Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti ragazzi sto tentando di sistemare una vespa cosa che purtroppo hanno impaccato alla mia ragazza. Il problema principale è elettrico:le frecce si accendono ma in maniera fissa e la luce in sé è molto bassa. Inoltre le spie del quadro funzionano come vogliono loro:quella della benzina e sotto un punto esclamativo per esempio sono sempre accese tranne quando stacco gli abbaglianti (tra l altro non c è differenza tra luce normale e abbaglianti). Ho fatto una foto e ci sono dei collegamenti per me incomprensibili

 

https://www.dropbox.com/s/q55uralldiib3s0/DSC_0031.JPG

Inviato
ho pulito tutte le masse, e notato anche che il regolatore di tensione non funziona correttamente: lo sostituisco e vi faccio sapere

 

Interessante. Come si fa a sapere se il regolatore di tensione non funziona correttamente?

Inviato

A me si fulminavano le lampadine con sistematica regolarità, ogni 30 secondi di funzionamento. Durava solo l' H4 (55w, invece dei 35 della HS1), ma non faceva luce.

Inviato
A me si fulminavano le lampadine con sistematica regolarità, ogni 30 secondi di funzionamento. Durava solo l' H4 (55w, invece dei 35 della HS1), ma non faceva luce.

 

Questo fenomeno mi capita spesso quando uso la gilera arcore di mio padre. Accelerando (abbastanza) mi si brucia la lampadina del faro anteriore.

  • 2 weeks later...
Inviato (modificato)

ok ho pulito tutti i contatti e domani monterò batteria nuova e stabilizzatore nuovo....levando il nasello ho trovato due connettori in plastica non collegati a nulla: a che servono?!

 

a6323d.jpg

 

(sono quei due in alto)

Modificato da phantomEVO
Inviato

altre cose notate:

 

la spia dell'abbagliante e del liquido freni è perennemente accesa, non appena si gira la chiave!

 

il contagiri non funziona, ma se aziono il pulsante sulla destra, quello con cui si può lampeggiare, allora funziona...

 

MISTERI

Inviato

Non è questione di morale. Chi ti aiuta, lo fa dedicandoti del tempo e mettendo a disposizione la propria esperienza e le proprie conoscenze. Avere smania di ricevere le risposte che più ti aggradano, sollecitando gli altri utenti, da un aria da "call center" che non è in linea con lo spirito di condivisione del forum.

Inviato

segui i colori indicati dei fili e capirai dal numero a cosa vanno collegati, i contatti sulla morsettiera sono sagomati proprio per non sbagliare i collegamentischema elettrico cosa con avviamento elettrico.jpg

Inviato

scusami ma sulla tua foto non riesco a individuare i fili staccati mentre sulla mia l'unico componente in alto a sinistra (sotto il commutatore a chiave) è il diodo che sulla tua foto è stato colorato di celestediodo.jpg

Inviato

a metà circa della foto, a sinistra, c'è un connettore fissato con un dado. accanto a lui ci sono due connettore (pittati di blu) che non sono collegati a nulla

Inviato

forse ho individuato i due faston scollegati, anche loro celesti, a memoria niìon mi sembra che ci siano originariamente, hai provato a vedere dove vanno a finire i fili ? Sembrerebbero quelli che che si dovrebbero collegare all'interruttore del freno che si trova sotto la pedana...ma che ci fanno li sopra ?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...