Calandrino Inviato July 3, 2014 Inviato July 3, 2014 Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi un paio di informazioni: ho un vespone del '73 di mio padre marciante e con tutti i documenti in ordine. Per riassicurarlo con l'Helvetia ho visto che ci sono 2 strade: 1) l'iscrizione al registro storico (cosa che non voglio fare) 2) iscrizione ad un vespa club (strada che vorrei seguire). Vi domando, per quanto riguarda l'iscrizione ad un vespa club siccome il vespone è intestato a mio padre dev'essere lui ad iscriversi ad un vespa club e a stipulare la polizza? poi, per stipulare la polizza con l'Helvetia basta la sola iscrizione ad un vespa club, senza la tessera FMI, no? Grazie! 0 Cita
devil74 Inviato July 3, 2014 Inviato July 3, 2014 ciao, si basta l'iscrizione ad un vespa club, che deve essere fatta a nome dell'intestatario della vespa, così come l'assicurazione occhio che poi la vespa può essere guidata solo da tuo padre e da un'altra persona indicata in polizza 0 Cita
23aprile Inviato July 3, 2014 Inviato July 3, 2014 Contatta l'agenzia helvetia più vicina a casa tua e chiedi le condizioni a loro, di sicuro non avrai sorprese quando dovrai fare il contratto. Ti dico questo perchè le varie agenzie helvetia si possono comportare in modo diverso da quel che ho letto in alcuni post. Andando a trovarli di persona non ti puoi sbagliare. ciao 0 Cita
AlanT86 Inviato July 3, 2014 Inviato July 3, 2014 Fatta qualche mese fa con l'helvetia di Mestre, portato documenti e tessera di Vesparesources; tutto apposto e posso inserire altre persone per guidare le mie 2 vespa. Nessuna delle 2 è iscritta al registro storico; ma tessera e assicurazione devono essere fatte da intestatario del mezzo. 0 Cita
architect Inviato July 3, 2014 Inviato July 3, 2014 (modificato) A me nel 2010 l'agenzia di albenga (allora la più vicina a me) per assicurare il primo mezzo, una vn1 del '55, ha voluto oltre la tessera ad un club anche l'iscrizione al registro storico. Per le vespe successive (compreso la specialina) non ha più voluto nulla. corrado Modificato July 3, 2014 da architect 0 Cita
vs180 Inviato July 3, 2014 Inviato July 3, 2014 Ho trovato su questa pagina lo schema standard di assicurazione per veicoli storici. Non è obbligatoria l'iscrizione nel registro, ma basta quella ad un club FMI. https://www.helvetia.com/it/content/it/privati/veicoli/inMovimento-Veicoli-d-Epoca.html 0 Cita
Calandrino Inviato July 3, 2014 Autore Inviato July 3, 2014 Fatta qualche mese fa con l'helvetia di Mestre, portato documenti e tessera di Vesparesources; tutto apposto e posso inserire altre persone per guidare le mie 2 vespa.Nessuna delle 2 è iscritta al registro storico; ma tessera e assicurazione devono essere fatte da intestatario del mezzo. ottimo, e scusami ancora ma tesserandosi tramite questo forum è possibile pagare online (che so tramite paypal ecc.)? grazie 0 Cita
GregoryPeck Inviato July 3, 2014 Inviato July 3, 2014 Ciao Calandrino, visto che sei di Rm immagino saprai già che per circolare nel centro città è indispensabile l'iscrizione al registro storico per un mezzo di quella età.... cmq contatta piu agenzie helvetia, ti dico per esperienza, una mi ha proposto obbligatoriamente di fare la RC e la kasko ( 265 €) un altra tranquillamente solo la RC (135€) a roma ce ne sono diverse 0 Cita
vespabaddyno Inviato July 3, 2014 Inviato July 3, 2014 A Palermo non è presente alcuna Agenzia Helvetia, direi che non ce ne è in Sicilia. Ma esiste la possibilità di assicurarsi on line? 0 Cita
GiPiRat Inviato July 4, 2014 Inviato July 4, 2014 A Palermo non è presente alcuna Agenzia Helvetia, direi che non ce ne è in Sicilia.Ma esiste la possibilità di assicurarsi on line? Non mi pare, ti devi rivolgere all'agenzia a te più vicina e, almeno la prima volta dovrai andare di persona, poi puoi fare i pagamenti successivi via posta o bonifico, ecc.. Ciao, Gino 0 Cita
Kenzoguar Inviato July 6, 2014 Inviato July 6, 2014 Ciao, racconto anche la mia esperienza, magari può servire a qualcuno, abito in prov di Napoli e per assicurare la mia px dell 81 ho proceduto in questo modo, iscrizione al vespa club Napoli convenzionato con Helvetia, agenzia più vicina situata a Salerno dove mi è stato richiesto attestato di rischio, libretto e tessera socio, costo 210€ annui senza limitazioni, niente online, basta recarsi per la prima volta fisicamente in agenzia e dopo, come scritto sopra, e per i successivi anni effettuare versamenti via posta o bonifico per la spedizione della polizza. Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
