cambiando lampadina?

Però anche lì non c'è molta scelta sulle lampade

 

Grazie in anticipo per i pareri!

Inviato
Salve a tutti!

Da un po' di tempo monto un motore primavera con la sua accensione sulla special, collegando solo un cavo

e lasciando gli altri due isolati (dovrebbero essere per stop a posizione?).

Mi chiedevo, c'è un modo per utilizzare anche la potenza generata dall'altra bobina dello statore che adesso non utilizzo?

Forse dico una fesseria, ma ora in teoria per le luci e clacson sto usando una bobina dello statore mentre un'altra è inutilizzata.

Non avevo intenzione di cambiare la parabola per avere il biluce, anche perchè avrebbe senso con l'accensione a 12 V immagino.

 

La butto lì, collegare le due bobine in parallelo sull'anabbagliante cambiando lampadina?

Però anche lì non c'è molta scelta sulle lampade

 

Grazie in anticipo per i pareri!

 

L'altra bobina non è inutilizzata serve per l'accensione.

Inviato (modificato)

Vado a memoria

Una accensione

Una fari e clacson

Una stop luci di posizione

 

Hanno wattaggi diversi e non si possono intercambiare che io sappia

 

Io metterei il biluce sulla special, magari di notte riesci anche a vedere qualcosa.... non tanto, ma qualcosina si....

 

Ciao

Modificato da gian-GTR
Inviato

 

nella special sono due e ok, una per le luci e una per l'accensione, ma nel primavera son tre!

 

Hai ragione ho letto male, avevo letto con il suo statore special.

 

Puoi provare mettendo il blu a massa e collegando il giallo al verde(se non ricordo male). Vedi cosa succede, al massimo bruci le lampadine.

 

Vol.

  • 2 weeks later...
Inviato
Il contrario l'ho fatto (bobine et3 su statore px) e funziona.

Lavoretto palloso però..

Se l'hai fatto ad uno statore 12V avrai dovuto togliere le lamelle in piu', per abbassare lo spessore perche le bobine a 6V sono piu piccole.

 

Vol.

Inviato

L'operazione l'ho fatta un po di tempo fa e se non vado errato mi è bastato togliere una lamella inferiore, una superiore e limare quel tanto che basta la bobina.

A dir la verità non pensavo che funzionasse perchè avevo dubbi sul posizionamento delle bobine e sulla quota però mi sono ricreduto.

Diciamo anche che fare un downgrade di uno statore 12 volts non è cosa di tutti i giorni.

Inviato
L'operazione l'ho fatta un po di tempo fa e se non vado errato mi è bastato togliere una lamella inferiore, una superiore e limare quel tanto che basta la bobina.

A dir la verità non pensavo che funzionasse perchè avevo dubbi sul posizionamento delle bobine e sulla quota però mi sono ricreduto.

Diciamo anche che fare un downgrade di uno statore 12 volts non è cosa di tutti i giorni.

 

Beh in realta non e' proprio una lamella sopra ed una sotto, c'e' tutto un pezzo riportato in piu.

 

Vedi:

 

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/48085-statore-p200e-frecce-2.html#post721605

 

Vol.

Inviato

Quel pezzo però è composto da più lamelle sovrapposte e si può assottigliare..comunque sia hai ragione..magari era un po più di una lamella sopra e sotto da asportare.

  • 5 months later...
Inviato

riesumo questa mia discussione, avrei un paio di domande:

- c'è qualcuno che monta quel famoso faro biluce sulla special e mi sa dire che lampade ci vanno montate?

-intanto devo farmi un regolatore salvalampade, più semplice di quello per la posizione a led dietro con LM317 perchè questo circuito è un po' ingombrante, sto bruciando un po' troppe lampadine...

-qualcuno sa quanto può costare far controllare un volano? magari per cambiare i ribattini del cono, il mio non è molto dritto purtroppo. E magari farlo bilanciare per perdere un po' di vibrazioni

Inviato

Per il faro c'era un post di gabriele82 con la sua special dove aveva montato il faro biluce, prova a cercarlo e a vedere se c'è scritto.

Il costo per il volano è soggettivo..te comunque comincia a mettere via 40 - 50 euro..poi se la rettifica ti dà anche il resto meglio per te!

Inviato

discussione trovata e letta, ora mi rimane il dubbio, servirà comunque un regolatore di tensione con l'accensione primavera con quel faro? non vorrei montare una lampada da 25W/25W e bruciare anche quella

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...