PISTONE GRIPPATO Inviato Aprile 8, 2015 Inviato Aprile 8, 2015 No no ho misurato 1.6 di squish.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk La compressione ...capperi, non lo squisch. Se se basso non spinge. 0 Cita
iceblack Inviato Aprile 8, 2015 Autore Inviato Aprile 8, 2015 Ma il motore spinge!! Ho problemi solo con la carburazione adesso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
luca82 Inviato Aprile 8, 2015 Inviato Aprile 8, 2015 io gg fa in rettilineo ben lanciato ho segnato 108 contakm con testa polini siproad 2.0 , 23/67 volano elestart senza ghiera e 20/20 (due fori sul filtro.. max 110 be3 160 --------- 50-160min) il mio contakm primaserie è piuttosto pigro.. ma anche se sballasse credo che intorno a 100 gps ci dovrei essere 0 Cita
iceblack Inviato Aprile 8, 2015 Autore Inviato Aprile 8, 2015 Il mio contakm fa il contrario invece.. Segna di meno della velocità effettiva.. Con il gps ieri mi ha segnato 103, di contakm segnava neanche 95 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
barilogen Inviato Aprile 8, 2015 Inviato Aprile 8, 2015 guarda barilogen.. io non che abbia fatto chissa quali lavori.. ho raccordato i travasi del carter con quelli del cilindro, raccordato valvola carburatore, scatola carburatore e carburatore. Ho abbassato anche la testa prima di 0,8, poi di altri 0,4 (tot 1.1). Prima di effettuare gli ultimi lavori ero settato così nel carburatore: filtro con i due fori, ah carburatore 20/20d, getto ma 108, emulsionatore be5, freno aria 160, getto min 45, getto starter 60. Con gli ultimi lavori però devo rivedere la carburazione e adesso voglio provare un be3 per vedere se migliora qualcosa... Ah ero un pò grasso con il 108 (però meglio grasso che magro) Ok grazie Beh prima di tutto hai raccordato i carter,cosa che io non ho fatto perchè non ho aperto il motore poi,a differenza di me,hai abbassato la testa di 1,2 mm contro i miei 0.5 mm. Sotto al cilindro quindi non hai messo nessun spessore? Comunque anche io ho tua stessa configurazione con la Sito Plus,che tra l'altro fa un rumore bruttissimo,carburatore raccordato alla scatola e con getto 108 su BE3 ed il pignone del 22 della DRT La vespa non va male solo che non passa i 95 sdraiato di contachilometri. 0 Cita
iceblack Inviato Aprile 8, 2015 Autore Inviato Aprile 8, 2015 Ok grazie Beh prima di tutto hai raccordato i carter,cosa che io non ho fatto perchè non ho aperto il motore poi,a differenza di me,hai abbassato la testa di 1,2 mm contro i miei 0.5 mm. Sotto al cilindro quindi non hai messo nessun spessore? Comunque anche io ho tua stessa configurazione con la Sito Plus,che tra l'altro fa un rumore bruttissimo,carburatore raccordato alla scatola e con getto 108 su BE3 ed il pignone del 22 della DRT La vespa non va male solo che non passa i 95 sdraiato di contachilometri. controlla con il gps! magari segna meno come il mio.. 0 Cita
iceblack Inviato Aprile 8, 2015 Autore Inviato Aprile 8, 2015 Ragazzi comunque la vespa vibra un sacco!! Eppure prima dei lavori non vibrava così.. Qualcuno ha idea di cosa potrebbe avere causato queste vibrazioni? alla fine ho solo abbassato la testa di 0,4 (lo sò che aumenta la compressione però non credo che crei tutta sta vibrazione), cambiato i silent block (secondo me potrebbe essere la causa, però chi lo sà.. ad occhio non vibra a vespa ferma), sostituita frizione completa, boccola di bronzo e rondella di rame (sempre nella frizione), rettificato i tamburi, e nient'altro... Fate conto che accelerando anche da fermo si sentono le vibrazioni che partona dal motore e si trasferiscono al telaio, partendo dalla pedana e arrivando fino allo scudo cosa si potrebbe controllare?? 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 8, 2015 Inviato Aprile 8, 2015 Ragazzi comunque la vespa vibra un sacco!! Eppure prima dei lavori non vibrava così.. Qualcuno ha idea di cosa potrebbe avere causato queste vibrazioni? alla fine ho solo abbassato la testa di 0,4 (lo sò che aumenta la compressione però non credo che crei tutta sta vibrazione), cambiato i silent block (secondo me potrebbe essere la causa, però chi lo sà.. ad occhio non vibra a vespa ferma), sostituita frizione completa, boccola di bronzo e rondella di rame (sempre nella frizione), rettificato i tamburi, e nient'altro... Fate conto che accelerando anche da fermo si sentono le vibrazioni che partona dal motore e si trasferiscono al telaio, partendo dalla pedana e arrivando fino allo scudo cosa si potrebbe controllare?? Non tocca nulla? Tutto serrato? Molla del cavalletto contro lo scarico? Collettore lento? Cavalletto lento? Gg 0 Cita
