Vai al contenuto

posizione bicchierino olio mix su telaio non predisposto


Recommended Posts

Inviato

ciao

 

volendo montare il serbatoio con miscelatore olio

su telaio non predisposto,

bisogna fare sul telaio il foro per il bicchierino dell'olio.

 

però sul telaio no-mix la posizione dello starter (aria) è centrale

sul telaio mix è laterale

 

mi chiedo quindi se faccio il foro per il bicchierino olio, lo starter mi da noia per infilare il serbatoio+serbatoio olio?

 

grazie

Inviato
beh, direi proprio di si... che motivo ci sarebbe stato di spostarlo in basso a destra sennò? ;-)

 

mi sembrava di ricordare che lo starter desse noia, ma non ero sicuro.....

 

allora, sempre se non sbaglio, c'è pero la possibilità di montare il serbatoio olio orientato in maniera diversa, con il bicchierino rivolto indietro, e di infilare il serbatoio cosi.

senza fare fori sul telaio.

 

ovvio non si vede il bicchierino, e ogni tanto bisogna aggiungere olio.

 

dico bene????

 

grazie

Inviato
mi sembrava di ricordare che lo starter desse noia, ma non ero sicuro.....

 

allora, sempre se non sbaglio, c'è pero la possibilità di montare il serbatoio olio orientato in maniera diversa, con il bicchierino rivolto indietro, e di infilare il serbatoio cosi.

senza fare fori sul telaio.

 

ovvio non si vede il bicchierino, e ogni tanto bisogna aggiungere olio.

 

dico bene????

 

grazie

basta montare il serbatoio così comè va montato (nella direzione giusta) e al posto del bicchierino metti un tappo e non hai bisogno di forare il telaio ;-)

:ciao:

Inviato
basta montare il serbatoio così comè va montato (nella direzione giusta) e al posto del bicchierino metti un tappo e non hai bisogno di forare il telaio ;-)

:ciao:

 

ci avevo pensato, ma che tappo?

cioè, la filettatura del bicchierino è una filettatura "standard"?

e dove cercare il tappo, nei negozi che vendono ricambi industriali, per trattori e simili.... roba oleopneumatica....

 

grazie

Inviato

Io l'ho fatto con un tappo in alluminio per termosifoni. Il passo non è lo stesso ma con un po' di sforzo serra. D'obbligo comunque un po' di sigillante.

Feci il lavoro un po' di anni fa, oggi tuttavia mi impegnerei a cercare un tappo col passo giusto, penso che con un po' di pazienza si trovi.

 

Comunque ho visto tante Vespe nate senza mix con lo spioncino... Il comando dello starter si può lasciare dov'è, basta prestare un po' di attenzione nell'inserimento del serbatoio.

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

  • Utenti Registrati
Inviato

...io penso che allora la Piaggio cambiò la posizione dello starter nelle vespe mix solo per motivi estetici.....anzi, a mio parere , il comando dell'aria messo sotto è scomodo da usare ed il cavo fa un giro troppo strano, motivo per cui gli unici cavi aria che abbia mai sostituito perchè rotti erano solo di vespe mix.....se si vuole, si può fare il foro, utilizzando un cartoncino a mò di maschera per non sbagliare le misure........

  • 2 weeks later...
Inviato

Ciao a tutti,

la mia arco monta un motore mix ma il telaio non é predisposto. Ho risolto facendomi fare un tappo da mettere al posto del bicchierino dal tornitore in alluminio perché nei negozi di idraulica o ferramenta non avevo trovato nulla di compatibile (il bicchierino ha un passo di filettatura particolare). Aggiungo regolarmente olio ed ho in mente di farmi una astina da usare per verificare il livello.:mavieni:

Inviato

Anche io ho fatto così, per fare una misurazione del livello ho fissato al tappo di riempimento olio una grossa fascetta di plastica che va dentro al serbatoio olio. In pratica togliendo il tappo viene su la"stecca" dell'olio, un po' come il tappo del serbatoio del sì...

Inviato
Anche io ho fatto così, per fare una misurazione del livello ho fissato al tappo di riempimento olio una grossa fascetta di plastica che va dentro al serbatoio olio. In pratica togliendo il tappo viene su la"stecca" dell'olio, un po' come il tappo del serbatoio del sì...

 

Mi hai dato un'idea grandiosa, già stavo pensando di comprare l'astina di una Fiat 127 o simili, con la fascetta invece è molto meglio: grazie alla zigrinatura, sarà anche più semplice vedere il livello.

grazie!

  • 3 months later...
Inviato

Ciao,

un chiarimento per cortesia; ma il serbatoio dell'olio deve essere infilato nel tubo in ferro collegato al serbatoio benzina portandolo a battuta, fino in fondo?

Vi chiedo questo perché il bicchierino non arriva al centro del buco telaio. Potrebbe essersi deformato il serbatoio?

L'unica mi sembra quella di abbassare il serbatoio olio ma poi .. come fare per il bullone che fissa il beccuccio al quale si aggancia il tubicino?

 

Grazie

Inviato
Ciao,

un chiarimento per cortesia; ma il serbatoio dell'olio deve essere infilato nel tubo in ferro collegato al serbatoio benzina portandolo a battuta, fino in fondo?

Vi chiedo questo perché il bicchierino non arriva al centro del buco telaio. Potrebbe essersi deformato il serbatoio?

L'unica mi sembra quella di abbassare il serbatoio olio ma poi .. come fare per il bullone che fissa il beccuccio al quale si aggancia il tubicino?

 

Grazie

ciao,

il serbatoio va infilato nel tubo portandolo a battuta, ti confermo che va fatto anche per fissare il bullone.

Forse si è deformato, ma mi sembra strano, attendiamo info da chi è più esperto!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...