andre84 Inviato Ottobre 27, 2014 Autore Inviato Ottobre 27, 2014 Per questo problema avete suggerimenti? la sede dove incastra l'ammortizzatore è spanata su un lato 0 Cita
dampire Inviato Ottobre 27, 2014 Inviato Ottobre 27, 2014 però sono bloccato al mozzo se intendi i perni che reggono molla e stelo sterzo continua a leggere. stai passando dagli stessi problemi miei (e di tutti quelli che si cimentano nel restauro delle large immagino)... comunque: 1._antiruggine svitol wd40 nell'ordine che vuoi 2._morsa 3._scalda con phon industriale o fiamma 4._batti con caccia spine senza timore ripeti il 3 il 4 finche non riesci ci risentiamo quando devi smontare il volano io sono fermo li adesso 0 Cita
andre84 Inviato Ottobre 27, 2014 Autore Inviato Ottobre 27, 2014 si al momento ho inondato di W40... per l'altro problema dove incastra l'ammo al mozzo hai suggerimenti? pensavo all'acciaio liquido ma non so quanto possa resistere... altrimenti dovrò comprare il pezzo nuovo... 0 Cita
dampire Inviato Ottobre 27, 2014 Inviato Ottobre 27, 2014 (modificato) si al momento ho inondato di W40... per l'altro problema dove incastra l'ammo al mozzo hai suggerimenti? pensavo all'acciaio liquido ma non so quanto possa resistere... altrimenti dovrò comprare il pezzo nuovo... purtroppo anche io sono alle prime armi però poco tempo fa in un post un collega aveva il problema: uno dei due denti dello sterzo per il fine corsa era rotto... aveva riportato il materiale ricostruendo perfettamente il pezzo.. ho cercato ma non trovo il post.. era sempre una sprint mi sembra Modificato Ottobre 27, 2014 da dampire 0 Cita
dampire Inviato Ottobre 27, 2014 Inviato Ottobre 27, 2014 trovato: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/66141-sterzo-vnb6-rotto-post976749.html 0 Cita
andre84 Inviato Ottobre 27, 2014 Autore Inviato Ottobre 27, 2014 (modificato) grazie per il post! non so quanto mi convenga però riparare questo mozzo, magari sarà meglio trovarne direttamente uno in buone condizioni...mi sono reso conto che la forcella ha anche i dentini di battuta sterzo un pò consumati specialmente da un lato.... Modificato Ottobre 27, 2014 da andre84 0 Cita
franzpero Inviato Ottobre 28, 2014 Inviato Ottobre 28, 2014 (modificato) Ciao, il danno come ti dicevo è irreparabile in quel punto si scarica tutta la forza dell'azione dell'ammortizzatore, è segno di un botto ( presumo ) e quindi una volta denudata la forcella ti conviene controllare che sia senza deformazioni. Ora dato che tale pezzo è integrale con il mozzo ( vedi manuale parti di ricambio nella sezione download ) se cercarti un nuovo mozzo oppure la forcella completa, la riparazione dei dentini è facilmente effettuabile quella dell'attacco ammortizzatore no. Francesco Modificato Ottobre 28, 2014 da franzpero 0 Cita
andre84 Inviato Ottobre 28, 2014 Autore Inviato Ottobre 28, 2014 Ciao, il danno come ti dicevo è irreparabile in quel punto si scarica tutta la forza dell'azione dell'ammortizzatore, è segno di un botto ( presumo ) e quindi una volta denudata la forcella ti conviene controllare che sia senza deformazioni. Ora dato che tale pezzo è integrale con il mozzo ( vedi manuale parti di ricambio nella sezione download ) se cercarti un nuovo mozzo oppure la forcella completa, la riparazione dei dentini è facilmente effettuabile quella dell'attacco ammortizzatore no.Francesco grazie Francesco! ok mi sono deciso a cercare il mozzo, ma sono intenzionato a prendere tutto completo, non si sa mai possa trovare altre sorprese, anche perchè la mia forcella è ancora incollata al parafango assieme al mozzo che non sono riuscito ancora a smontare...e non ho potuto fare una diagnosi completa 0 Cita
franzpero Inviato Ottobre 29, 2014 Inviato Ottobre 29, 2014 Hai fatto la scelta più corretta anche se temo i tuoi tempi di lavorazione si allungheranno parecchio i costi di un tale ricambio spesso sono esagerati. per scollare il parafango prova ad irrorarlo per bene di sbloccante e lascialo agire per un bel po' poi con pazienza e un bilico di improperi dovresti riuscire a smuoverlo. Francesco 0 Cita