iceblack Inviato Aprile 8, 2015 Autore Inviato Aprile 8, 2015 La molla in effetti tocca sullo scarico.. Però anche prima! La molla non deve toccare lo scarico? Perché secondo me l'ammortizzatore posteriore rimane troppo alto e mi tiene il motore inclinato così che la molla vada a toccare.. Ho provato pure a cambiare la molla, ma il risultato é lo stesso.. Dietro monto un ammo carbone con il gommotto sopra. In teoria è regolabile, ma a me sembra regolato tutto basso già. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 8, 2015 Inviato Aprile 8, 2015 La molla in effetti tocca sullo scarico.. Però anche prima! La molla non deve toccare lo scarico? Perché secondo me l'ammortizzatore posteriore rimane troppo alto e mi tiene il motore inclinato così che la molla vada a toccare.. Ho provato pure a cambiare la molla, ma il risultato é lo stesso.. Dietro monto un ammo carbone con il gommotto sopra. In teoria è regolabile, ma a me sembra regolato tutto basso già. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Il gancio della molla nel telaio è inserito nella posizione corretta? Gg 0 Cita
iceblack Inviato Aprile 8, 2015 Autore Inviato Aprile 8, 2015 Si si. Ho fatto una prova anche. Ho smontato gangio molla, la molla e la marmitta sito originale da una px 125 arcobaleno. Su quella vespa non toccava la molla sulla marmitta. Montato tutto sulla mia (molla, gancio, e marmitta) tocca!! Per quello c'è dico che mi rimane troppo inclinato il motore per l'ammortizzatore. Domani comunque posto una foto per far capire meglio. Ah un altra cosa. Mi rimane sempre il problema che fatica a scendere di giri. È solo una regolazione di vite aria/benzina? Perché ho controllato e non ho aspirazioni di aria, ne dal cilindro, ne dal carburatore, ne dal paraolio volano. Adesso ho fatto la prova con be3, min 48-160, getto max 108 ( lo so devo calarlo). Il problema si presenta quando tiro le marce. Sopratutto in quarta al massimo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Ndea46 Inviato Aprile 8, 2015 Inviato Aprile 8, 2015 Hai cambiato i silent block...sono montati in maniera corretta? 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 8, 2015 Inviato Aprile 8, 2015 Il telaio ha 2 fori per il gancio della molla spostati di qualche centimetro l'uno dall'altro, in modo che la molla abbia differenti inclinazioni, almeno nel mio è così. Hai controllato? Gg 0 Cita
iceblack Inviato Aprile 8, 2015 Autore Inviato Aprile 8, 2015 In realtà devo controllare se c'è un'altra sede per il gancio della molla. I silent block direi che li ho montati correttamente anche perché devono andare in battuta nel blocco.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Aprile 9, 2015 Inviato Aprile 9, 2015 In realtà devo controllare se c'è un'altra sede per il gancio della molla. I silent block direi che li ho montati correttamente anche perché devono andare in battuta nel blocco.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Scusa ma se prima non vibrava e la molla l'hai montata allo stesso posto.... Io ti do la mia diagnosi, la compressione aumanta e molto la vibrazione provato di persona su vari cilindri e riesci a rimediare solo alleggerendo il pistone bastano una decina di grammi e già li senti o aumentando il contrappeso sulla spalla. Prima però la devi misurare. 0 Cita
iceblack Inviato Aprile 9, 2015 Autore Inviato Aprile 9, 2015 Scusa ma se prima non vibrava e la molla l'hai montata allo stesso posto....Io ti do la mia diagnosi, la compressione aumanta e molto la vibrazione provato di persona su vari cilindri e riesci a rimediare solo alleggerendo il pistone bastano una decina di grammi e già li senti o aumentando il contrappeso sulla spalla. Prima però la devi misurare. quindi tu escludi che siano i silent block ( ho montato questi http://www.ebay.it/itm/310636358932?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649). Ma dove si dovrebbe alleggerito il pistone? (ovviamente dopo la misurazione della compressione) 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Aprile 9, 2015 Inviato Aprile 9, 2015 quindi tu escludi che siano i silent block ( ho montato questi http://www.ebay.it/itm/310636358932?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649).Ma dove si dovrebbe alleggerito il pistone? (ovviamente dopo la misurazione della compressione) Dpewnde dalle nervature interne, comnque io inizierei facendo due fori tondi sopra akllo spinotto di 8 mm di diametro, poi potresti lavoirare i due fori originali rendendo le finestre rettangolari tipo polini spostandoti a trapezio verso allo spinotto, poi potresti tornire un mm il pistone sulla parte bassa del mantello e ridurre lo spessore dello stesso di almeno la metà per i primi 4 mm. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.