oldultras Inviato July 6, 2014 Inviato July 6, 2014 Ciao, racconto anche la mia esperienza, magari può servire a qualcuno, abito in prov di Napoli e per assicurare la mia px dell 81 ho proceduto in questo modo, iscrizione al vespa club Napoli convenzionato con Helvetia, agenzia più vicina situata a Salerno dove mi è stato richiesto attestato di rischio, libretto e tessera socio, costo 210€ annui senza limitazioni, niente online, basta recarsi per la prima volta fisicamente in agenzia e dopo, come scritto sopra, e per i successivi anni effettuare versamenti via posta o bonifico per la spedizione della polizza. Sent from my iPhone using Tapatalk Perchè 210 euro???? Mi sembra uno sproposito per un vespone..... Io sempre con helvetia a 180 euro assicuro 5 vespe..... 0 Cita
Kenzoguar Inviato July 6, 2014 Inviato July 6, 2014 Ti assicuro che a Napoli 210€ non è per niente uno sproposito!! Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
gennix88 Inviato July 6, 2014 Inviato July 6, 2014 la risposta al fatto che a Napoli (Salerno) ci chiedono 210 è che ci piazzano come "obbligatoria" la polizza conducente, cosa che non fanno tutte le sedi di helvetia, ma qui già è un miracolo assicurarla a 210 quindi non ci lamentiamo 0 Cita
maxpepe Inviato Maggio 4, 2015 Inviato Maggio 4, 2015 salve ci sono novità dal 1/5/2015 anche qui ci vuole il certificato di storicità...è finita la festa.... 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 4, 2015 Inviato Maggio 4, 2015 salve ci sono novità dal 1/5/2015 anche qui ci vuole il certificato di storicità...è finita la festa.... Non so dove hai trovato questa notizia, ma non è vera. Qui puoi scaricare il fascicolo informativo della polizza Helvetia aggiornata a maggio 2015, e non è cambiato nulla: https://www.helvetia.com/it/content/it/privati/veicoli/inMovimento-Veicoli-d-Epoca.html Ciao, Gino 0 Cita
maxpepe Inviato Maggio 4, 2015 Inviato Maggio 4, 2015 direttamente dalla sede operativa di salerno....hanno detto che sono arrivate direttive nuove e che sono in piena confusione,resta il fatto non hanno voluto aggiungere un px del'78 e hanno detto che ora stanno restituendo le pratiche anche ai vecchi assicurati sprovvisti di certificato... 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 4, 2015 Inviato Maggio 4, 2015 direttamente dalla sede operativa di salerno....hanno detto che sono arrivate direttive nuove e che sono in piena confusione,resta il fatto non hanno voluto aggiungere un px del'78 e hanno detto che ora stanno restituendo le pratiche anche ai vecchi assicurati sprovvisti di certificato... Ti consiglio di stamparti il fascicolo e di segnarti il link al quale trovarlo, poi torni all'Helvetia e chiedi spiegazioni e, se non ti soddisfano, contatta direttamente la sede centrale italiana. Ciao, Gino 0 Cita
piro77 Inviato Maggio 4, 2015 Inviato Maggio 4, 2015 (modificato) Non so dove hai trovato questa notizia, ma non è vera.Qui puoi scaricare il fascicolo informativo della polizza Helvetia aggiornata a maggio 2015, e non è cambiato nulla: https://www.helvetia.com/it/content/it/privati/veicoli/inMovimento-Veicoli-d-Epoca.html Ciao, Gino In effetti adesso per ciclomotori e motocicli chiedono obbligatoriamente l'iscrizione ad un registro storico. E' scritto proprio nel fascicolo informativo segnalato da GiPiRat (aggiornato a maggio 2015). Tra l'altro adesso i mezzi devono avere almeno 30 anni e non 25 come da precedenti condizioni. Modificato Maggio 4, 2015 da piro77 0 Cita
luca82 Inviato Maggio 4, 2015 Inviato Maggio 4, 2015 (modificato) capito per caso in questa discussione, allertato da un amico che mi diceva che sono cambiate le cose....avevo verificato sul vecchio fascicolo informativo un mese fa ed era tutto invariato! INVECE NO!!! è FINITA LA PACCHIA!! è appena uscito un aggioramento del contratto di assicurazione epoca helvetia ed 5/2015 https://www.helvetia.com/it/content/dam/helvetia/it/content/it/Fascicoli_Informativi/Helvetia_Assicurazioni/Veicoli/FascicoloInformativo_InMovimento_Veicoliepoca_H132_Ed.05-2015.pdf e leggendolo sembra che per motocicili e cicolotori sia tutto cambiato... scompare dalla polizza il riferimento ai moticicli e ciclomotori non iscritti asi fmi o altro registro. resta solo la possiblità per le autovetture non iscritte con alcune uilteriori limitazioni: . esclusione pure per le vetture di alcuni registri (storico