mic78bia Inviato Giugno 20, 2014 Inviato Giugno 20, 2014 (modificato) Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ed ho acquistato proprio oggi un bellissimo PX 125 E dell'82. Sono un possessore di un PK e di una VB1t ma il 125 mi mancava e lo desideravo da tanto. Qui viene il bello, il PX è in buone condizioni però c'è un problema non arriva corrente alla candela e l'impianto elettrico, (come potete vedere dalle foto) è un pò incasinato. Ho bisogno di voi per cercare di rimetterla in moto, per poterla utilizzare in questa estate, per poi restaurarla completamente questo inverno... Help Me please Modificato Giugno 20, 2014 da mic78bia 0 Cita
devil74 Inviato Giugno 20, 2014 Inviato Giugno 20, 2014 smonta la chiappa sinistra e guarda se i cavi del regolatore di tensione sono tutti collegati, se è tutto ok potrebbe essere lui la causa 0 Cita
mic78bia Inviato Giugno 20, 2014 Autore Inviato Giugno 20, 2014 Sarà fatto.... Ma secondo voi che sono tutti quei cavi scollegati?? Come vi sembra messa? 0 Cita
filrub Inviato Giugno 20, 2014 Inviato Giugno 20, 2014 Io dico che hai fatto bene a prenderla.... 0 Cita
mic78bia Inviato Giugno 21, 2014 Autore Inviato Giugno 21, 2014 Finalmente a casa e prima inspezione di massima per capire un pò come mai non c'è corrente. Ho aperto il coperchio del faro e come si vede il blocchetto della chiave era collegato con un solo cavo (nero). Per il resto un bel casino, vediamo se risolvo.. intanto altre foto. Che ne pensate? 0 Cita
poeta Inviato Giugno 21, 2014 Inviato Giugno 21, 2014 penso che non mi piace... la storia dei cavi intendo... per procedere in modo concreto e sensato a mio dire la soluzione logica è una ed una sola.... sostituire la treccia elettrica riproponendo i cablaggi come da schema costa in vero pochissimo ed alla fine meno di un rotolo di nastro isolante due bustine di fastom ed i soliti due metri di termorestringente... i motivi sono tanti, primo ti facilita il lavoro che simili manomissioni sono sempre frutto di menti malate ed indecifrabili, secondo sei a posto con l'impianto vita a venire, terzo chi ci rimette mano non diventa pazzo come lo diventerai tu ora se non segui i miei consigli, quarto sfilare la treccia di 40 anni fa manomessa presuppone una sana e dovuta revisione ad alcune altre parti tipo cavi marce (coppia montata con criterio) frizione e pozzetto.... Volendo spendere altri 40 euro un buon statore cev nuovo, ma con fili verde blu rosso nero e bianco puoi rigenerare il tuo a codice come da schema.... Aggiungo che su simili impianti il filo verde al blocchetto di accensione (consenso sulla bobina) di solito si presenta sbriciolato e in corto.... cambia la treccia... e lo statore e ricabli bene e facile, è meno casino di quel che sembra... verifica le saldature del devio frecce di sinistra.... per la vespa... di questi tempi bisogna dire che è bellina... in vero inguardabile con quelle casse e le finiture bianche... merita ben altro look, ma sono gusti personali. Puoi cercare di recuperare il suo impianto, costa solo più tempo più soldi e più fatica e durerà qualche decennio di meno... 0 Cita
mic78bia Inviato Giugno 21, 2014 Autore Inviato Giugno 21, 2014 Beh in effetti vedendo tutti quei cavi scollegati e cambiati (colori compreso) la soluzione proposta è quella che mi era venuta in mente anche a me. Vediamo un pò, ora la faccio vedere ad uno piu esperto di me e sento che mi dice.. Per il look, che dire non l'ho fatta io e non l'avrei fatta cosi le casse poi ahahhaah veramente anni 80... vi faccio sapere... 0 Cita
mic78bia Inviato Giugno 21, 2014 Autore Inviato Giugno 21, 2014 Per il resto come vi sembra messa? 0 Cita
