Mason1981 Inviato Settembre 4, 2014 Inviato Settembre 4, 2014 Con immissione lamellare non é l'albero a comandare, bensì il pistone che comanda le lamelle. Hai provato a vedere se il tubo benzina non fa giri strani? 0 Cita
Lello123 Inviato Settembre 4, 2014 Autore Inviato Settembre 4, 2014 (modificato) Se il problema ti si presenta quando percorri lunghi tratti a gas costante , come ti ho detto , potresti avere problemi di portata dal rubinetto al carburo . Ho controllato il flusso della benzina e ok .domani provo con un serbatoio esterno. Poi ora consuma molto meno confronto a prima. Prima del carter non succedeva . Sto pensando sia un problema di albero motore, quale miglioramento si ha passando ad uno special lip ? Normalmente lasciando stare il mio problema, qualcuno a provato la differenza ? Modificato Settembre 4, 2014 da Lello123 0 Cita
Mason1981 Inviato Settembre 5, 2014 Inviato Settembre 5, 2014 Albero special lip? Non ha senso montarlo sul tuo! 0 Cita
Lello123 Inviato Settembre 5, 2014 Autore Inviato Settembre 5, 2014 Albero special lip? Non ha senso montarlo sul tuo! Motivo? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 5, 2014 Inviato Settembre 5, 2014 Perché l'ammissione lml é lamellare piatto e la spalla dell'albero non fa da tappo .... se vuoi toglierti uno sfizio trasforma il tuo in special , se rubinetto e tubo sono ok io lavorerei sul carburo , o allarghi i passaggi del coperchio della vaschetta o monti un coperchio del carburatore della cosa 0 Cita
Lello123 Inviato Settembre 5, 2014 Autore Inviato Settembre 5, 2014 Quali sarebbero le modifiche sul coperchio carburatore ? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 5, 2014 Inviato Settembre 5, 2014 Maggiorare il passaggio della benzina , se cerchi sulla sezione tuning large trovi una bella guida sui lavori da eseguire 0 Cita
Lello123 Inviato Settembre 15, 2014 Autore Inviato Settembre 15, 2014 No, non ho risolto . Ora sono occupato no posso dedicarmi Alla vespa 0 Cita
zango Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 Fammi sapere (quando hai tempo) che ho lo stesso problem:testate: 0 Cita
Lello123 Inviato Settembre 15, 2014 Autore Inviato Settembre 15, 2014 Fammi sapere (quando hai tempo) che ho lo stesso problem:testate:. Hai montato i carter lml? Con che albero ? 0 Cita
zango Inviato Settembre 16, 2014 Inviato Settembre 16, 2014 No no, carter px con dovuta modifica. L'albero piaggio originale. 0 Cita
Mason1981 Inviato Settembre 16, 2014 Inviato Settembre 16, 2014 Dove trovo la guida sulla modifica degli si? 0 Cita
Lello123 Inviato July 23, 2015 Autore Inviato July 23, 2015 Dopo un anno di prove e cambio gruppi termici. Un 177 polini grippato diverse volte sto decidendo di cambiare carter e ritornare sul vecchio affidabilissimo carter px 0 Cita
Lello123 Inviato July 23, 2015 Autore Inviato July 23, 2015 Provato di tutto anche un gt pinasco 180, volani statori carburatori cicler ecc ecc. Aperto il carter più volte .volevo passare ad un 28 phbh ma è troppo vistosa come modifica e poi e rumoroso con il lamellare .L'albero special lip NN l'ho provato per paura di spendere altri soldi inutili . NN sono arrivato ad una conclusione è NN credo che ci sia con un carb si 0 Cita
mime Inviato Settembre 17, 2015 Inviato Settembre 17, 2015 Apri la scatola del carburatore, togli il filtro, di fianco al venturi noterai un buco di forma ovale, tappalo per bene (sughero o nastro adesivo), rimonta il filtro e prova la vespa. Se risolvi il problema è la ghigliottina che ha uno scavo troppo ampio nella parte sottostante e và cambiata. Come getti prova 50/160 al minimo e 160/be3/125 al max. 0 Cita
Lello123 Inviato Settembre 17, 2015 Autore Inviato Settembre 17, 2015 È stata la prima prova che ho fatto. Grazie Ora sto rimettendo il carter originale con la stessa configurazione 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 17, 2015 Inviato Settembre 17, 2015 Dove trovo la guida sulla modifica degli si? Qui trovi qualche info su come spremere un SI Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.