Vai al contenuto


Ammortizzatore anteriore et3


lucag63
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti!!sono nuovo...avrei un problema. ..la mia vespetta ha l'ammortizzatore anteriore ke si impacca troppo facilmente.... basta un dosso preso piano e vorrei cambiarlo. .. cosa mi consigliate?senza spendere un'esagerazione ma una buona resa?Grazie a tutti!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli ammortizzatori hanno fasce di prezzo che vanno da:

 

- 15/20 euro per un ammortizzatore di aspetto originale (quello più scarso in prestazioni)

- 40/60 euro per un ammortizzatore regolabile con la molla in vista (rimane più rigido del tipo originale)

- 80/100 euro per un ammortizzatore regolabile ma di fattezza migliore (già si incomincia ad andare su qualcosa di ragionevole)

- 100/120 euro per un ammortizzatore regolabile a gas (occorre un attimo di tatto per tararlo al meglio perchè comincia ad essere un prodotto al top di gamma)

- da 160 euro in su per un ammortizzatore regolabile usato in campo agonistico

 

Se hai a cuore l'originalità del mezzo non hai alternative che comprare l'ammortizzatore simil originale; se ti interessa fino ad un certo punto e non vuoi spendere cifre importanti prendi quello regolabile da 50 euro; gli altri cominciano a comportare oneri elevati.

Purtroppo il problema della vespa è la geometria della forcella che è sbagliata e anche montando il miglior ammortizzatore riduci l'affondo ma perdi in guidabilità perchè hai l'anteriore troppo rigido.

Da poco in commercio c'è una placchetta di ferro chiamato volgarmente "anti affondo" che applicato alla forcella originale permette di attenuare il fenomeno, personalmente non l'ho mai provato ma chi l'ha fatto afferma che la differenza è tangibile a parità di ammortizzatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa ne pensate del carbone simil originale? Visto ke quello ke ho sotto probabilmente è di pessima qualità....il tipo ke mi ha venduto la vespa mi ha detto ke lo aveva cambiato.. quindi è nuovo...ma batte da paura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se è difficile vorrei un compromesso... tra originalità e un po' di prestazioni...tanto non devo far le corse... ma neanche sentire il colpo quando prendo un dosso.. un consiglio per favore..

Link al commento
Condividi su altri siti

esteticamente non c'è verso, o prendi i carbone o prendi i cif ecc. che sono praticamente sempre gli stessi. Gli altri non hanno il fodero di copertura della molla, io mi trovo molto bene sul px con gli YSS, ottimo rapporto qualità prezzo secondo me. Sull'et3 ho un simil originale perché mi serviva per l'iscrizione FMI, ma non è un gran che come ammortizzatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti alla fine ho preso un carbone regolabile. ...ma ho una domanda. ..volevo montare il fodero dell' originale secondo voi si può fare? ?? si riesce ad aprire il carbone senza poi buttarlo via?grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...