mic78bia Inviato Giugno 22, 2014 Autore Inviato Giugno 22, 2014 Stamani ho messo un pò le mani nel vespone, sgrassatura generale... e poi ho cercato di capire qualcosa del circuito elettrico.. Allora, sono stati cambiati i fili, in pratica il primo verde della centralino è l'arancione e viene dal blocchetto chiavi. Il secondo verde dallo statore è diventato grigio, poi c'è il rosso dallo statore e la massa. Sempre dallo statore escono un nero ed un blu scollegati da quelli che vengono dal tunnel... insomma ho provato a ricollegare il tutto però niente scintilla... 0 Cita
duke1964 Inviato Giugno 22, 2014 Inviato Giugno 22, 2014 Ma hai verificato che ogni cavo sia in perfetta continuità e sia perfettamente isolato dal resto? Prendi un multimetro e controlla, altrimenti non riesci a capire nulla! Comunque il consiglio di Poeta è ottimo, i codici colore non rispettati fanno pensare a qualche tentativo di riparazione fai da te non riuscito. Per evitate di perderci troppo tempo cambia tutto: risparmi e in futuro se dovrai rimetter mano all'impianto elettrico riuscirai a farlo senza problemi. Lasciando i codici colore errati sarà sempre un casino. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD 0 Cita
mic78bia Inviato Giugno 22, 2014 Autore Inviato Giugno 22, 2014 no non ho provato per il momento ho capito i colori errati seguendo lo schema... In pratica l'arancio sarebbe il verde originale che dalla centralina và alla chiave. Mentre il blue e nero dovrebbero essere quelli collegati dentro la scatolina porta fili che manca. No non ho provato la continuità, non l'ho mai fatto, ho il multimetro ma nonsò come fare.. qualche spiegazione?? Ho un'altra domanda, il blocchetto chiavi quanti fili ha collegati e dove? grazie mille 0 Cita
duke1964 Inviato Giugno 23, 2014 Inviato Giugno 23, 2014 (modificato) Se hai il multimetro, posizione il selettore a rotazione su OHM e con i puntali tocca i capi di ciascuno filo scollegato dal resto. Devi leggere un valore molto vicino a zero Ohm. Tocccando invece il filo con un puntale ed il telaio con l'altro devi leggere il valore di infiniti ohm. Non toccare con le dita i puntali di metallo altrimenti falsi le misure. Fai il lavoro cn tutti i fili e misurando anche i valori di impedenza tra un filo e l'altro. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD Modificato Giugno 23, 2014 da duke1964 0 Cita
mic78bia Inviato Giugno 24, 2014 Autore Inviato Giugno 24, 2014 Oggi ho visto che le luci si accendono al pedivellare, ma di corrente alla candela nemmeno l'ombra. Visto che non ho l'estrattore l'ho portata da un esperto a domani per la risposta. Oggi comunuque sono andato avanti, ho cambiato il bloccasterzo, il cupolino del manubrio, l'olio al cambio, copriventola ed i piedini nuovi nuovi.. Vediamo se domenica riuscirò a portarla di nuovo in strada, mi aspetta un giro nel chianti se no mi tocca andare con il pk appaccio.. ahhah 0 Cita
mic78bia Inviato Giugno 25, 2014 Autore Inviato Giugno 25, 2014 E' di pochi minuti fà la notizia che il mio statore è andato...... :orrore::orrore::orrore: Purtroppo qualche sorpresa nella vespa dovevo pur trovarla.... Statore nuovo.... 0 Cita
mic78bia Inviato Giugno 29, 2014 Autore Inviato Giugno 29, 2014 Eccomi a scrivere il resoconto della prima scampagnata lunga con il nuovo pxone... La vespa è andata e non c'ha lasciato a piedi, il cambio statore ha risolto tutti i problemi elettrici, però sono sorti alcuni problemi meccanici, la terza salta ad alti giri e alle volte anche la seconda, problemi di crocera finita immagino.. La velocità massima non supera gli 80 e la 4 marcia fatica a prendere potenza.. Ora a voi suggerimenti e consigli per rimettere apposto anche queste magagne e far tornare il pxone a correre veloce... (anche aulche elaborazione potrebbe essere un idea)... Ah un'altra cosa in salita la vespa arranca e non poco... Grazie mille 0 Cita