andre84 Inviato Gennaio 9, 2015 Autore Inviato Gennaio 9, 2015 Eccomi di nuovo ragazzi, a breve porterò la vespa al carrozziere, e avrò novità...purtroppo ho avuto poco tempo da dedicare alla vespa ma è totalmente smontata. Dovrei ordinare dei pezzi, tra cui strisce pedana e bordoscudo... avete consigli su un buon rivenditore online? ho spesso ordinato online però per ricambi small.... un buon bordoscudo e strisce dove posso trovarle? anche in privato se non si può dire il nome pubblicamente per una questione pubblicitaria. 0 Cita
andre84 Inviato Gennaio 13, 2015 Autore Inviato Gennaio 13, 2015 ho notato che tra i vari ricambisti il bordo scudo varia dai 35 euro circa, il più caro, fino ai circa 15 euro...sapete se la qualità è la stessa o ci sono bordo scudo originali o sono tutti uguali? vorrei prendere un ricambio decente! 0 Cita
franzpero Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 Ciao, il problema è che spesso la qualità è la stessa ed il prezzo varia a seconda del ricambista. Il bordoscudo ed i listelli sarebbe sempre meglio acquistarli personalmente toccando con mano il prodotto, vista la serietà di certi personaggi......... Francesco 0 Cita
andre84 Inviato Gennaio 25, 2015 Autore Inviato Gennaio 25, 2015 Stamattina sono riuscito a portare la vespa per i lavori di carrozzeria.. 0 Cita
andre84 Inviato Maggio 28, 2015 Autore Inviato Maggio 28, 2015 (modificato) Tiro su la discussione..la vespa ora è dal carrozziere per i vari lavori. Foto della sabbiatura, e foto dei primi lavori al telaio, con sistemazione del tunnel. Non era messa bene.. Modificato Maggio 28, 2015 da andre84 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 28, 2015 Inviato Maggio 28, 2015 Il lattoniere sta facendo un buon lavoro, l'importante e' che anche il carrozziere faccia bene la sua parte 0 Cita
andre84 Inviato Maggio 29, 2015 Autore Inviato Maggio 29, 2015 Il lattoniere sta facendo un buon lavoro, l'importante e' che anche il carrozziere faccia bene la sua parte è la stessa persona e mi fido abbastanza...farà un bel lavoro 0 Cita
poeta Inviato Maggio 29, 2015 Inviato Maggio 29, 2015 ma deve saldarti la pedana al ponte con minimo 12 punti a caldo per lato o il telaio si fletterà se adotta il sistema dei punti con cannello.... il mozzo anche se ha un dentino rotto fà nulla, infatti il boccolo inferiore dell'ammo ant si fissa allo stesso per mezzo di dado e bullone, la pressione che esercitano sul boccolo centrale del silent è tale che se anche non ci fossero proprio le fossette non si muoverebbe lo stesso, và quindi ancora bene e non crea alcun difetto, da montato è del tutto invisibile, e funzionerà benissimo lo stesso. 0 Cita
andre84 Inviato Maggio 31, 2015 Autore Inviato Maggio 31, 2015 Il lavoro lo farà djgonz, sai bene anche tu come lavora....vespe non ne ha fatto di certo un paio e anche pedane ne avrà sostituito parecchie per il mozzo l'avevo preso un'altro usato messo molto meglio, ma fa nulla, questo non lo butto di certo... è sempre un ricambio che potrò revisionare in futuro con pazienza.. 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 31, 2015 Inviato Maggio 31, 2015 Il lavoro lo farà djgonz, sai bene anche tu come lavora... Davide e' una garanzia. Ma tiragli un po le orecchie da parte mia, perche' e' tanto che non mostra qualcuno dei suoi bei lavori sul forum 0 Cita
andre84 Inviato Maggio 31, 2015 Autore Inviato Maggio 31, 2015 (modificato) E lo so... anche altri utenti vorrebbero che fosse più attivo... ma ha i suoi motivi e sicuro poco tempo. Comunque penserò io a presentare i lavori da lui eseguiti sulla mia vespa.. Modificato Maggio 31, 2015 da andre84 0 Cita
andre84 Inviato July 13, 2015 Autore Inviato July 13, 2015 Questo pomeriggio ho ritirato la vespa... un pò di foto 0 Cita
mic78bia Inviato July 14, 2015 Inviato July 14, 2015 complimenti e buon divertimento, ora è la parte divertente e stimolante! 0 Cita
andre84 Inviato July 14, 2015 Autore Inviato July 14, 2015 complimenti e buon divertimento, ora è la parte divertente e stimolante! Grazie! Come notate la foto col flash da troppo risalto al grigio, ma all'aperto tende più al classico colore originale 0 Cita
andre84 Inviato July 14, 2015 Autore Inviato July 14, 2015 altre foto senza flash, il colore qui si nota meglio più originale. 0 Cita
andre84 Inviato July 16, 2015 Autore Inviato July 16, 2015 Domanda: la pedana non ha i fori per i listelli.... qualcuno sa darmi qualche dritta e le giuste misure?? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.