alkatraz Inviato Agosto 4, 2014 Autore Inviato Agosto 4, 2014 ragazzi finalmente si vernicia che ne pensate della mia camera di verniciatura 0 Cita
alkatraz Inviato Agosto 4, 2014 Autore Inviato Agosto 4, 2014 (modificato) ricevere un complimento da te mi lusinga tutto quello che ho fatto e' lavoro da autodidatta non ho speso un solo centesimo di manodopera ho solo seguito i consigli dettagliati di questo forum spero di non commettere errori anche non sono un professionista sicuramente nel prossimo restauro non faro' altro che migliorarmi grazie ancora Modificato Agosto 4, 2014 da alkatraz 0 Cita
Qarlo Inviato Agosto 5, 2014 Inviato Agosto 5, 2014 C'è da dire che hai anche un' ottima capacità di eseguire i lavori. Non è da tutti. 0 Cita
alkatraz Inviato Agosto 5, 2014 Autore Inviato Agosto 5, 2014 Salve e da un po che mi chiedo se le spie luci e frecce siano giuste in questa posizione o debbano essere messe al contrario 0 Cita
alkatraz Inviato Agosto 7, 2014 Autore Inviato Agosto 7, 2014 ragazzi il restauro continua e condivido con tutti voi i miei progressi intanto ho ripristinato il mozzo anteriore cambiando cuscinetti e paraoli prima di incominciare con il monaggio ho trattato gli scatolati e tutti i punti non accessibili con della cera specifica ragazzi si rimontaaaaaa:banana: 0 Cita
alkatraz Inviato Agosto 10, 2014 Autore Inviato Agosto 10, 2014 Salve ragazzi pensavo di non dover toccare il motore ma dopo la pulizia mi sono accorto che il motore perdeva olio in corrispondenza unione carter ho approfittato per revisionare crociera frizione gommini battuta messa in moto paraoli ecc ecc provato su banco e montato finalmente pronto per rientrare nella sua sede originale ci siamo ormai siamo alle battute finali prima di montare il motore ho trattato con mastice le parti di unione della scocca 0 Cita
gam11 Inviato Agosto 11, 2014 Inviato Agosto 11, 2014 Grandioso!!! Neanche le nuove hanno un sottoscocca cosi ben rifinito, d'altronde "chi fa da se fa ...", per essere al tuo primo restauro credo non si possa fare di meglio. 0 Cita
alkatraz Inviato Agosto 12, 2014 Autore Inviato Agosto 12, 2014 si continua a smontare per ripristinare e ci si trova davanti a continue magagne come vedete ho smontato la sella per cucire la parte scucita sorpresa una molla rotta qualche consiglio dai piu esperti la molla si puo saldare? e possibile aquistarla? o devo trovare il ricambio da una vecchia sella grazie e spero qualcuno mi risponda 0 Cita
alkatraz Inviato Agosto 16, 2014 Autore Inviato Agosto 16, 2014 finalmente il restauro e stato completato un po di foto 0 Cita
alkatraz Inviato Agosto 16, 2014 Autore Inviato Agosto 16, 2014 (modificato) qualche altra foto dimenticavo alla targa mancava un pezzo ma nessun problema tutto sistemato Modificato Agosto 16, 2014 da alkatraz 0 Cita
gennix88 Inviato Agosto 20, 2014 Inviato Agosto 20, 2014 Bel lavoro alkatraz, una domanda sempre sul contachilometri...la ghiera sotto come l'hai ribattuta? Io ho preso una cromata ma è durissima rispetto a quella originale, visto da sopra il mio è perfetto ma sotto...poi gli zeri non li vedo allineatissimi, personalmente un po' per lasciargli la sua storia, un po' per non fare danni i rulli non li ho proprio toccati 0 Cita
pota Inviato Agosto 20, 2014 Inviato Agosto 20, 2014 cavoli bravissimo lavoro da professionista 0 Cita
alkatraz Inviato Agosto 20, 2014 Autore Inviato Agosto 20, 2014 Per quanto riguarda la ghiera ho adoperato un tondino di legno e con forza ho ribattuto la ghiera , credo comunque che quella nera si presti meglio rispetto a quella cromata.Per quanto riguarda il contachilometri i numeri scorrendo con il tempo si posizioneranno come d'origine 0 Cita
