apekeronza Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 (modificato) Ciao a tutti, credo di avere letto quasi tutto in merito, ma la testa è di coccio e non ne esco ancora vivo. Ho finalmente finito il restauro della mia VBA1T del 59, ma ho problemi al carburatore. Lo so, il carburo 20/17A che ho di serie fa impazzire tutti, piega i cavalletti e la volontà dei migliori..alcuni la inclinano e dicono che così parte facile come un CBR600 ma a me non funziona. Quindi dovrei cambiare il carburo con un 20/17C o addirittura un 20/20 (D???) del PX. Però sto 20/17 C mica lo trovo...nei vari siti, ebay, vespa2, e qualche mercatino di genere ho trovato solo gli "A" e i "D" sto benedetto "C" è sparito dal mercato! Devo andare a Novegro, magari li lo trovo... Oppure prendo un 20/20 del PX ma anche questo quale sigla? mi pare di capire il "D" e poi me lo carburo... però mi chiedo...ma dovendola comunque ritargare - ahimè è stata demolita e non ho ne targa ne libretto - e farla storica (FMI) non mi fanno grane per un carburo diverso???? E poi il cavalletto...ma è mai possibile che ne piego 2 all'anno????...sono proprio una bestia o continuo a sbagliare cavalletto? ufff.... Modificato Settembre 2, 2014 da apekeronza 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 (modificato) Ciao a tutti, credo di avere letto quasi tutto in merito, ma la testa è di coccio e non ne esco ancora vivo. Ho finalmente finito il restauro della mia VBA1T del 59, ma ho problemi al carburatore. Lo so, il carburo 20/17A che ho di serie fa impazzire tutti, piega i cavalletti e la volontà dei migliori..alcuni la inclinano e dicono che così parte facile come un CBR600 ma a me non funziona. Quindi dovrei cambiare il carburo con un 20/17C o addirittura un 20/20 (D???) del PX. Però sto 20/17 C mica lo trovo...nei vari siti, ebay, vespa2, e qualche mercatino di genere ho trovato solo gli "A" e i "D" sto benedetto "C" è sparito dal mercato! Devo andare a Novegro, magari li lo trovo... Oppure prendo un 20/20 del PX ma anche questo quale sigla? mi pare di capire il "D" e poi me lo carburo... però mi chiedo...ma dovendola comunque ritargare - ahimè è stata demolita e non ho ne targa ne libretto - e farla storica (FMI) non mi fanno grane per un carburo diverso????E poi il cavalletto...ma è mai possibile che ne piego 2 all'anno????...sono proprio una bestia o continuo a sbagliare cavalletto? ufff.... Se vuoi un SI 20-17 orientati senza problemi sulla versione D, e' l'ultimo tipo con un po di migliorie rispetto alla C. Puoi comunque usare un SI 20-20D del PX, tanto una volta che e' dentro la scatola non si vede ed in fase di re-immatricolazione non te lo controllano. Per i getti, se usi un 20-20, ti consiglio di iniziare tenendo la configurazioen del PX 150 Arcobaleno cambiando solo il getto del massimo, dovrai fare delle prove ma penso che quello giusto stia nel range 94 => 98. Per il minimo prova a regolare la vite e vedi se riesci a smagrire a sufficienza. Vol. Modificato Settembre 2, 2014 da volumexit 0 Cita
apekeronza Inviato Settembre 2, 2014 Autore Inviato Settembre 2, 2014 Perfetto...allora si parte...prendo un 20/17D e che Dio ce la mandi buona...e magari senza mutande. Grazie Volumexit! 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Perfetto...allora si parte...prendo un 20/17D e che Dio ce la mandi buona...e magari senza mutande. Grazie Volumexit! Ricordati che devi cambiare anche la scatola, i carburatori di tipo C,D ed E non montano nella scatola del carburatore di tipo A. Per il D ti serve anche il filtro aria del PX. Vol. 0 Cita