lancia alfa etc) . necessità di ulteriore veicolo nel nucleo che non deve avere PIù di vent'anni, per evitare che l'unico veicolo di famiglia con cui si macinano km sia un vecchio scassone magari usato x il tragitto casa lavoro quindi addio vecchia uno o 500 unica auto per le vespe invece: motocicli e ciclomotori possono essere quindi solo assicurati se iscritti asi o fmi ovvero se rientrano nelle contizioni di cui al nuovo art 0.0 lettera b qui il link al vecchio contratto per confronti: https://www.helvetia.com/it/content/dam/helvetia/it/content/it/Fascicoli_Informativi/Helvetia_Assicurazioni/Veicoli/FascicoloInformativo_Veicoli-Epoca_Ed06-2012.pdf resta da vedere come si comporterranno con chi già aveva un contratto di assicurazione con loro Edit: correz errori battitura Modificato Maggio 4, 2015 da luca82 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 4, 2015 Inviato Maggio 4, 2015 Tutto vero, ho riletto per sbaglio il fascicolo del 2014 ma, comunque sia, io mi attengo alle specifiche del contratto sottoscritto originariamente, se, come accade, mi cambiano le regole in corsa, mi devono quindi dare il tempo di adeguarmi, se acconsento. Devo rinnovare uno dei miei contratti con Helvetia entro 3 giorni, quindi vi saprò dire. Ciao, Gino 0 Cita
coni500 Inviato Maggio 4, 2015 Inviato Maggio 4, 2015 E' circa un'ora che sto guardando il nuovo contratto di assicurazione e leggendo parola per parola le nuove condizioni. Il mio amico e utente di Vesparesources Iena ha contattato anche la sede di Verona per avere informazioni e ci contatteranno perchè loro non ne sapevano niente. Ma se fosse così, la pacchia è veramente finita. 0 Cita
Graziano65 Inviato Maggio 4, 2015 Inviato Maggio 4, 2015 (modificato) ragazzi leggete bene, dopo la scritta FMI c'è una virgola che indica la terza caratteristica ovvero avere più di 30anni. asi fmi o avere 30 o più anni. infatti nel fascicolo del 2014 allo stesso punto dice 20 anni. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Modificato Maggio 4, 2015 da Graziano65 0 Cita
luca82 Inviato Maggio 4, 2015 Inviato Maggio 4, 2015 (modificato) no graziano... ora è minmo 30 anni ed iscrizione fmi o asi non come hai interpretato tu o 30 anni o fmi con il vecchio contratto tu assicuravi le non iscritte in forza dell'art 0.0 punto 3 ora al corrispondente nuovo art 0.0 denominato lettera C hanno aggiunto tra parentesi (diversi da motocicli e ciclomotori) di fatto tagliando fuori le vespe non fmi tra l'altro ve ne dico un 'altra.... leggendo meglio se non ho interpretato male.... addio 50ini anche fmi o asi in ogni caso, nemmeno affiancandoli a due targati iscritti FMI andate al punto 0.11 della polizza 2015 pagina 15 di 22 condizioni particolari Art. 0.11 - Estensione a veicoli non certificati ASI o FMI. Per contratto comprendente più veicoli, ogni due veicoli dotati di almeno una Certificazione rilasciata da Automotoclub Storico Italiano - ASI o da Federazione Motociclistica Italiana - FMI (esclusi ciclomotori), (EDIT ndr : quindi di base devono essere due targati iscritti FMI) la garanzia può essere estesa ad un terzo veicolo (diverso da motociclo e ciclomotore) non dotato di Certificazione ASI o FMI, identificato nella polizza o nella variazione, purché: x di vetustà superiore a 25 anni rispetto al primo giorno dell’anno in corso al momento della stipulazione del contratto o della successiva inclusione; x di cilindrata uguale o superiore a 1000 cm3, se autovettura. In mancanza dei requisiti suindicati alla scadenza annuale, per i veicoli non dotati di Certificazioni ASI o FMI ed aventi vetustà inferiore a 30 anni, la garanzia non sarà rinnovabile ai sensi dell’art. 0.5 - Facoltà di rinnovo del contratto. il vecchio art 0.11 disponeva invece: Art. 0.11 - Veicoli non certificati ASI o FMI. Per contratto comprendente più veicoli, ogni due veicoli dotati di Certificato di Identità ASI (già Omologazione) o di Certificazione di Storicità FMI (esclusi ciclomotori), la garanzia può essere estesa ad un veicolo non dotato di certificazione ASI o FMI, identificato nella polizza o nella variazione, purché: . di vetustà superiore a 20 anni rispetto al primo giorno dell’anno in corso al momento della stipulazione del contratto o della successiva inclusione; . di cilindrata superiore a 1000 cm3, se autovettura. ben ricomprendendo quindi i 50ini che tutti noi affiancavamo ai targati Modificato Maggio 4, 2015 da luca82 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.