fabrizio81 Inviato Settembre 4, 2014 Autore Inviato Settembre 4, 2014 Secondo me.qui c'è qualche casino... questo non deve essere a filo ma.deve sporgere un po giusto?? 0 Cita
fabrizio81 Inviato Settembre 4, 2014 Autore Inviato Settembre 4, 2014 No é giusto Su altre foto ho visto che sporgeva un po 0 Cita
fabrizio81 Inviato Settembre 4, 2014 Autore Inviato Settembre 4, 2014 Ora tolgo la rondella e vedo... ho letto da altre parti uno che risolto elim nell vbb1 prima serie la rondella 0 Cita
Paolo50 Inviato Settembre 4, 2014 Inviato Settembre 4, 2014 Ora tolgo la rondella e vedo... ho letto da altre parti uno che risolto elim nell vbb1 prima serie la rondella Si il metodo è proprio quello L' importante è che il pignone sia più indietro dello spingidisco quindi togliendo la rondella dovresti riuscire a compensare il problema 0 Cita
mosquito56 Inviato Settembre 14, 2014 Inviato Settembre 14, 2014 Ora tolgo la rondella e vedo... ho letto da altre parti uno che risolto elim nell vbb1 prima serie la rondella Ciao sto vivendo la tua stessa odissea su una GL :hai risolto il problema? Se si , come ci sei riuscito? Grazie 0 Cita
Mason1981 Inviato Settembre 14, 2014 Inviato Settembre 14, 2014 fai una foto alla frizione completamente smontata! per me hai cannato l'olio. Ma hai montato una 4 dischi o 3? 0 Cita
mosquito56 Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 (modificato) Ciao Mason 1981 non so se stai rispondendo a me o a fabrizio 81 ,comunque ,la frizione e' attualmente montata quindi non riesco a fare le foto. Sto aspettando che mi arrivi la bobina di alimentazione interna (ordinata 3 settimane fa ) perche' la sua si e' bruciata, per provarla in moto . La frizione e' montata correttamente ,tre dischi come in origine ,rondella fine sotto, ,piattello e nottolino nuovi ,chiavella fissa in sede. Da giu' ,con la pressa, schiacciandola di due millimetri , il pignone all'interno ruota bene ( ho provato a montarne una completa NUOVA per px ,tanto per fare una prova e fa lo stesso scherzo)A questo punto il problema penso siano o i dischi che non scorrono nel piatto o l'olio SAE30 troppo viscoso. A proposito ,per chi lo sa , :il blocco frizione px e' compatibile per il modello , e' possibile montarlo in toto su di gl?perche'a questo punto non so proprio come risolvere il problema !!! Aspetto i vostri sapienti consigli grazie I. Modificato Settembre 15, 2014 da mosquito56 errore ortografico 0 Cita
Mason1981 Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 La frizione 6 molle dei px prima serie e la stessa. Avevo anche io sulla super problemi di impuntamento della frizione col sae30. Sono passato al 80/90 e vado da dio. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.