giorgios Inviato Settembre 1, 2014 Inviato Settembre 1, 2014 Hai verniciato i numeri del telaio? 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 1, 2014 Inviato Settembre 1, 2014 Per quanto riguarda la ghiera ho adoperato un tondino di legno e con forza ho ribattuto la ghiera , credo comunque che quella nera si presti meglio rispetto a quella cromata.Per quanto riguarda il contachilometri i numeri scorrendo con il tempo si posizioneranno come d'origine Hai fatto qualche chilometro? DA quello che ho visto io con un contachilometri arcobaleno, se i numeri sono fuori di un dente, come sembra essere nel tuo caso, anche girando rimarranno sempre fuori allineamento di un dente. Vol. 0 Cita
alkatraz Inviato Settembre 1, 2014 Autore Inviato Settembre 1, 2014 (modificato) no assolutamente non ho verniciato i numeri telaio ho coperto tutto con carta da carrozzieri proteggendo tutto.Per quanto riguarda il contachilometri ho notato che dopo l'azzeramento dei numeri effettivamente dopo 27 kilometri il mi sono accorto che e' scattato il centinaio segnando 127 ,dovro' rismontarlo per vedere cosa non va ,qualcuno ha qualche consiglio? Modificato Settembre 1, 2014 da alkatraz 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 no assolutamente non ho verniciato i numeri telaio ho coperto tutto con carta da carrozzieri proteggendo tutto.Per quanto riguarda il contachilometri ho notato che dopo l'azzeramento dei numeri effettivamente dopo 27 kilometri il mi sono accorto che e' scattato il centinaio segnando 127 ,dovro' rismontarlo per vedere cosa non va ,qualcuno ha qualche consiglio? SI conta? Si, hai alcuni tamburi fuori di 1 scatto. Ciao. 0 Cita
ant Inviato Settembre 4, 2014 Inviato Settembre 4, 2014 complimenti stai procedendo alla grande ottima idea quella del sigillante tra le giunture ,in pochi lo fanno 0 Cita
alkatraz Inviato Settembre 5, 2014 Autore Inviato Settembre 5, 2014 Rispondo all'amico volumexit, oggi ho avuto un po di tempo ho rismontato il contakilometri per risolvere il problema dello scorrimento numeri,in pratica mi sono accorto che dopo appena 21 km il takimetro segnava 121 saltava di un centinaio.Il problema era sui dentini o cavalieri che risultavano fuori dal sua alloggio,effettivamente ho rimesso tutto a posto come d'origine ,non ho voluto forzare l'avanzamento dei numeri per azzerarlo rischiando di trovarmi con un contakilometri non funzionante.Alla fine ho preferito riportare i numeri come erano, ma avere un apparecchio che segna i suoi effettivi kilometri,questa e' la mia esperienza allego un po di foto by by 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 6, 2014 Inviato Settembre 6, 2014 Rispondo all'amico volumexit, oggi ho avuto un po di tempo ho rismontato il contakilometri per risolvere il problema dello scorrimento numeri,in pratica mi sono accorto che dopo appena 21 km il takimetro segnava 121 saltava di un centinaio.Il problema era sui dentini o cavalieri che risultavano fuori dal sua alloggio,effettivamente ho rimesso tutto a posto come d'origine ,non ho voluto forzare l'avanzamento dei numeri per azzerarlo rischiando di trovarmi con un contakilometri non funzionante.Alla fine ho preferito riportare i numeri come erano, ma avere un apparecchio che segna i suoi effettivi kilometri,questa e' la mia esperienza allego un po di foto by by Per azzerarlo o comunque cambiare i chilometri, devi aprire il tamburo e separare le rotelle. Poi le devi riposizionare opportunamente e richiuderlo. Vol. 0 Cita
RIKKARD Inviato Settembre 8, 2014 Inviato Settembre 8, 2014 Ma per aprire il tamburo basta tirare..., dalle foto mi è molto più chiaro! 0 Cita
alkatraz Inviato Settembre 8, 2014 Autore Inviato Settembre 8, 2014 No non basta tirare, per aprire il tamburo credo si debba togliere il fermo a forma di rondella posizionato all'estremita' ripeto non ho voluto rischiare ,per aquistarne uno non nuovo occorrono 50 euro circa e il doppio per uno nuovo 0 Cita
vesparancio77 Inviato Ottobre 25, 2014 Inviato Ottobre 25, 2014 complimenti ottimo lavoro!! solo un'osservazione, forse hai montato il crestino sul parafango al contrario, per il resto ancora complimenti!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.