carloee Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 quotone volumexit....... ma (secondo me) prendi un bello spaco-dell'orto 20/20 nuovo del px, spendi poco e hai un carburatore completamente nuovo (galleggiante, spillo, guarnizioni....)!!! 0 Cita
nico83mn Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 La mia dopo un paio di pedalate la inclino e dopo altre due si avvia, se la tua fa così dannare metti un si 20/20 quello del px e passa tutto 0 Cita
Mason1981 Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Monta il 20/20, io sulla vbc1m ho risolto tutti u problemi di avvio! 0 Cita
apekeronza Inviato Settembre 3, 2014 Autore Inviato Settembre 3, 2014 (modificato) Grazie ragazzi, gentilissimi. Datemi solo un consiglio: volendo montare quindi il 20/20 D del px, lo compro nuovo (spaco?) o usato? (dell'orto "vero"). Il filtro a questo punto è quello per il 125/150? (Mason tu hai montato quello blu?) Diversamente il filtro che dice Volumexit per il 20/17D (l'ho trovato!) è sempre quello del px arcobaleno 125/150 o è uguale per tutti i px?....e poi la scatola...se prendo la scatola per alloggiare il 20/17 D come dice Vol, poi ci sta anche eventualmente il 20/20 D? Vi chiedo pazienza, solo che idealmente mi piacerebbe finirla con un carburo "vecchio", per coerenza storica, ma se mi facesse dannare anche il 20/17 D avrei sottomano subito la soluzione... Modificato Settembre 3, 2014 da apekeronza 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 3, 2014 Inviato Settembre 3, 2014 Grazie ragazzi, gentilissimi. Datemi solo un consiglio: volendo montare quindi il 20/20 D del px, lo compro nuovo (spaco?) o usato? e quindi la scatola e il filtro (Mason tu hai montato quello blu?) Il filtro che dice Volumexit per il 20/17D è quello del px arcobaleno o è uguale per tutti i px?....dai che oggi lo compro e domani ci traffico su... I filtri per carburatori D sono piu o meno tutti uguali, alcuni hanno dei fori sopra i getti alcuni no. Se prendi il filtro nuovo, compralo originale piaggio. Per quanto riguarda il carburatore nuovo o usato cambia poco se quello usato e' in ordine. Putroppo mi e' capitato di trovare parecchia rumenta in giro usata, con filetti spanati, colonne getti di pura fantasia, in sintesi roba assemblata con cio che si trova in giro, bella pulita e guarnizioni nuove fanno bella figura ma ..... alla fine sempre rumenta pagata a peso d'oro solo perche e' un dellorto e non uno spaco. Vedi tu. Vol. 0 Cita
Mason1981 Inviato Settembre 3, 2014 Inviato Settembre 3, 2014 Monta il filtro del px200. Controlla i fori sui getti. Se trovi un vecchio 20/20 dell'Orto sarebbe meglio. 0 Cita
Vespa91 Inviato July 19, 2016 Inviato July 19, 2016 Salve a tutti, anche io ho un problema con una vba. ho montato anche io un 20 20d ma non riesco a carburarla! Ratta sempre agli alti! la mia configurazione è 48/160 160 be3 96, mi sapete dare una mano??? grazie 0 Cita
Vespa91 Inviato July 19, 2016 Inviato July 19, 2016 si, ho anche testa, pistone e cilindro originali 0 Cita
Vespa91 Inviato July 20, 2016 Inviato July 20, 2016 non c'è proprio nessuno che mi sa aiutare??? 0 Cita
volumexit Inviato July 20, 2016 Inviato July 20, 2016 non c'è proprio nessuno che mi sa aiutare??? O abbassi il getto del massimo o cambi la marmitta con qualcosa di più libero tipo marmitta Sprint o PX. Vol. 0 Cita
Vespa91 Inviato July 20, 2016 Inviato July 20, 2016 ho abbassato il getto max, ho provato anche un 90, ma dopo ho troppo sbalzo tra bassi e alti e continua a darmi lo stesso problema 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.