mic78bia Inviato July 7, 2014 Autore Inviato July 7, 2014 Eccomi a scrivere il resoconto del fine settimana vespistico, sabato cambio la candela vecchia potete vedere l, che cosa ne pensate?? come era messa? Ad ogni modo io l'ho cambiata ugualmente, la vespa si è comportata bene tutto il fine settimana, fatica ad accendersi a freddo, ci vuole aria tirata e 4/5 pedalate, poi entra ed a caldo entra al primo colpo... Ieri sera però di ritorno dalla cena, il vespone tendeva a spegnersi e lo dovevo tenere su di giri, si prendeva anche qualche accellerata a vuoto... a voi l'ardue sentenze!!! 0 Cita
mic78bia Inviato July 14, 2014 Autore Inviato July 14, 2014 La vespa si stà trasformando a vista dìocchio, stà diventando Total blacck.. Ora manca l'ultimo sforzo per la sella da rimettere, poi ci sarà da rendere a specchio il portapacchi e la cresta sul parafango.. Cambiato anche la marmitta... Che ve ne pare??? consigli su come farla tornare lucida, tende all'opaco.. 0 Cita
Vespizza Inviato July 16, 2014 Inviato July 16, 2014 Potresti usare un polish di buona qualità. Ne esistono molti: io ho visto spesso usare dai carrozzieri quella della 3M. Andrebbero dati con la lucidatrice ma se non la hai potresti provare con un panno liscio. Ne esistono di varia granulometria,identificati da un colore. Sono un po' costosi e si trovano nei colorifici ben forniti. 0 Cita
mic78bia Inviato July 17, 2014 Autore Inviato July 17, 2014 Proverò quanto prima.... non mi andava di riverniciarla, sotto la pedana ha della ruggine superficiale, la toglierò con il metodo CIF, dopo di chè secondo voi faccio bene a passare un pò di ferox? grazie 0 Cita
mic78bia Inviato July 22, 2014 Autore Inviato July 22, 2014 Ciao a tutti, ho un nuovo problema sul mio px, ho cambiato la lampadina della freccia posteriore di destra, ed ora fà un verso stranissimo, lmpeggia per un pò e poi resta accesa fissa. Anche la spia sullo sterzo mettendo la freccia a destra prima lampeggia poi perde di intesità e si spegne.. Che potrebbe essere? 0 Cita
pota Inviato July 22, 2014 Inviato July 22, 2014 cavoli, complimenti è troppo bella la tua vespa,dalle mie parti ai tempi d'oro cene erano molte cosi:radio,poggia schiena,led vari ,lo ricordate il leoncino sul parafango e i porta chiavi a spirale?troppo belli, sinceramente a mè piace molto e vedendola mi fa tornare indietro col tempo,io la terrei cosi, ciao 0 Cita
mic78bia Inviato July 23, 2014 Autore Inviato July 23, 2014 Comprati i seguenti articoli su restaurolandia: [TABLE=width: 40%] [TR] [TD][/TD] [TD]SERRATURA SELLA COME ORIGINALE RENS [/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD]COPERTURA PER SELLA PX BLU SCURO COME ORIGINALE [/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD]SPUGNA PER SELLA PX [/TD] [/TR] [/TABLE] sono pronto a fare il restauro della sella originale del mio PX. Qualcuno ha qualche suggerimento su come procedere? Non sarà dura infilare la nuova copertura? ho letto di scaldarla.. Ho speso davvero tanto, per tutto questo alla fine forse mi conveniva prenderne una completa...:orrore: 0 Cita
mic78bia Inviato July 29, 2014 Autore Inviato July 29, 2014 Sella originale rimessa. Ora il vespone accusa un altro guasto, stavolta alle frecce di destra, funzionava tutto perfettamente ho cambiato le lampadine ed ora le frecce non lampeggiano più, restano fisse.... Che cosa devo guardare? 0 Cita
gennix88 Inviato July 29, 2014 Inviato July 29, 2014 se si accendono ma non lampeggia io guarderei il relè 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.