lucag63 Inviato 15 luglio 2014 - 11:33 Share Inviato 15 luglio 2014 - 11:33 Ciao a tutti!!sono nuovo...avrei un problema. ..la mia vespetta ha l'ammortizzatore anteriore ke si impacca troppo facilmente.... basta un dosso preso piano e vorrei cambiarlo. .. cosa mi consigliate?senza spendere un'esagerazione ma una buona resa?Grazie a tutti!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 15 luglio 2014 - 12:16 Share Inviato 15 luglio 2014 - 12:16 Gli ammortizzatori hanno fasce di prezzo che vanno da: - 15/20 euro per un ammortizzatore di aspetto originale (quello più scarso in prestazioni) - 40/60 euro per un ammortizzatore regolabile con la molla in vista (rimane più rigido del tipo originale) - 80/100 euro per un ammortizzatore regolabile ma di fattezza migliore (già si incomincia ad andare su qualcosa di ragionevole) - 100/120 euro per un ammortizzatore regolabile a gas (occorre un attimo di tatto per tararlo al meglio perchè comincia ad essere un prodotto al top di gamma) - da 160 euro in su per un ammortizzatore regolabile usato in campo agonistico Se hai a cuore l'originalità del mezzo non hai alternative che comprare l'ammortizzatore simil originale; se ti interessa fino ad un certo punto e non vuoi spendere cifre importanti prendi quello regolabile da 50 euro; gli altri cominciano a comportare oneri elevati. Purtroppo il problema della vespa è la geometria della forcella che è sbagliata e anche montando il miglior ammortizzatore riduci l'affondo ma perdi in guidabilità perchè hai l'anteriore troppo rigido. Da poco in commercio c'è una placchetta di ferro chiamato volgarmente "anti affondo" che applicato alla forcella originale permette di attenuare il fenomeno, personalmente non l'ho mai provato ma chi l'ha fatto afferma che la differenza è tangibile a parità di ammortizzatore. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 15 luglio 2014 - 12:19 Autore Share Inviato 15 luglio 2014 - 12:19 Si l'ho vista ma esteticamente. .. non mi piace vorrei arrivare ad un compromesso accettabile.. cosa mi consigli? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 15 luglio 2014 - 12:37 Share Inviato 15 luglio 2014 - 12:37 Se non vuoi spendere tanto prendi l'ammortizzatore di fascia 40/60 euro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 15 luglio 2014 - 13:15 Autore Share Inviato 15 luglio 2014 - 13:15 Ma attenuano il problema dell' affondo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 15 luglio 2014 - 13:59 Share Inviato 15 luglio 2014 - 13:59 Si lo attenuano ma non lo risolvono. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 15 luglio 2014 - 15:53 Autore Share Inviato 15 luglio 2014 - 15:53 Grazie.. sapresti consiglierebbe uno?io ho visto il carbone cromato ke non è niente male.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iena Inviato 15 luglio 2014 - 16:00 Share Inviato 15 luglio 2014 - 16:00 Cambia la ciclistica, è più rigido ma quando freni affonda sempre. O spendi passi a bitubo, o metti l'anti affondo o ti adatti ad avere una Vespa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 15 luglio 2014 - 16:03 Autore Share Inviato 15 luglio 2014 - 16:03 La Vespa va benissimo. . L'unico problema è il fatto ke basta ke prendi un dosso anche piano che batte.. e vorrei evitarlo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iena Inviato 15 luglio 2014 - 16:08 Share Inviato 15 luglio 2014 - 16:08 Allora prova un ammortizzatore nuovo o leggermente sportivo, tipo i Carbone regolabili. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 15 luglio 2014 - 16:30 Autore Share Inviato 15 luglio 2014 - 16:30 Ok adesso vedrò grazie.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 16 luglio 2014 - 11:07 Autore Share Inviato 16 luglio 2014 - 11:07 Cosa ne pensate del carbone simil originale? Visto ke quello ke ho sotto probabilmente è di pessima qualità....il tipo ke mi ha venduto la vespa mi ha detto ke lo aveva cambiato.. quindi è nuovo...ma batte da paura. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 16 luglio 2014 - 12:20 Share Inviato 16 luglio 2014 - 12:20 Capitano ammortizzatori nuovi che non funzionano bene..specie nei modelli simil originali visto il costo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 16 luglio 2014 - 12:21 Autore Share Inviato 16 luglio 2014 - 12:21 Ke ne pensi del carbone tipo Piaggio? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 16 luglio 2014 - 12:48 Share Inviato 16 luglio 2014 - 12:48 Se vuoi mantenere l'originalità può anche andare bene,se cerchi prestazioni migliori lascia perdere Sent from my M.P. Superturbo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 16 luglio 2014 - 12:59 Autore Share Inviato 16 luglio 2014 - 12:59 Anche se è difficile vorrei un compromesso... tra originalità e un po' di prestazioni...tanto non devo far le corse... ma neanche sentire il colpo quando prendo un dosso.. un consiglio per favore.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 16 luglio 2014 - 14:40 Share Inviato 16 luglio 2014 - 14:40 esteticamente non c'è verso, o prendi i carbone o prendi i cif ecc. che sono praticamente sempre gli stessi. Gli altri non hanno il fodero di copertura della molla, io mi trovo molto bene sul px con gli YSS, ottimo rapporto qualità prezzo secondo me. Sull'et3 ho un simil originale perché mi serviva per l'iscrizione FMI, ma non è un gran che come ammortizzatore. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 16 luglio 2014 - 16:27 Autore Share Inviato 16 luglio 2014 - 16:27 Dove lo trovo YSS?Su quale sito? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 16 luglio 2014 - 16:28 Autore Share Inviato 16 luglio 2014 - 16:28 Piuttosto prenderne uno grigio alluminio così non si nota troppo.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 22 luglio 2014 - 16:47 Autore Share Inviato 22 luglio 2014 - 16:47 Ciao a tutti alla fine ho preso un carbone regolabile. ...ma ho una domanda. ..volevo montare il fodero dell' originale secondo voi si può fare? ?? si riesce ad aprire il carbone senza poi buttarlo via?grazie a tutti! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iena Inviato 23 luglio 2014 - 09:14 Share Inviato 23 luglio 2014 - 09:14 Magari si può fare, ma io sinceramente lascerei stare. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 23 luglio 2014 - 11:04 Autore Share Inviato 23 luglio 2014 - 11:04 Mi sa ke farò così. ..ciao! !grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.